|
Dopo quattro giornate i numeri iniziano ad avere un peso nel campionato di Seconda categoria. Quelli di Prevalle e Cazzaghese – dominatrici dei gironi D e E – sono significativi. Punteggio pieno e migliori attacchi, con la media di oltre 3 gol a partita. |
Autore: Bruno Forza
Super Rivadossi trascina il Valgobbiazanano
|
Il Mairano batte due colpi, il Valgobbiazanano risponde con quattro. Bassaioli e valtrumplini – divisi da un solo punto in classifica – non deludono e fanno risultato pieno. Bene la squadra di Mondolo, che ha la meglio sul Valtrompia nel finale di partita con una punizione di Tinti che vale il 2-1 e consente alla matricola terribile di continuare a volare. Benissimo quella di Bianchi, trascinata da super Rivadossi (tripletta) alla conquista del match con il Club Azzurri. Finisce 4-1. |
Frenata inaspettata ma indolore
|
BRESCIA – GUBBIO 2-2 BRESCIA (4 3 1 2): Arcari; Berardi, De Maio, Magli, Dallamano (Cap.) (13’ s.t. Zambelli); Martina Rini (36’ p.t. El Kaddouri), Salamon, Vass; Juan Antonio (24’ s.t. Jonathas); Scaglia, Feczesin. (Caroppo; Paghera, Mandorlini, Ramos). Allenatore: Scienza. GUBBIO (4 2 3 1): Donnarumma; Caracciolo, Cottafava, Benedetti, Farina (Vice Cap.) (28’ s.t. Briganti); Sandreani (Cap.), Lunardini (24’ s.t. Almici); Mendicino, Raggio Garibaldi, Ragatzu (9′ s.t. Giannetti); Bazzoffia. (Farabbi; Boisfer, Paonessa, Bartolucci). Allenatore: Pecchia. Arbitro: Cervellera di Taranto. |
Cinque squadre al top
|
Nel girone A il Paratico infila la terza vittoria consecutiva e allunga su tutte le rivali conquistando il primato in solitaria certificato dal convincente 4-1 sul campo di Malonno, dove il Camunia si arrende dopo soli 20’. |
Si riparte da Remondina
|
A Salò inizia un nuovo corso. La società gardesana ha ufficializzato l’accordo con Gianmarco Remondina. Sarà affidato a lui il dopo Rastelli. Il rovatese, classe ’58, ha ersordito in panchina nella stagione ’98/’99 alla guida del Legnano, poi il Cremapergo, prima dell’approdo nel settore giovanile del Brescia. Dopo la parentesi alla Canzese due stagioni al Sassuolo (dal 2005 al 2007), dove ha raggiunto l’apice della sua carriera di allenatore portando la squadra in serie B. Nelle ultime tre stagioni siede su panchine prestigiose come quelle di Piacenza, Verona e Spal. |
La giornata dei sette sorrisi bresciani
|
Bilancio positivo per le bresciane del girone C di Eccellenza. Tra le tante compagini vittoriose, tuttavia, merita la copertina il Chiari di Oldoni, che si aggiudica il derby della bassa con un netto 3-0 sulla Dellese, alla prima sconfitta in campionato. Gara subito in discesa per i padroni di casa, ai quali bastano 24’ per mettere il sigillo sul match. Vigani sigla una doppietta trafiggendo Merigo con un colpo di testa su assist di Gaverini e con un destro sottomisura gentilmente offerto da Osio. Al 24’ Patuzzo chiude i conti dal dischetto e la Dellese non riesce più a rialzare la testa. |
I tabellini della 5^ giornata
|
PALAZZOLO – VALLECAMONICA 2-0
|
Rastelli al capolinea. A Salò si cambia
|
Un punto in cinque gare e un solo gol fatto. Troppo poco anche per una neopromossa. La traballante panchina della Feralpi Salò si è rovesciata definitivamente, e a farne le spese è stato Claudio Rastelli, il timoniere verdazzurro dell’entusiasmante stagione 2010/2011 coincisa con la promozione in Prima Divisione. |
I tabellini della 6^ giornata
|
CARPENEDOLO-CASTIGLIONE 0-1 CARPENEDOLO (4-4-2): Viola 6.5; Longhi 6, Angioletti 6, Martinelli 5.5 (26′ st Pagani 5.5), Alberti 6; Bettari 6.5, Catalano 5.5, Lucenti 6.5 (20′ st Sangiovani 6), Furlanetto 5.5; Zagari 5.5 (30′ st Piras 6), Cvetkovic 5.5. A disposizione: Mazza, Alloisio, Tobanelli, Bosio. All. Colombo 5.5. ARBITRO: Guidi di Imola 6. |
Più equilibrio del previsto
|
A dispetto delle previsioni della vigilia il campionato di Promozione è davvero equilibrato. Lo schiacciasassi Folzano fa sua la vetta della classifica ma non ha vita facile nemmeno contro il fanalino di coda Gussago (sempre più in crisi) e trova il successo nel finale tra mille polemiche. È il 39’ della ripresa quando Bettini segna l’1-0. L’arbitro Signorini annulla per fuorigioco, ma pochi secondi più tardi cambia idea e convalida la rete tra le proteste gussaghesi. |