Il grande calcio torna a Brescia

Il giorno atteso per cinque lunghi anni, finalmente, è arrivato. La scoppola di Parma di due settimane fa è già nel dimenticatoio e il Brescia è pronto all’esordio in A davanti al proprio pubblico. Dopo la presentazione della squadra di venerdì sera in piazza Loggia c’è grande entusiasmo intorno alle Rondinelle, chiamate ad offrire una prestazione d’orgoglio contro il temibile Palermo di Delio Rossi.
Sotto la lente d’ingrandimento c’è la difesa – disastrosa a Parma – ma ci si aspettano segnali importanti anche da Diamanti e Eder, che in Emilia non erano riusciti a mettere in luce il loro talento.
Sarà una giornata speciale per Matteo Sereni, che taglia il traguardo delle 200 presenze in serie A. La formazione è fatta, con il dubbio dell’ultim’ora Diamanti – Konè.

Probabili formazioni
BRESCIA: (4-3-1-2) Sereni; Berardi, Martinez, Bega, Dallamano; Hetemaj, Cordova, Baiocco; Diamanti; Eder, Caracciolo. Allenatore: Iachini.
PALERMO: (4-3-2-1) Sirigu; Cassani, Bovo, Munoz, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore, Kasami; Hernandez. Allenatore: Rossi.

La classifica potrebbe essere stravolta

A Lumezzane c’è grande attesa per le decisioni della Lega in merito al caso Ferrari, ma anche rassegnazione. La frittata, ormai, è stata fatta e l’esito della vicenda pare ormai scritto. Pavia e Salernitana non hanno presentato reclamo nei tempi consentiti quindi i dirigenti valgobbini sperano solamente di subire una sconfitta a tavolino relativa alla gara con l’Alessandria. Il Lumezzane, però, rischia fino a tre punti di penalizzazione. Intanto il presidente Renzo Cavagna e il direttore sportivo Luca Nember attendono con sportività le decisioni della Lega: “Abbiamo commesso un errore e, di conseguenza, pegheremo senza piagnistei. Vorrà dire che dovremo fare qualche punto in più del previsto lungo il cammino del campionato. Le ottime prestazioni ottenute nelle prime tre giornate, comunque, restano e ci fanno ben sperare”.

Nubi minacciose: rischio penalizzazione

ferrari_dispera
ferrari_disperaIl momento magico del Lumezzane potrebbe essere macchiato a tavolino. Nelle ultime ore, infatti, si è diffusa la notizia di una possibile penalizzazione per il club rossoblu. Il motivo è semplice: Fausto Ferrari non poteva essere schierato nella prima giornata di campionato a causa di una squalifica che lo accompagnava dall’ultima gara del campionato scorso, quando vestiva la maglia del Montichiari in serie D.
La dirigenza valgobbina e il giocatore pensavano che il passaggio dai dilettanti ai professionisti annullasse tale provvedimento, ma il comunicato 199 del 21 giugno parla chiaro.
Il primo posto in classifica, dunque, è pesantemente minacciato, visto che Ferrari ha già disputato 3 gare e messo a segno 2 reti. Le società interessate, intanto, si stanno muovendo per far valere i loro diritti, ma il Lumezzane non starà certo a guardare. 

La bellezza della solitudine in vetta

rossettiesulta

TRITIUM – FERALPI SALO’ 0-1

rossettiesultaTRITIUM: (4-2-3-1) Pansera 6; Fondrini 5,5, Teso 6, Dionisi 6, Riva 6; Vecchio 5,5 (33′ st Sinato s.v.), Dal Dosso 6, E. Bortolotto 6,5, R. Bortolotto 5,5 (8′ st Floriano 6,5), Chimenti 5,5 (8′ st Spampatti 5,5), Lenzoni 5,5. (Sacchetto, Gavazzeni, Malgrati, Di Ceglie). Allenatore: Vecchi 6.

FERALPISALO’: (4-3-3) Branduani 6,5; Sberna 6,5, Colicchio 6,5, (6′ st Bonaccorsi 6), Leonarduzzi 6,5, Turato 6,5; Oretti 6 (39′ st Pianetti s.v.) Sella 6,5, Baggio 6,5, Quarenghi 6, Rossetti 7, Graziani 5,5 (1′ st Bracaletti 6,5). (Gargallo, Lauricella, Coppiardi, Mantovani). Allenatore: Rastelli 6,5.

Arbitro: Lobina di Cagliari 6.
Marcatore: 47′ Rossetti
Migliori in campo: E. Bortolotto (Tritium), Rossetti (Feralpi Salò).

Giovane, bello, vincente. E’ il Lume capolista

lum-ale08

LUMEZZANE – ALESSANDRIA 1-0

lum-ale08LUMEZZANE: (4-2-3-1) Trini 6; Alberti 7, Checcucci 7, Emerson 7, Pini 6; Calliari 7, Dadson 7; Bradaschia 7 (33′ st Lo Iacono s.v.), Ferrari 6,5 (48′ st Pisacane s.v.), Mancini 7; Galabinov 6,5 (45′ st Inglese s.v.). (Di Gennaro, Luciani, Sevieri, Faroni). All. Nicola 7.

ALESSANDRIA: (4-4-2) Servili 7; Pucino 6, Romeo 5,5, Ghinassi 5 (8’st Cammaroto 6), Bonomi 5; Negrini 6 (33′ st Scappini s.v.), Segarelli 6, Camillucci 6,5, Machado 5,5 (12′ st Cuneaz 6); Martini 6, Artico 5,5. (Cicutti, Caiazzo, Damonte, Pasino). All. Sarri 5,5.

Arbitro: Gavillucci di Latina 6,5
Marcatore: 28′ Ferrari (rigore)
Note: espulso Pini per comportamento non regolamentare.
Migliori in campo: Emerson (Lumezzane) e Servili (Alessandria).

Bentornato a casa Antonio

Sono trascorsi 6 lunghi anni dalla sua ultima volta in biancoblu. Erano i tempi del Brescia più bello, quello targato Baggio che aveva fatto luccicare gli occhi a tutta la città.
Antonio Filippini in questo lasso di tempo ha peregrinato per lo Stivale indossando le casacche di Palermo, Lazio, Treviso e Livorno macinando chilometri in tutti gli stadi d’Italia. Il richiamo di casa, però, è stato troppo forte e a 37 anni il gemello numero 18 è pronto a vivere l’ennesima sfida di una carriera intensa. “Voglio toccare le 300 presenze in serie A, giocare fino a 40 anni e magari farmi allenare da mio fratello Emanuele. Continuo a giocare perchè mi piace fare fatica e sono convinto che nel nostro calcio ci sia ancora bisogno dei vecchietti. Penso ad Inzaghi e Antonioli, che si sono già messi in evidenza nella prima giornata”. Sulla sua nuova avventura Filippini ha le idee chiare: “Sono qui senza pretese per dare una mano al mister e alla squadra”. Una mano che sarà certamente preziosa.

Il grande colpo gardesano è Bracaletti

Esperienza e qualità al servizio della squadra. La Feralpi Salò non si accontenta dell’ingaggio di Muwana ed inserisce nel mosaico verdazzurro un altro tassello importante: Andrea Bracaletti, ventisettenne centrocampista offensivo acquistato dalla Spal.
Nella passata stagione Bracaletti ha militato da gennaio nel Cassino (2^ divisione). Il suo curriculum è arricchito dalle 69 presenze collezionate in serie B e condite da 6 reti con Cesena e Avellino. Altro alloro della carriera del neoacquisto salodiano la storica promozione in B ottenuta con la maglia del Sassuolo.