Con lo sguardo verso il cielo

valgobbia_zanano

valgobbia_zanano

In Prima Categoria è stata una giornata in cui i risultati sono passati in secondo piano di fronte ai volti commossi del popolo gialloblu del Valgobbiazanano. Il derby con il Lodrino è stata la prima partita al Rossaghe senza Mirko Bianchi, deceduto per un infarto lo scorso 19 novembre. La scomparsa di “Mister B” ha lasciato un vuoto nel calcio bresciano, e soprattutto nello spogliatoio valtrumplino. I suoi ragazzi gli hanno reso onore conquistando un punto firmato da Turazza, che ha raddrizzato la situazione dopo l’autorete di Mori.
La capolista del girone, intanto, è sempre il Pedrocca, che frena a S. Eufemia – bloccata sullo 0-0 dal Real Dor – e vede avvicinarsi l’Ome, vittorioso 2-0 sul Club Azzurri. Stesso punteggio per il S. Zeno, corsaro a Borgosatollo. Il Mairano Azzano mostra di poter competere con le prime espugnando Vobarno con un 2-0, mentre il Castrezzato mette radici in zona playoff facendo valere a Cellatica tutto il suo potenziale offensivo (4-1). Nella lotta alla salvezza successi importanti per Gavardo e Valtrompia. Nel girone G tutto l’orgoglio bresciano è nell’ottimo campionato del Calcinato, terzo e vittorioso 1-0 a Marcaria.

Anche gli angeli possono cadere

s.angelo

s.angelo

Occhi sbarrati e sorriso beffardo. La reazione è stata più o meno la stessa un po’ per tutti, quando al termine delle gare della 14^ giornata si è diffusa la voce della caduta del S. Angelo, la prima di questa stagione. Il dream team lodigiano solo una settimana fa aveva spiccato il volo verso il primato, staccando di 9 lunghezze Travagliato e Pro Desenzano, ora torna ad essere umano dopo il blitz in terra lodigiana del bresciano Ivan Tolotti, che all’esordio sulla panchina del Castellucchio manda un messaggio forte e chiaro alle formazioni di casa nostra: la capolista è battibile.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Un punto che sta stretto

tavagnacco_brescia

tavagnacco_brescia

TAVAGNACCO-BRESCIA 1-1

TAVAGNACCO: Marchitelli, Camporese, Rodella, Tuttino, Sorvillo, Bissoli, Tomasella (1’st Brumana), Parisi, Mauro, Bonetti (30’st Martinelli), Riboldi (Tasselli, Donà, Di Filippo, Zitter, Zuliani) All. Rossi.
BRESCIA: Mori, Zanoletti, D’Adda, Zizioli, Schiavi, Gozzi, Cernoia (30’st Ferrandi), Rosucci (38′ Paliotti), Sabatino, Boni, Alborghetti (Gorno, Baroni, Pedretti, Rolfi) All. Grilli.
Arbitro: Mezzarobba di Conegliano Veneto
Reti: 18’st Riboldi, 39′ st Bissoli (autorete).Note: ammonite Parisi, Rosucci e Tuttino.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Tra Dellese e Vallecamonica vince la noia

dellese_vallecamonica

dellese_vallecamonica

Quando la paura di perdere prevale sulla voglia di vincere nascono partite come quella tra Dellese e Vallecamonica, dove sono visti dinamismo e aggressività in quantità ma briciole di gioco, quasi nessuna emozione e zero gol. La nebbia ha risparmiato gli spettatori, ma è stata degnamente sostituita dal grigiore di un match scialbo, ravvivato solamente nell’intervallo dal saluto del popolo rossoblu a Ovidio Gorlani, che dopo 207 presenze con la casacca bassaiola ha deciso di cambiare aria per continuare ad essere protagonista su altri campi a 35 anni suonati. La società e i tifosi gli hanno tributato il meritato riconoscimento omaggiandolo con maglia e una targa celebrative.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Una prestazione a metà che non basta

avellino_lume

avellino_lume

AVELLINO – LUMEZZANE 2-1

AVELLINO: (4-3-3) Fumagalli; Zappacosta (29’s.t. Zammuto), Labriola, Puleo, Ricci; D’Angelo, Malaccari, Arcuri (14′ s.t. Lasagna); De Angelis (40 s.t. Citro), Zigoni, Millesi. (Fortunato, Porcaro, Thiam, Ercolano.) All.: Bucaro.
LUMEZZANE: (4-3-1-2) Brignoli; Diana, Luciani, Giosa, Pini; Dadson (36′ s.t. Malago’), Sevieri (25′ s.t. Faroni), Antonelli (25′ s.t.Bradaschia) ; Baraye; Gasparetto, Ferrari. (Rossi, Lo Iacono, Maccabiti.) All.: Nicola.

Arbitro: Losito di Pesaro.
Reti: 21′ p.t. Antonelli, 15′ s.t. De Angelis (rig.), 19′ s.t. Millesi
Note: ammoniti: Arcuri, Luciani, Dadson, Ferrari, Diana, Citro. Recuperi: 1′ e 3′.

Defendi illude i gardesani. Ad Andria è 1-1

andria_sal

andria_sal

ANDRIA – FERALPI SALO’ 1-1

ANDRIA: Sansonna, Pierotti, Contessa, Evangelisti (52´ Loiodice), Cossentino, Zaffagnini, Minesso (52´ Arini), Berretti (82´ Manco), Gambino, Innocenti, Comini. (Berto, Di Simone, Larosa, De Giorgi). All.: Di Meo.
FERALPISALO´: Branduani, Turato, Cortellini, Sella, Leonarduzzi, Camilleri, Bianchetti (76´ Blanchard), Drascek, Defendi, Fusari, Sedivec (66´ Bracaletti). (Zomer, Allievi, Castagnetti, Savoia, Dell´Acqua). All.:Remondina.

Arbitro:
Adduci di Paola (D´Amato e Di Guglielmo).
Reti: 30´ Defendi (FS), 56´ Comini (A).
Note: ammoniti Cossentino (A), Camilleri, Sella e Cortellini (FS). Recupero: 0´ + 4´.

Sulla serie D domina il segno X

carpe_rudianese

carpe_rudianese

I riflettori della 15^ giornata erano puntati sulla stadio Mundial ’82, dove Carpenedolo e Rudianese si sono affrontate dando vita ad una sfida combattuta ricca di agonismo e determinazione ma povera di azioni degne di nota e di emozioni in zona gol. Il pareggio sta più stretto ai rossoneri, raggiunti a una manciata di minuti dal 90′, quando già intravedevano il possibile aggancio al Fiorenzuola, penultima della classe.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

I tabellini della 14^ giornata

desenzano_rigamonti

desenzano_rigamonti

PRO DESENZANO – RIGAMONTI NUVOLERA 1-1
PRO DESENZANO: Cancarini, Fogliata, Battagliola, Provenzano, Ragnoli, Novazzi, Mucchetti, Fiorentini, Faye Pape, Maspero, Trajkovic. (Raza, Guatta, Dosso, Sasraku, Arici, Visani, Colosso). All. Cartesan.
RIGAMONTI NUVOLERA: Micheletti, Fregoni, Broli, Cappelloni, Podavini, Zamboni, Guzman, Zanella, M. Prandi, Panelli, Crescini. (Baratto, Mocinos, Pradella, Uccellatore, Bonsignori, Zanola, F. Prandi). All. Beccalossi.
Reti: 2′ st Guzman, 32′ st Maspero.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Brescia disastroso, ma Scienza non si tocca. Per ora

brescia_albinoleffe

brescia_albinoleffe

BRESCIA-ALBINOLEFFE 1-3

BRESCIA (4-3-1-2): Leali 5,5; Mandorlini 4,5, De Maio 5, Magli 4 (dal 7’s.t. Cordova 6), Berardi 5,5; Martina Rini 4,5 (dal 25’s.t. Vass s.v.), Salamon 5, El Kaddouri 5,5; Juan Antonio 5; Jonathas 5,5, Ramos 5 (dal 7’s.t. Feczesin 5). (Arcari, Kamal, Paghera, Scaglia). All.: Scienza 5.
ALBINOLEFFE (4-1-4-1): Offredi 6; Luoni 7, Lebran 6,5, Bergamelli 7, Piccinni 6; Cristiano 7,5; Pacilli 6,5 (dal 22’s.t. Salvi 6), Laner 7, Hetemaj 6,5, Foglio 8 (dal 34’s.t. Taugourdeau s.v.); Cocco 7 (dal 18’s.t. Germinale 6). (Chimini, Regonesi, Malomo, Torri). All.: Fortunato 7
Arbitro: Giacomelli di Trieste 6.
Reti: Cocco (A) su rig. al 12′, aut. Magli (B) al 43’p.t.; Foglio (A) al 23′, Jonathas (B) al 46’s.t.
Note: ammoniti Magli (B), Luoni (A). Recuperi: p.t. 1′, s.t. 4′

Lions e Cazzaghese ok, ma che Park hotel!

PendolinaCologne6

PendolinaCologne6

Il testacoda del girone D non fa sbandare la capolista Lions, che supera la Villanovese con un gol per tempo e mantiene saldamente il comando della classifica con due lunghezze di vantaggio sul Prevalle. La squadra di Conforti cala il poker sotto gli occhi di un Mompiano inerme. Vince anche il Serle – terzo in solitaria – dopo il netto 2-0 firmato dalla doppietta di Valseriati. Tonfo clamoroso, invece, per il S. Carlo Rezzaro che becca cinque schiaffi dal Ponte Zanano e perde terreno dalle prime della classe. I difensori rezzatesi si ricorderanno a lungo di Marco Cadei, autore di una tripletta.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti