Top Player Promozione: Antonioli tripletta con la valigia in mano, risveglio Marin, decisivi dalla panchina Frassine e Bettinsoli

antonioli orsa

Tre nomi nuovi, ma conosciuti tutti per essere tra i veri top player della Promozione. La scorsa domenica li ha visti risvegliarsi tutti da un leggero torpore, dopo una stagione che non li aveva ancora visti tra i grandi protagonisti.

Su tutti Sebastiano Antonioli, dell’Adrense (nella foto con la maglia dell’Orsa), in Promozione quasi per caso e pronto a partire per l’Estonia in Erasmus. Intanto, ci pensa lui a tirare fuori dalle secche la sua squadra con una tripletta sontuosa che offusa solo in parte la doppietta di Liviu Marin per la prima vittoria del Ghedi. Decisivi invece, ma partendo dalla panchina, Bettinsoli per il Vobarno e Frassine per il Rezzato. I loro guizzi last minute valgono moltissimo, ma per la classifica (immutata la generale, sempre in vetta Altobelli) solo un punto.

Queste le classifiche complete, di tappa e generale:

Top Player Eccellenza: il genio di Magnini, la continuità di Bigatti e la verve di Varas, sono loro al comando

magnini

Un weekend per grandi top player. Soprattutto, per coloro che stanno infiammando da due mesi il campionato di Eccellenza. Sono loro i leader veri della categoria per le bresciane: Magnini (Castegnato), Bigatti (Ciliverghe) e Varas (Vallecamonica).

Il primo inventa un gol pazzesco da metà campo e sale in vetta non solo alla classifica cannonieri ma anche alla nostra speciale graduatoria, il secondo dimostra una continuità da attaccante di razza e lo tallona, il piccolo grande Kevin infine prosegue nella sua stagione da grande protagonista con gol e assist a ripetizione.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

Tarana-Castegnato, nuvole e schiarite: dimissioni? Il mister resta al suo posto

tarana

Aria frizzante a Castegnato, non solo per il super gol realizzato domenica da Magnini e per la rimonta nel quarto d’ora finale del Vallecamonica ai danni della squadra di mister Tarana. Il quale, secondo alcune ricostruzioni, sembra abbia avuto un confronto dai toni abbastanza accesi a fine partita con la società.

Le due rimonte consecutive, subite nelle ultime settimane, hanno privato la squadra del terzo posto ma è indubbio che, per le premesse iniziali, il Castegnato stia facendo un campionato di ottimo livello e il mister stia realizzando un altro piccolo miracolo sportivo. 

Dilettanti, altri esoneri: Valtenesi e Pozzolengo, si cambia. Da Tonni e Minoia a Pasetti e Lancini

lancini

Non mancano di certo gli avvicendamenti in panchina nei primi mesi di calcio giocato tra i dilettanti. In serie D ha cambiato il Montichiari, in Eccellenza è toccato al Travagliato, in Promozione al S.Eufemia, in Prima al Cellatica e ora viene seguita a ruota dalla Valtenesi.

La società, neopromossa in Prima dopo la vittoria dell’anno scorso in Coppa Lombardia al piano di sotto (si chiamava Polpenazze, al tempo), saluta mister Tonni – protagonista dello storico successo dello scorso maggio – e si affida al tecnico della juniores Angelo Pasetti.

Cambiamenti, non molto distante, anche a Pozzolengo che in estate aveva scelto un nome celebre del calcio italiano come Alberto Minoia (ex Milan) per il dopo Pesciaioli, ora alla Vighenzi con splendidi risultati. L’inizio di campionato poco brillante ha fatto sì che venisse però sostituito con Giandomenico Lancini (nella foto, ai tempi della Castenedolese, che affronterà domenica per ironia della sorte), a un passo dall’approdare a S.Eufemia dopo l’addio di Michele Gussago e poi sopravanzato da Zerbio.

Brescia femminile, ancora poker: Grifone steso 4-0

bertolini ok

Il Brescia femminile è tornato davvero. Un altro poker, dopo quello servito sabato al Verona, è stato messo sul piatto oggi a un Perugia che nella fase iniziale aveva realmente impensierito le bresciane, prima di cedere in maniera netta nella ripresa.

Il 4-0 è giusto, per le occasioni da gol create dalla squadra di Bertolini soprattutto nella ripresa. Ad aprire le marcature, nel primo tempo, ci ha pensato però la solita Martina Rosucci, al quinto centro in serie A quest’anno (è una centrocampista). Nella ripresa, hanno timbrato il cartellino anche Bonansea (primo centro in campionato), Sabatino (gol 91 con il Brescia) e Massussi, giovanissima all’esordio. 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Graziano Bortolotti, dopo il Gdb anche la ‘Gazza’ parla del “nonnetto” pararigori

bortolotti
Prima il Giornale di Brescia, ora la Gazzetta dello Sport. La domenica magica di Graziano Bortolotti, 53enne portiere della 3P Valrendena, è ormai sulla bocca di tutti. Perché la sua è una bella storia, pulita, fatta di semplicità abbinata al pallone. E rilancia il sogno di chiunque calchi un prato verde: andare avanti fin quando il corpo e la passione lo consentono.
 
Graziano, aiutato anche dal fatto di giocare in porta, ce l’ha fatta. Domenica, nel campionato trentino di Seconda Categoria, ha ipnotizzato due volte dal dischetto gli attaccanti del Bagolino consentendo alla sua squadra di cogliere la prima vittoria dell’anno, per 2-1, in trasferta.
 

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Atletiko riscossa, ma la Bagnolese si è smarrita

atletiko bagnoles

ECCELLENZA

CHI SALE: ORSA TRISMOKA – Adesso si può dire, questa squadra ha le carte in regola per giocarsi i play off. Solida, concreta senza rinunciare a giocare un calcio offensivo, sembra la bresciana più pronta dopo il Ciliverghe.

CHI SCENDE: RIGAMONTI NUVOLERA – Stavolta è allarme. La sfortuna, la mancanza di cinismo sotto porta ha sin qui inciso in negativo. Ma è la difesa a traballare, non certo per colpa di un portiere come Trilli che salva capre e cavoli. C’è qualità, ma senza pragmatismo non si fa molta strada. La classifica è preoccupante, molto preoccupante.

PROMOZIONE

CHI SALE: NAVECORTINE – Basta una bella vittoria per rivalutare in positivo anche qualche pareggio che non aveva convinto. Il gruppone a otto punti viene scavalcato in un baleno con la vittoria casalinga contro il S.Eufemia. Oplà: dalla zona play out alla zona play off, il passo a volte può essere molto breve.

CHI SCENDE: BASSA BRESCIANA – Una sconfitta ci può stare, quando si ripete però scatta l’allarme. Per di più contro Calvina e Ghedi, due dirette avversarie nella lotta per non retrocedere. Eppure, sino a poche settimane fa, era la sorpresa del campionato.

Brescia femminile: oggi in campo con il Perugia per la vetta

bonansea

Il Brescia gioca per prendersi il primato. Certo, Torres e Tavagnacco continuano la marcia a punteggio pieno e anticipano a loro volta, nel pomeriggio (le ragazze della Bertolini scendono in campo alle 14.30), gli impegni della quinta di campionato per consentire alle proprie tesserate di raggiungere la nazionale per l’impegno delicato di mercoledì prossimo a Madrid.

Detto ciò, oggi contro il Perugia servono conferme dopo la vittoria per 4-1 nel derby a Verona che ha rilanciato le leonesse dopo la brutta gara interna con il Tavagnacco. Il bilancio di 9 punti in 4 partite resta sufficiente, ma proprio le partite con le “piccole” sono quelle in cui è vietato sbagliare per non avere rimpianti a fine stagione. 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Giovanili professionisti, il punto sul weekend: domenica di grazia per gli Allievi di Brescia e Feralpisalò

feralpi allievi

Con Primavera e Berretti a riposo, riflettori puntati innanzitutto sulla grande vittoria degli Allievi biancazzurri di Carminati, corsari 2-0 in casa della ex capolista Varese (alla prima sconfitta stagionale) grazie alle reti di Strada e Said.

Larga vittoria anche per la Feralpi Salò (Allievi LegaPro) che rifilano addirittura cinque gol alla Pergolettese, fanalino di coda, e volano al quarto posto in compagnia di Parma e Reggiana.  Nello stesso girone turno di riposo per il Lumezzane, mentre il Brescia di Possanzini cade 3-1 in casa del Milan. Sconfitta sotto la Madonnina anche per i Giovanissimi nazionali delle rondinelle che si arrendono 3-0 all’Inter. Incassa tre gol anche il Lumezzane di Cabassi in casa contro il Renate, mentre in questo caso il turno di riposo toccava alla Feralpi Salò.

Pubblicato
Categorie: Giovanili