Eccellenza, date ufficiali: play out il 19 e il 26 maggio alle 16, Scanzo-Grumellese il 18 maggio (senza supplementari)

cast_monti

cast_monti

Sono ufficiali le date di play off e play out d’Eccellenza, come da comunicato diramato oggi nel pomeriggio. Nulla cambia rispetto a quanto già si era scritta: la doppia sfida di play out che riguarda Delleseverolese (con la Colognese) e Orsa Cortefranca (con il Valcalepio) sarà in programma il 19 e il 26 maggio alle 16, mentre la finale play off Scanzopedrengo-Grumellese, con alcune conoscenze bresciane – su tutte Marco Romanini – impegnate si disputerà sabato 18 maggio alle 16 in casa della seconda classificata in campionato. Dovranno vincere, in caso di parità passerà lo Scanzopedrengo.

Comunicato: maxi squalifiche per Consoli (Centrolago) e Gobbini (Paitone)

lnd_gironi

lnd_gironi

Finale di campionato acceso in tutte le categorie, specie in Seconda e in Terza Categoria, dove la volata è rovente sia in testa sia in coda. Arrivano così squalifiche pesanti per due giocatori bresciani, come da comunicazione ufficiale odierna.

Michele Consoli del Centrolago (Girone E Seconda Categoria) è stato squalificato fino al 10/6/2014 in quanto – recita la sentezna – a seguito dell’espulsione di un compagno di gioco, si avvicinava all’arbitro minacciosamente e seppur trattenuto dai compagni lo colpiva con un calcio

“Meglio” è andata a Juri Gobbini del Paitone (Girone C, Terza Categoria), squalificato fino al 7/10/2013 in quanto, allontanato dal campo per eccessive proteste, teneva un comportamento gravemente offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro anche fuori dal recinto di gioco.

E non siamo ancora arrivati all’ultima giornata e agli spareggi…

Top player: in Eccellenza fantasia al potere, in Seconda un eroe per caso

cantoni_top

cantoni_top

ECCELLENZA
1) FEDERICO CANTONI (Palazzolo): il suo arrivo ha sigillato ancora di più una promozione che, va detto, era stata già messa in ghiaccio prima del suo arrivo. Senza le sue otto reti, tra cui l’ultima contro il Valcalepio, staremmo però parlando di qualcosa di diverso. Vincente vero.
2) SEBASTIANO ANTONIOLI (Orsa): arrivare in doppia cifra sfruttando l’ultimo mese di gare e segnando tutte le reti decisive per la propria squadra, non è da tutti. A Iseo devono fargli una statua.
3) SAMUEL OSIO (Delleseverolese): lasciato forse troppo spesso in panchina nel momento più buio della squadra di D’Innocenzi, quando ha giocato con continuità ha dimostrato di essere un vero top player per la categoria. Nella domenica “della paura”, scaccia lui i fantasmi contro il Sarnico.

Nella foto Federico Cantoni, trascinatore del Palazzolo

Marco Slanzi re di Eccellenza. “A Palazzolo un anno d’oro, ma non so se resterò”

slanzi_top_eccellenza

slanzi_top_eccellenza

Dalle punizioni con Balotelli al campionato vinto in biancazzurro. Intervista al miglior giocatore della categoria

di BRUNO FORZA

Da ragazzino Marco Slanzi correva al fianco di Mario Balotelli. La maglia era quella rossoblù del Lumezzane con la quale entrambi esordirono in Prima squadra: “Si arrabbiava un sacco perché voleva tirare lui tutte le punizioni. Io non glielo permettevo”. Oggi Mario gioca a San Siro, Marco al Comunale di Palazzolo. “Rimpianti? No, lui era un fenomeno già allora. Penso che ognuno arrivi dove merita, anche se magari una serie C me la sarei potuta fare, ma all’epoca non avevo la testa. Adesso sì. Vedremo…”. Intanto oltre alla vittoria del campionato di Eccellenza il centrocampista biancazzurro si gode il premio di Top Player di categoria.

 

Nella foto Marco Slanzi, top player di Eccellenza

Prima Categoria, tutte le combinazioni: Lodrino e Cellatica salve, incroci pericolosi testa-coda

lodrino_r._borgosatollo

lodrino_r._borgosatollo

Nel girone F, saranno 90 minuti di grande passione. In testa e in coda, dopo un’ultima giornata che ha complicato i piani soprattutto delle squadre in lotta per la salvezza annullando allo stesso tempo le speranze di Cellatica e Lodrino, entrambe in rimonta, di issarsi ancora ai play off. Può succedere davvero di tutto.

 Il calendario dice questo, ai piani alti (in maiuscolo le gare in trasferta):
Mairano (53): Real Borgosatollo
Valgobbiazanano (48): BORGOSATOLLO
S.Zeno (46): CASTENEDOLESE
Prevalle (45): CAZZAGHESE
Castrezzato (43): Lodrino

Ad oggi, i play off sarebbero: Mairano e Valgobbiazanano-S.Zeno. Vige anche qui la regola dei 10 punti e, mai come questa settimana, c’è il timore che la tagliola possa colpire anche qui.

Queste, sono tutte le ipotesi in caso di arrivo a pari punti al quinto posto:

IPOTESI 46 S.ZENO-PREVALLE-CASTREZZATO – Castrezzato 8; Prevalle 6; S.Zeno 2. Ai play off: Castrezzato e Prevalle (se il Mairano non batte il Real Borgosatollo, altrimenti a 56 scatta la regola dei 10 punti)
IPOTESI 46: S.ZENO-CASTREZZATO (1-2, 0-1). Ai play off: Castrezzato con il Prevalle a 48 (sempre se il Mairano non vince)
IPOTESI 46: PREVALLE-CASTREZZATO (1-1, 1-1). Ai play off: S.Zeno a 48 e Prevalle (per ora + 14 contro il + 10 del Castrezzato, a meno che quest’ultimo non batta il Lodrino con 5 gol di scarto. Sempre se il Mairano non vince)

In soldoni, se il Mairano vince nella sfida incrociata con il Real Borgosatollo e il Prevalle non fa altrettanto a Cazzago, è direttamente in finale contro la vincente di Valgobbiazanano-S.Zeno (cui basta un punto a Castenedolo). Il Castrezzato deve vincere con il Lodrino in modo largo, altrimenti può sperare solo in caso di sconfitta del Prevalle oppure del S.Zeno. Valgobbiazanano sicuro dei play off, resta solo da stabilire in che posizione.

Questa invece la situazione in zona play out, con Maclodio e Valtrompia già retrocesse:

Cellatica (41): Urago Mella
Lodrino (41): CASTREZZATO
Urago Mella (40): CELLATICA
Cazzaghese (40): Prevalle
Borgosatollo (39): Valgobbiazanano
Real Borgosatollo (39): MAIRANO
Ome (38): Maclodio

Ad oggi, sarebbe l’Ome ad affrontare la Castenedolese, sicura degli spareggi a 33 punti. La gara in casa con il Maclodio, sulla carta, avvantaggia però gli uomini di Guerra che possono mettere la freccia su quattro squadre, tutte a rischio. Queste le combinazioni in caso di arrivo a pari punti al quartultimo posto:

IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 11; Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 5. Play out Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-LODRINO-OME – Cellatica 7; Lodrino 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-CAZZAGHESE-OME – Cellatica 7; Cazzaghese 5; Ome 4. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: CELLATICA-OME (3-1, 1-2) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Lodrino, Cazzaghese 7; Ome 2. Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: LODRINO-OME (1-1, 2-0) – Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 11; Lodrino 10; Ome (-2), Urago Mella (-3) 5. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-CAZZAGHESE-OME – Cazzaghese 8; Ome 5; Urago Mella 2. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-LODRINO-OME – Lodrino 7; Ome 5; Urago Mella 4. Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 41: URAGO-OME (1-2, 1-1) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 9; Borgosatollo, Real Borgosatollo 8; Cazzaghese 7. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO – Borgosatollo 7; Urago Mella 5; Cazzaghese 4. Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO – Cazzaghese 7; Urago Mella 5; Real Borgosatollo 4. Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Urago Mella 8; Real Borgosatollo 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-REAL BORGOSATOLLO (2-1, 4-4) – Play out: Real Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-BORGOSATOLLO (0-0, 4-0) – Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 40: URAGO-CAZZAGHESE (2-2, 1-3) – Play out: Urago Mella-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO-REAL BORGOSATOLLO – Borgosatollo, Real Borgosatollo 7; Cazzaghese 3. Play out: Cazzaghese-Real Borgosatollo
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-REAL BORGOSATOLLO (1-0, 1-2). Play out: Cazzaghese (diff.reti -7, il Real è a 0)-Castenedolese
IPOTESI 40: CAZZAGHESE-BORGOSATOLLO (1-2, 1-3). Play out: Cazzaghese-Castenedolese
IPOTESI 39/40: REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO (0-0, 2-1). Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO-BORGOSATOLLO – Real Borgosatollo 8; Ome 5; Borgosatollo 2. Play out: Borgosatollo-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-REAL BORGOSATOLLO (1-1, 0-3). Play out: Ome-Castenedolese
IPOTESI 39: OME-BORGOSATOLLO (1-1, 2-0). Play out: Borgosatollo-Castenedolese

Combinazioni tantissime. Due certezze: Cellatica e Lodrino sono già salve, la lotta è a cinque. Tutte a rischio, con il calendario che non aiuta di certo il Real Borgosatollo, di scena a Mairano. Come già accaduto per Palazzolo-Valcalepio in Eccellenza, sarà questo il campo chiave attorno a cui ruoteranno i destini anche delle altre squadre in testa e in coda.

Negli altri gironi, la situazione delle bresciane:
Girone E: Tutto già deciso per Piancamuno, Bienno (salvezza) e Unica (retrocessione);
Girone G: Calcinato sicuro secondo, evita la semifinale se guadagna almeno un punto sulla Sported Maris, ora a -9; proprio quest’ultimo incrocia in trasferta il destino della Vighenzi, per ora salva senza play out a 36 ma solo a +1 su S.Lazzaro e Pomponesco. Se la passano tutte e due, play out probabile contro Olmese (a -10) o Virtus Manerbio (a -11), chiamata a vincere in casa del Gonzaga per garantirsi gli spareggi;
Girone H: Quinzanese salva, Orceana quinta ma a -12 dal S.Stefano, secondo. Può solo vincere e sperare che la rivale perda in casa con il tranquillo Castelleone. 1% di possibilità, solo perché nel calcio può succedere di tutto.

‘Corriere della Sera’: il Brescia ha scelto Giampaolo. A meno che…

giampaolo

giampaolo

In attesa di capire se disputerà o meno i play off, il Brescia avrebbe già scelto l’allenatore per la prossima stagione. Si tratta di Marco Giampaolo che, secondo l’edizione odierna del ‘Corriere della Sera Brescia’, avrebbe già avuto un incontro – risulta anche alla nostra redazione – in città con Andrea Iaconi, suo mentore al Pescara, per visionare i campi d’allenamento della società e parlare del futuro.

 L’appuntamento risale a un mese fa, quando nella serie A credevano in pochi o nessuno. La posizione di Calori sembrava scritta: un addio senza troppi rimpianti a giugno, figlio di un amore mai sbocciato tra allenatore e presidente. Al quale Giampaolo piace, non da oggi. La scelta, insomma, sarebbe stata fatta. L’allenatore, in cerca di una piazza nella quale rilanciarsi dopo gli esoneri a Siena, Catania e Cesena in serie A, accetterebbe la cadetteria nell’intenzione di salire subito al piano di sopra.

Qualora il Brescia, però, centrasse i play off e magari li vincesse anche? Come sarebbe possibile non rinnovare il contratto all’attuale allenatore? Misteri che scopriremo solo vivendo anche se, ad oggi, le conferme che arrivano da più parti lasciano pensare ad un nuovo tecnico. Marco Giampaolo è in pole position. Anzi, qualcosa di più.

Parte il valzer delle panchine: Zobbio-Palazzolo addio, Piovani agli Allievi Feralpi, Maspero-Ciliverghe?

piovani_rodengo

piovani_rodengo

Stagione regolare finita, play off nemmeno iniziati. E valzer delle panchine già pronto. Come in un puzzle, le tessere del mosaico vanno inserite in stile domino. Tizio a destra, Caio a sinistra, Sempronio a spasso. Funziona così, nel calcio d’oggi. Tanti tecnici a disposizione, ex giocatori che vogliono iniziare ad allenare, squadre poche a disposizione. Soldi? Ancora meno…

Premio Top Player: la classifica

podio

podio

Graduatorie aggiornate all’8/5
ECCELLENZA
1) Slanzi (Palazzolo) 33
2) Paghera (Pro Desenzano) 26
3) Quarenghi (Ciliverghe) 21
3) Frusconi (Travagliato) 21
5) Bianchi (Folzano) 18
5) Donati (Palazzolo) 18
5) Prandini (Vallecamonica) 18
5) Trilli (Rigamonti Nuvolera) 18

Antonio Filippini tutor degli allenatori del Csi

corso_allenatori

corso_allenatori

 Cinquanta nuovi allenatori. Martedì scorso il Csi Brescia ha rilasciato il diploma arancioblù a 35 tecnici di calcio e 15 di pallavolo durante la serata conclusiva del corso di formazione. A fare da padrino ai neo mister e coach Antonio Filippini, nuovo ambasciatore ciessino.

 

 

Nella foto, da sinistra, Marco Baiguera, Antonio Filippini e don Flavio Raineri