Una nuova era alle porte

phpimmg210846

phpimmg210846

Si dice che il 2012 sarà l’anno dei cambiamenti epocali. Le profezie da una parte e la cronaca quotidiana dall’altra annunciano svolte nell’economia e nella società. Lo sport non è escluso dal ciclone della trasformazione, perfino qui a Brescia si inizia a respirare aria nuova. I Maya non c’entrano, le parole di slancio verso il futuro sono quelle di Ugo Calzoni, il braccio destro di Gino Corioni che in un’intervista al Giornale di Brescia ha ammesso a chiare lettere gli obiettivi del Brescia Calcio: “Avere un equilibrio economico e tecnico, rendere la società appetibile per nuovi acquirenti e infine cedere la proprietà”. Secondo Calzoni sarebbero ottimi i presupposti perchè a breve si possa concretizzare la cessione dell’intero pacchetto azionario. Dopo la retrocessione della passata stagione il club ha lavorato duramente per ripianare un bilancio in forte crisi attraverso cessioni, tagli a stipendi e costi di gestione, e un basso profilo in sede di campagna acquisti che, per forza di cose, ha condizionato anche l’allestimento della squadra.
Attualmente – garantisce Calzoni – il Brescia ha un patrimonio che pareggia le passività e l’arrivo al Rigamonti di nuovi proprietari sarebbe possibile. I nomi sono top secret, ma pare che si tratti di bresciani. Il 2012, dunque, potrebbe mettere la parola fine sulla ventennale avventura biancoblu di Corioni e dare inizio a una nuova era, ma salvarsi resta fondamentale, e non solo per l’onore sportivo.

La coppa esalta il Lume: poker

lume_lecco

lume_lecco

LUMEZZANE – LECCO 4-1

LUMEZZANE (4-3-1-2): Rossi; Diana, Mollestam, Malago’ (21′ s.t. Giosa), Guagnetti (15′ s.t. Sabatucci); Bradaschia, Fondi, Lo Iacono; Maccabiti (25′ Gualeni); Ferrari, Inglese. ( Brignoli, Sevieri, Antonelli, Gasparetto). All.: Nicola.
LECCO (4-1-4-1): Perucchini; Tabbiani, Ischia (14′ s.t. Sciannamè), Conti, Pizzuti; Gatti (6’s.t. Castelnuovo); Viviani, Galli, Padoin (6′ s.t. Temelin), Fall; Fabbro. (Aprea, Civilleri, Rebecchi, Brenna). All.:Pellegrino.

Arbitro: Sig. Mangialardi di Pistoia.
Reti: 1’p.t. Inglese; 20′ p.t. Fondi, 24′ p.t Ferrari, 30′ s.t. Fabbro, 38′ s.t. Lo Iacono.
Note: ammoniti: Viviani (LE), Temelin (LE). Recuperi: 0′ e 3′.

Il Darfo interrompe il digiuno

pontisola_darfo_

pontisola_darfo_

PONTISOLA – DARFO BOARIO 0 – 1

PONTISOLA:
(4-4-2) Paleari, Andreoni, Binda,Vanoncini, Perico,Turani (30′ st Kraja), Ruggeri, Stucchi, Torboli (14′ st Traini), Vitali, Salandra (22′ st Risi). (Flaccadori, Carissoni, Teofilo, Bergamini). All.: Cesana
DARFO BOARIO: (4-3-3) Trilli, Colombi, Coletto,Tobanelli, Bonometti, A.Fusar Bassini, Moras, Rossi, Crotti (35′ st Martinelli), Volpato (46′ st Parodi), M. Fusar Bassini. (Pè, Djalò, Andreoli, Giorgi, Varas). All.: Piovani.
Arbitro: Massimi di Termoli.
Rete: 20′ st Crotti.
Note: ammoniti: Turani, Andreoni, Volpato, Binda.

I tabellini della 15^ giornata

palazzolo_dellese

palazzolo_dellese

PALAZZOLO – DELLESE 2-2

PALAZZOLO: Goffi, Fenaroli (4′ st Cocca), Capoferri, Calabria, Andrea Raccagni, Lancini, Belotti (39′ st Donati), Oberti (37′ st Boschiroli), Giordano, Gullit, Chiari. A disposizione: Campa, Luca Raccagni, Picariello, Moretti, Donati.
DELLESE: Merigo, Martinelli, Luzzago, Bosetti (27′ pt Lai), Negrisoli, Manenti, Roberto Vitali (19′ st Silvestri), Bidese (24′ st Pedroni), Paghera, Argenterio, Burzio. A disposizione: Moretti, Modonesi, Pezzola, Cazzago. All. D’Innocenzi.
Arbitro: Lattanzi di Milano.
Reti: st 4′ Gullit, 26′ Paghera, 39′ Pedroni, 49′ Gullit
Note: ammoniti Lancini, Gullit, Goffi Calabria, Manenti, Vitali e Pedroni. Espulso Argenterio al 4′ st per proteste. Recupero 4′ e 4′. Spettatori circa 200.

Inizia alla grande una settimana di fuoco

lume_foggia

lume_foggia

LUMEZZANE – FOGGIA 2-0

LUMEZZANE: (4-3-2-1) Brignoli; Malago’, Luciani, Giosa, Pini; Faroni, Sevieri (33′ s.t. Inglese), Fondi (15′ s.t. Bradaschia); Baraye, Antonelli; Gasparetto (43′ Ferrari). (Rossi, Mollestam, Sabatucci, Maccabiti). All.: Nicola.
FOGGIA: (3-5-2) Ginestra; D’Orsi, Coletti, Gigliotti; Cardin, Molina, Perpetuini, Tomi (1′ s.t. Wagner), Frigerio, Defrel (30′ s.t. Corteli), Agodirin (18′ s.t. Cruz). (Botticella, Toppan, Traorè, Tiboni). All.: Stringara

Arbitro: Lanza di Nichelino.
Reti: 42′ p.t. Baraye (rig.), 11′ s.t. Antonelli.
Note: ammoniti: Fondi (L), Coletti (F), Giosa (L), Wagner (F). Espulsi: 3’s.t. D’Orsi (F) per doppia ammonizione. Recupero 0′ e 5′.

Leonesse vincenti. Ma quanti sprechi!

brescia_femm_mozzanica

brescia_femm_mozzanica

BRESCIA – MOZZANICA 3-1

BRESCIA: (4-4-1-1) Mori; D’Adda, Zizioli, Schiavi, Pedretti; Cernia (29′ st Paliotti), Alborghetti (15′ st Ferrandi), Gozzi, Rosucci; Boni; Sabatino. (Gorno, Baroni, Zanoletti, Brayda, Rolfi). All. Grilli.
MOZZANICA: (4-4-2) Gritti; Rota, Sampietro (35′ st Franzosi), Locatelli, Tonani; Fumagalli, Mauri, Nasuti, Scarpellini; Tarenzi (30′ st Trezzi), Piccinno (20′ st Perini). (Cavagna, Spinelli, Dossi, Rizzo). All. Fracassani.
Arbitro: Sartori di Padova.
Reti: pt 6′ Sabatino, 13′ Scarpellini; st 18′ Ferrandi, 49′ Ferrandi.
Note: spettatori 250 circa. Recupero 1′ e 4′.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Rialzarsi sembra davvero difficile

brescia_varese

brescia_varese

VARESE-BRESCIA 2-2

VARESE: (4-4-2) Bressan; Pucino, Troest, Terlizzi, Cacciatore; Nadarevic, Corti, Kurtic, Carrozza (1′ st. De Luca); Martinetti (29′ s.t. Grillo), Cellini (1’s.t. Pereira). (Milan, Figliomeni, Zacchin). All. Maran.
BRESCIA: (4-3-1-2) Leali; Berardi, De Maio, Martinez, Daprelà; Vass ( 43’s.t. Paghera), Salamon, Budel (41′ p.t. Martina Rini); El Kaddouri (38′ s.t. Cordova); Juan Antonio, Jonathas. (Arcari, Feczesin, Mandorlini, Maccan). All. Scienza.

Arbitro: Merchiori di Ferrara.
Reti: 27′ pt Jonathas, 30′ pt Juan Antonio; 6′ st De Luca, 22′ st Pereira.
Note: spettatori 3.300 circa. Espulso Troest la 26′ st. Ammoniti El Kaddouri, Corti, Martinez, Terlizzi, Troest, Cacciatore, Martina Rini, Grillo. Recupero 2′ e 4′.

Con la Carrarese un punto in rimonta

feralpi_carrarese

feralpi_carrarese

FERALPI SALO’ – CARRARESE 2-2
FERALPI SALO’:
(4-3-3) Branduani; Turato (dal 15′ st Bracaletti), Leonarduzzi, Blanchard, Cortellini; Drascek, Sella (dal 5′ st Montella), Fusari (dal 37′ st Castagnetti); Bianchetti, Defendi, Tarana. (Zomer, Allievi, Savoia, Basta). All: Remondina.
CARRARESE: (4-4-2) Nocchi; Piccini, Benassi (dal 32′ st Pasini), Anzalone, Vannucci; Orlandi, Corrent, Taddei, Giovinco (dal 35′ st Pacciardi); Cori, Merini (dal 25′ st Gaeta). (Gazzoli, Bregliano, Ballardini, Belcastro. All: Sottili).
Arbitro: Chiffi di Padova.
Reti: 18′ pt Corrent; 7′ st Giovinco, 12′ e 41′ Defendi.
Note: Spettatori 400 circa. Ammoniti Piccini (C) e Leonarduzzi(F). Espulso Sottili (all. Carrarese) per proteste.

Reti inviolate tra Real Dor e Pedrocca

real_dor_pedrocca

real_dor_pedrocca

REAL DOR S. EUFEMIA – PEDROCCA 0-0

Il big match di giornata tradisce le attese della vigilia propinando un opaco pareggio a reti bianche frutto di una sfida giocata più sui muscoli che sulla tecnica. Il punto frustra i progetti di fuga della capolista Pedrocca, e allo stesso tempo anestetizza le velleità di rimonta del Real Dor, una delle rivelazioni di questo primo scorcio di stagione che ieri era chiamata a cancellare l’inaspettato stop con il San Zeno.

 

La zona Cesarini è sempre più frequentata

_DSC9794

_DSC9794

Quando la stanchezza inizia a farsi sentire arrivano gol pesanti e la zona Cesarini diventa sempre più decisiva. Delle dieci gare che lo scorso fine settimana hanno visto impegnate le formazioni bresciane dei gironi D, E, F di Promozione ben cinque si sono risolte nei minuti finali.
Le reti più emozionanti sono arrivate sui campi di Rezzato, Castenedolo e Calvisano. La formazione di Ferrari l’ha spuntata al 91′ grazie al perentorio colpo di testa di Frassine sul lancio millimetrico di Scarpari. 2-1 e Botticino con le mani nei capelli.