Corsa al titolo: il Brescia c’è

torino_bs_femm

torino_bs_femm

TORINO – BRESCIA 0-3

TORINO:
Russo, Coluccio (35’st Tudisco), Bosi, Parodi, Salvai, Zorri, Moretti (18’st Spanu), Franco, Bonansea, Sodini, Eusebio (20’st Ambrosi). (Ozimo, Lettieri, Vallotto, Rosso) All. Russo.
BRESCIA: Gorno, Pedretti, D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Cernoia, Rosucci (44’ Brayda), Sabatino, Boni (40’st Zanoletti), Alborghetti (7’st Ferrandi). (Mori, Baroni, Assoni, Rolfi) All. Grilli
Arbitro: Basile di Genova.
Reti: 43’pt Rosucci, 8’st Ferrandi, 39’ st Sabatino.
Note: circa 300 spettatori. Ammonite: Eusebio, Schiavi, D’Adda.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Il 2012 inizia con un vento amico

cq4e4925

cq4e4925

BRESCIA – CROTONE 3-0
BRESCIA: (3-5-1-1) Arcari; Martinez, De Maio, Caldirola; Zambelli Mandorlini (36′ st Paghera), Budel, Vass (20′ st Scaglia), Daprelà; El Kaddouri (32′ st Cordova); Feczesin. (Leali, Dallamano, Martina Rini, Maccan). All. Calori.
CROTONE: (4-2-3-1) Bindi; Mazzotta (22′ st Ristovski), Checcucci, Tedeschi, Migliore; Eramo (12′ st Maiello), Galardo; De Giorgio (22′ Pettinari), Caetano, Sansone; Djuric. (Belec, Ligi, Vinetot, Loviso). All. Menichini.
Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
Reti: pt 13′ El Kaddouri; st 18′ Vass, 28′ Feczesin.
Note: spettatori 4.000 circa. Ammoniti Caldirola e Sansone. Angoli 5-7, recupero 0′ e 3′.

Il secondo tassello è Caldirola

caldirola49

caldirola49

Il Brescia continua a puntare sui giovani, e dopo l’arrivo di Foti (classe ’88) il nome nuovo in casa biancoblu è quello di Luca Caldirola, giunto in prestito dall’Inter. Il difensore centrale, nazionale under 21, ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile dei nerazzurri, dalla scuola calcio alla Primavera, e nella passata stagione si è fatto le ossa nel massimo campionato olandese, collezionando 11 presenze con la maglia del Vitesse. Quest’anno solo un’apparizione in Champions nella gara contro il Cska Mosca. Le doti del ragazzo non si discutono, ma per mettere al sicuro il pacchetto arretrato servirebbe un altro tassello e in via Bazoli circola il nome del leccese Diamoutene, anche se la prima scelta è Pesoli del Siena. Il cavallo di ritorno, invece, potrebbe essere Accardi, prezioso per la sua duttilità nel ricoprire sia il ruolo di centrale sia quello di esterno.

Al via la ristrutturazione

IMG_4648

IMG_4648

Il 2012 del Brescia inizia nel segno del mercato, snodo cruciale in vista di cinque mesi decisivi per le sorti sportive e societarie della Leonessa.
Un occhio della dirigenza è puntato sulle trattative finalizzate alla cessione della proprietà (Diego Penocchio, amministratore delegato della Brixia Incipit e vicepresidente del Parma è in pole), l’altro è fisso sulla lista dei possibili rinforzi utili a centrare il prima possibile il traguardo salvezza. Dopo le partenze di due pedine importanti come Berardi e Juan Antonio – seguite dall’arrivo in prestito con diritto di riscatto di Foti – in via Bazoli si cercano gli uomini giusti per dare solidità alla squadra in tutti i reparti.

Foti è il primo rinforzo

salvatorefoti2623

salvatorefoti2623

Continuano i movimenti sull’asse Brescia – Genova, sponda blucerchiata. Dopo lo sbarco di Berardi a Marassi e l’arrivo di Foti all’ombra del Cidneo il cerchio dovrebbe chiudersi con il viaggio di sola andata di Juan Antonio alla corte di Beppe Iachini.
Restando al capitolo cessioni pare che il Lecce abbia sondato il terreno per Arcari, prima scelta di Cosmi nel caso in cui Julio Sergio venisse rispedito a Roma.
Leali è ormai bianconero, ma resterà in biancoblu fino a giugno. Corteggiatissimo anche El Kaddouri, che piace alla Vecchia Signora ma anche al Parma di Ghirardi.

Poker di coppa per un dolce Natale

brescia_femm_milan_coppa

brescia_femm_milan_coppa

BRESCIA – MILAN 4-1

BRESCIA: Gorno, Zanoletti (28’st Pedretti), D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi (13′ Ferrandi), Cernoia, Rosucci, Sabatino, Boni (27’st Paliotti), Alborghetti. A disp.: Mori, Baroni, Assoni, Assoni, Rolfi. All. Grilli.
MILAN: Ferraro, Franchin, Sancassani, Sironi, Vitale, Greco, Pignedoli (32’st Piovani), Cappella (5’st Cammarata), Cama, Laddaga, Croce. A disp.: Di Giulio, Di Giulio C., Pisani, Guzzone, Ivanivic. All. Minzioni.
Arbitro: Bertelli di Busto Arstizio.
Reti: 20′ Rosucci, 45′ Alborghetti, 15′ Croce, 25’st Cernoia, 30’st Sabatino.
Note: circa 200 spettatori.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Al Turina non si esulta più

feralpi_lanciano

feralpi_lanciano

FERALPI SALO’ – V. LANCIANO 1-1

FERALPI SALO’: (4-3-3) Branduani; Turato, Leonarduzzi, Camilleri, Cortellini; Drascek, Castagnetti, Fusari (14´ st Montella); Bracaletti (44´ st Dell´Acqua), Defendi, Tarana (39´ st Sella). (Zomer, Blanchard, Savoia, Bianchetti). All.: Remondina
VIRTUS LANCIANO: (4-3-3) Amabile; Aquilanti, Massoni, Amenta, Mammarella; Capece, D´Aversa, Volpe; Chiricò (25´ st Rosania), Pavoletti, Titone (18´ st Turchi). (Casadei, Vastola, Novinic, Piccioni, Zetulaev). All.: Gautieri
Arbitro: Ripa di Nocera Inferiore
Reti: pt 5´ Pavoletti; st 25´ Tarana (rig.)
Note: ammoniti Aquilanti, Mammarella e Turato. Espulsi Massoni al 22´st e Gautieri (allenatore Lanciano) al 25´st. Recupero 1´ e 6´.

Playoff: il desiderio da esprimere per il 2012

lume_reggiana

lume_reggiana

LUMEZZANE – REGGIANA 1-0

LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Malago’, Giosa, Bradaschia; Faroni, Dadson, Fondi; Baraye (23′ s.t. Ferrari); Gasparetto, Antonelli (37′ s.t. Maccabiti) (40′ s.t. Lo Iacono). (Rossi, Mollestam, Guagnetti, Inglese). All.: Nicola.
REGGIANA: (5-3-2) Bellucci; Aya, Zini, Iraci (40′ s.t. Matteini), Lanna, Panizzi; Ardizzone (32′ s.t. Bovi), Viapiana (32′ s.t. Esposito), Alessi; Rossi, Gurma. (Sivestri, Bettati, Arati, Redzic) All.: Mangone.
Arbitro: Giovani di Grosseto.
Reti: 18′ s.t. Antonelli.
Note: ammoniti Iraci, Malagò, Fondi, Zini, Bradaschia, Gurma. Espulso al 38′ s.t. Faroni. Recuperi: 1′ e 5′.

Torresani: primario in salvezzologia

carpe_olginatese

carpe_olginatese

Al giro di boa del campionato di serie D la copertina è tutta per il Carpenedolo del dottor Torresani, capace di risollevare nel giro di un paio di mesi una squadra che pareva afflitta da un male incurabile. I rossoneri – dopo l’ennesimo cambio di allenatore – hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica e hanno iniziato la risalita inanellando sette risultati utili consecutivi e chiudendo il 2011 con lo splendido successo per 3-1 sull’Olginatese firmato dalla doppietta di Zagari e dal gol del solito Cvetkovic. Ora la situazione di classifica è senza dubbio più tranquilla, con la zona retrocessione diretta alle spalle e la zona salvezza lì a pochi passi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il panettone è meno amaro

livorno_brescia

livorno_brescia

LIVORNO – BRESCIA 0-2

LIVORNO: (3-4-2-1) Bardi 4; Knezevic 5, Miglionico 6, Lambrughi 5,5 (1’s.t. Volpato 6); Salviato 6, Filkor 5, Luci 5,5, Pieri 5,5; Belingheri 5,5 (17’s.t. Barone 5), Siligardi 5 (9′ s.t. Bigazzi 5,5); Dionisi 6,5. (Mazzoni, Prutsch, Meola, Rampi). All. Novellino 5.
BRESCIA: (4-3-2-1) Arcari 7; Zambelli 7,5, De Maio 6,5, Martinez 6,5, Mandorlini 6; Vass 6,5, Salamon 6, Budel 6; Antonio 7,5 (39’s.t. Maccan sv), El Kaddouri 7; Feczesin 6 (32’s.t. Cordova sv). (Leali, Magli, Martina Rini, Scaglia, Varga). All. Calori 7.
Arbitro: Tozzi 6,5.
Reti: 29′ pt Zambelli, 30′ pt Juan Antonio.
Note: spettatori 2.000 circa. Angoli: 6-1. Ammoniti: Luci, Barone, Bigazzi, Maccan.