Mister Keci:”Ci ho sempre creduto”

keci

keci

Il tecnico del Brescia femminile condivide il successo con Nazzarena Grilli e si mette a disposizione della società

Felicissimo, ma per nulla sorpreso. Il sorriso di Miro Keci al termine della finale di coppa Italia è quello di chi non ha mai avuto paura: “Questa squadra ha attraversato dei momenti difficili, ma io ci ho sempre creduto, anche quando la stagione sembrava compromessa. Quello tra me e le ragazze sembrava il matrimonio dei delusi, ma non abbiamo mollato. Il merito è soprattutto di queste giocatrici  grandiose e di Nazzarena Grilli. Senza di lei questa coppa non sarebbe arrivata”.

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Cesari: “Un’emozione indescrivibile”

cesari_coppa_italia

cesari_coppa_italia

Il presidente si gode successo delle sue Leonesse, guarda al futuro con slancio e non risparmia una stoccata al comune di Brescia: “Fossi in loro mi vergognerei”

“È un’emozione indescrivibile, che ripaga di tanto impegno e sacrifici. Merito di queste ragazze e di Nazzarena Grilli, che ha fatto fare il salto di qualità alla squadra. Il gruppo ha accettato e superato le sue dimissioni seguendo Keci nel migliore dei modi e conquistando un successo fondamentale”. Il presidente del Brescia femminile Giuseppe Cesari esordisce così dopo il trionfo in coppa Italia del Brescia femminile.

 

 

 

Nella foto il presidente Cesari con la capitana Elisa Zizioli

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

BRESCIA – NAPOLI LIVE

brescia_femm_mozzanica

brescia_femm_mozzanica

BRESCIA – NAPOLI 3-2 RISULTATO FINALE

BRESCIA: Gorno, Baroni (24′ st Rosucci), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Ferrandi, Cernoia, Sabatino, Boni (8′ sts Assoni), Alborghetti. (Mori, Brayda, Rolfi). All. Keci.
NAPOLI:
Loomiss, Schioppo, Rapuano (19′ st Vitale), Vivirito, Di Marino (13′ st Caramia), Filippozzi, Esposito, Kensbock (8′ sts Diodato), Lecce, Giuliano, Pirone. (Radu, Canonico, De Rosa, Longo,). All. Marino.
 

Arbitro:
Garoffolo di Vibo Valentia.
Reti:
pt 4′ Zizioli, 22′ Giuliano, 45′ Cernoia; st 25′ Vitale; pts 9′ Sabatino.
Note:
espulse al 2′ sts Pirone e Zizioli; ammonite Pirone, Gozzi, Vivirito, Esposito, Ferrandi, Filippozzi. Recupero 1′ e 3′.


Pubblicato
Categorie: Femminile

Tarana: uno sguardo al futuro

tarana

tarana

Tra paura e futuro. Emiliano Tarana parla dal proprio buen retiro mantovano di Bozzolo, dove la terra trema e i propositi per la prossima stagione si fanno chiari. “C´è tanta paura qui – spiega il capocannoniere dei Leoni del Garda -, si balla parecchio. Danni per fortuna non ne abbiamo avuti, oltre a qualche cornicione e una chiesa antica sottoposta a controlli. L´asilo nido ha chiuso e adesso speriamo davvero di non dover più sentire altre scosse”.

 

Quattro medaglie ai Golden Girls Award

premiati_brescia_femminile

premiati_brescia_femminile

In attesa della partita più importante della sua storia, quella di sabato contro il Napoli nella finale di coppa Italia, il Brescia femminile ha visto splendere alcune protagoniste della stagione 2011/2012 nella serata di gala all’Anima e Corpo di Cavernago, dove sono stati consegnati i Golden Girls Award riservati alle migliori giocatrici di questa stagione. Il Pallone d’oro è andato a Betta Tona della Torres.

 

 

Pubblicato
Categorie: Femminile

Incubo Verolese: un’altra retrocessione

verolese_crema

verolese_crema

NUOVA VEROLESE – CREMA 1-1

NUOVA VEROLESE: Manini, Romano, Mombelli (1′ st Leonardi), Angius, Rossini, Bruni, Patuzzo, Prandelli (24′ st Silvestri), Francini, Scaglia (24′ st Paderno), Paghera. (Gritta, Bonetti, Scarpioni, Benzoni). All. Scarpellini.
CREMA: Campana, Lautaru, Bottini, Gritti, Vaccari (27′ st Zadra), Groppelli, Orlandini (32′ st Schiavini), Sponchioni, Farina (27′ st Spinelli), Pagano, Marchesini. (Da Silva, Romano, Tonon, Gruppi). All. Lucchetti.
Arbitro: Bresich di Milano.
Reti: 32′ pt Groppelli, 34′ pt Prandelli (rigore).
Note:
espulsi Gritta, Scaglia e il vice allenatore della Veronese Pasinetti. Ammoniti Angius, Vaccari, Lautaru, Groppelli, Campana, Bruni, Gritti.

 

 

Tripudio Concesio: 3-0 e salvezza

concesio_sarginesco

concesio_sarginesco

La buona notizia che arriva dal campionato di Promozione è la salvezza ottenuta dal Concesio, reduce dalla sconfitta per 3-1 dell’andata che metteva l’esito dei playout nelle mani del Sarginesco. L’undici di Santini, però, ha sfoderato la classica gara perfetta ribaltando la situazione con un 3-0 che ha regalato al club azzurro la permanenza in categoria dopo una stagione travagliata.

 

Il Carpe risorge, il Darfo affonda

darfo_carpe

darfo_carpe

DARFO BOARIO – CARPENEDOLO 1-1

DARFO BOARIO: Trilli, A.Fusar Bassini, M.Fusar Bassini, Moras, F.Giorgi, Tobanelli (45’st Fabris), S.Martinelli (33’st Speziari), Rossi, Piras, Biancospino, Varas (37’st Andreoli). (Pè, Colombi, Bonometti, M.Giorgi). All.: Piovani.
CARPENEDOLO: Viola, Longhi, Guglieri, Catalano, E.Martinelli, Binatti (25’pt Alberti, 20’st Bosio), Furlanetto (31’st Zagari), Lucenti, Cvetkovic, Sangiovanni, La Cagnina. (Montalenti, Visioli, Pagani, Poli). All.: Torresani.

Arbitro: Sig. Ceccato da Bassano del Grappa
Reti: 11′ st Piras, 44′ st Bosio.
Note: espulsi 23′ st M. Giorgi, 41′ st Cvetkovic, 46′ st Sangiovanni, 48′ st Fabris. Ammoniti: Catalano, Guglieri, Furlanetto, Lucenti. Recupero: 4′ e 7′.

 

Il Real Dor continua a sognare

real_dor_playoff

real_dor_playoff

La squadra di S. Eufemia conquista la finale regionale. Ai playout salvezza per Borgosatollo e Breno. Retrocedono Gavardo, Gabiano e Sellero.

Il sogno del Real Dor S. Eufemia non è ancora finito. I gialloneri battono 3-2 il Lodrino e approdano alla finale regionale, dove inizieranno a sentire il profumo del possibile terzo salto di categoria consecutivo. È stata una gara entusiasmante, che ha emozionato il pubblico dal fischio d’inizio all’ultimo minuto dei supplementari.

 

Borgosatollo, Bienno, Manerbio. E’ qui la festa

real_borgosatollo_promosso

real_borgosatollo_promosso

Le finali playoff dei gironi D, E, F hanno svelato i nomi delle tre bresciane che conquistano la promozione in Prima categoria al termine di un’annata diversa per tutte, ma uguale nell’epilogo fatto di abbracci, champagne e bandiere issate al cielo. Al trio delle promosse, tuttavia, va aggiunto il quartetto delle retrocesse che scendono in Terza categoria.