|
FERALPI SALO’ – BASSANO 0-0 FERALPISALO´: Branduani, Turato, Cortellini, Castagnetti (69´ Drascek), Camilleri, Blanchard, Bianchetti (61´ Tarallo), Muwana, Defendi (85´ Sala), Fusari, Tarana. (Zomer, Allievi, Basta, Savoia). All.: Remondina. Arbitro: Strocchia di Nola (Crimaldi e Barbetta) |
Autore: Bruno Forza
E’ la giornata dei pareggi
|
Sulla 9^ giornata di serie D si staglia una grande X. Le formazioni bresciane dividono la posta in palio con le rispettive avversarie e si accontentano di un punticino che non può soddisfarle pienamente sebbene sia arrivato contro formazioni che occupavano posizioni migliori in classifica. |
L’Italia divora la Macedonia
|
MACEDONIA – ITALIA 0-9 |
Ora è crisi vera
|
GROSSETO – BRESCIA 2-0
GROSSETO (4-3-1-2) Narciso 6,5; Petras 6, Padella 6,5, Olivi 5,5, Giallombardo 6,5; Moretti 6 (22’s.t. Consonni 6), Ronaldo 6,5, Crimi 6,5; Caridi 7,5 (36’s.t. Alessandro sv), Sforzini 7, Gerardi 6,5 (17’s.t. Alfageme 6). (Lanni, Formiconi, Antei, Mancini). All. Ugonotti 6,5 BRESCIA (4-3-1-2) Leali 5; Zambelli 6 (42’p.t. Dallamano 5,5), De Maio 4, Berardi 4,5, Daprelà 5,5; Vass 5 (21’s.t. Cordova sv), Salamoi 6, El Kaddouri 6,5; Scaglia 5,5; Jonathas 5, Feczesin 5 (32’s.t. Ramos sv). (Arcari, Paghera, Mandorlini, Maccan). All. Scienza 5. ARBITRO: Baratta di Salerno 5. |
Avvicendamento in vetta nel gruppo F
|
Il Casalbuttano sembra non avere rivali nel gruppo H di Prima categoria, dominato con sei vittorie su sei. Numeri diversi per il Gabiano, che vince 3-1 lo scontro diretto con il Brembio in ottica salvezza. |
Solo la Cazzaghese non rallenta
|
Nel girone D di Seconda categoria la classifica si accorcia verso l’alto dopo le sconfitte di due capofila come Lions e Prevalle. La formazione di Bruno perde 2-1 in casa con il Serle, mentre quella di Tomasoni esce coi cerotti da Rezzato, dove il S. Carlo le rifila tre sberle confermandosi la squadra del momento. Il S. Andrea ne approfitta e agguanta le capolista a quota 15 grazie all’1-0 sul fanalino di coda Polpenazze. I successi di Real Borgosatollo e Castelmella (1-0 al Vs Lume e 3-2 al Mompiano) rendono ancora più avvincente la bagarre nei quartieri alti della classifica, dove sette squadre sono raccolte in cinque punti. |
Acquafredda e Pro Rivoltella: cinquina!
|
Acquafredda e Pro Rivoltella proseguono la loro corsa inarrestabile centrando la quinta vittoria consecutiva con il medesimo punteggio. Gli assalti di Capriano e Virtus Rondinelle vengono respinti 2-1. Anche le rivali dei gironi B e D, tuttavia, fanno la voce grossa. La Villaclarense resta in scia con un 4-0 sul Pompiano, mentre la Virtus Feralpi Lonato espugna il campo dell’Epas con un pirotecnico 3-2. Chi rallenta è il S. Giorgio Cellatica, che nel girone C viene bloccato sullo 0-0 dall’Olimpia Paitone, ma il Bovezzo gli fa un favore battendo l’Odolo 1-0 e balzando al secondo posto. |
A scuola con guanti e tacchetti
|
di BRUNO FORZA Non capita tutti i giorni che i grandi allenatori si mettano a disposizione di calciatori di ogni età e categoria per diventare loro maestri e educatori. Giacomo Violini – storico preparatore dei portieri delle rondinelle (nella foto con l’assessore Mandelli e Michele Arcari) – ha deciso di invertire la tendenza fondando a Brescia una scuola per la formazione dei numeri uno di oggi e di domani. |
Nave: cinque gol per prendere il largo
|
14 punti e unica squadra imbattuta del girone. Due dati che bastano e avanzano per descrivere il momento straordinario del Nave, certificato nell’ultima giornata di campionato dal 5-1 esterno inflitto alla Roverbellese. Anche senza Proteo (il suo giocatore di maggior spicco), l’undici di Buizza continua a volare rispondendo al vantaggio di Cristofoli con le doppiette di Prandelli e Boglioli per finire con la ciliegina sulla torta del rigore di Evans. La grande matricola Folzano si aggiudica per 2-1 l’insidioso faccia a faccia con il Ghedileno, ma senza brillare e tirando un sospiro di sollievo nei minuti di recupero, quando i padroni di casa centrano in pieno una traversa con Zani. L’undici di Bresciani, dunque, resta a quota dieci in classifica. |
In ginocchio davanti a Zeman
|
BRESCIA-PESCARA 0-3 BRESCIA: (4-3-1-2) Leali 6; Zambelli 6, De Maio 4,5, Berardi 5, Daprelà 5,5; Budel 5,5, Salamon 5 (Paghera 5,5 14’s.t.), El Kaddouri 5 (Vass 6 24’s.t.); Juan Antonio 5; Jonathas 5,5, Feczesin 5 (Maccan 5,5 14’s.t.). All.: Scienza 5. Arbitro: Nasca 6. |