Zebina:”C’è il gruppo giusto per fare bene”

jonatanzebina_5

jonatanzebina_5

E’ in Italia da 12 anni, ma ha ancora tanta voglia di fare bene e conquistare traguardi importanti. La pancia di Jonathan Zebina non è affatto piena e i tre scudetti messi in bacheca (1 con la Roma e 2 con la Juventus prima di Moggiopoli) sono un lontano ricordo. “Ho voglia di togliermi delle soddisfazioni con questa maglia e credo che tutti insieme ci riusciremo. C’è un gruppo di giocatori validi che sapranno esprimersi nel migliore dei modi anche in serie A. Diamanti, Eder e Caracciolo faranno la differenza”.
Il diretto interessato racconta le motivazioni che lo hanno spinto a vestire la casacca biancoblu: “La proposta del Brescia mi ha convinto subito. L’ho sposata in una mattinata. Ci siamo messi a parlare e in dieci minuti ci siamo conquistati a vicenda”. 
Zebina si sofferma sul recente passato e sulle sirene estere: “Sono stato vicino al ritono in Francia, ma c’erano anche forti possibilità di approdare in Inghilterra. Alla Juve la situazione si era fatta pesante. Il tracollo della passata stagione? I giocatori avevano le loro responsabilità, ma non poi così tante. Negli ultimi tempi invece sono stato messo ai margini, non mi hanno fatto giocare neppure le amichevoli”. 
La voglia di riscatto, dunque, non manca ma: “Il passato è alle spalle. Ora voglio recuperare la piena condizioni fisica e ritrovare l’entusiasmo venuto meno negli ultimi tempi per vincere con il Brescia”. 

Daprelà e Zebina: gli ultimi tasselli

Stop. Il mercato chiude e il Brescia incastona nel mosaico biancoblu gli ultimi due tasselli della sessione estiva andando a colmare due falle fin troppo evidenti nel pacchetto arretrato e sulla fascia sinistra.
Fabio Daprelà e Jonathan Zebina, dunque, avranno la V bianca sul petto. Il primo, terzino classe 1991, è nazionale svizzero under 19 e proviene dal West Ham, dove ha disputato lo scorso campionato dopo tre stagioni al Grassophers. Il secondo, trentaduenne, non ha bisogno di presentazioni, visto il suo lungo corso nel campionato italiano con le maglie di Cagliari, Roma e Juventus.

Feralpi Salò – Canavese: il post partita

IL MISTER
Claudio Rastelli: “La squadra mi è piaciuta in tutti i reparti”

Direi che è stata una vittoria meritata con la mia squadra padrona del campo nel primo tempo e più equilibrio nella ripresa. L’unico rammarico è quello di non essere riusciti a chiudere la partita, ma tutto sommato loro non hanno avuto grandi occasioni. La squadra mi è piaciuta in tutti i reparti. Ora spero di recuperare gli infortunati e di veder crescere la condizione generale. Il mercato? La dirigenza ci sta lavorando”.

IL PRESIDENTE
Giuseppe Pasini: “Due rinforzi e obiettivo playoff”

“Bene il primo tempo, un po’ meno il secondo, ma l’importante era partire con il piede giusto. Il nostro obiettivo è centrare un piazzamento nei primi cinque posti. Quella passata è stata una stagione straordinaria, cercheremo di ripeterci. Nei prossimi giorni arriverà un attaccante, mentre per il centrocampo siamo vicini all’ingaggio di Antonio Filippini”.

Salernitana – Lumezzane: il post partita

IL MISTER
Davide Nicola: “Sono orgoglioso di questa squadra”

“Abbiamo vinto su un palcoscenico importante, anche se in questo campionato ce ne saranno parecchi. Sono orgoglioso di questa squadra e di questo gruppo perchè c’è hanno sfoderato la mentalità giusta per disputare un campionato di alto livello. La mia squadra ha avuto la meglio su un’ottima formazione. Qui saranno in pochi a fare punti. Il primo posto? Sono discorsi prematuri ma è certo che questo successo dà credibilità al nostro operato. Il nostro dovere ora è continuare a lavorare al meglio per provare a costruire qualcosa che possa diventare importante”. 

Si parte col piede giusto: quello di Graziani

graziani

FERALPI SALO’ – CANAVESE 1-0

graziani

FERALPI SALO’: Branduani 6,5, Sberna 6, Savoia 7, Colicchio 6, Leonarduzzi 6,5, Sella 6, Lauricella 6 (31′ st Pianetti 6), Quarenghi 6, Baggio 6 (38′ st Turato s.v.), Rossetti 6, Graziani 7 (31′ st Muwana 6). (Gargallo, Coppiardi, Bonaccorsi, Scioli). Allenatore: Rastelli 6.

CANAVESE: Pascarella 6,5, Bettori 6, Riggio 6, Rolandone 6,5, Rozzio 6, Carretto 6, Scutti 6,5 (28′ st Fanfoni 6), Cristini 6, Porcu 6 (20′ st Pareschi 6), Gentile 6 (38′ pt Camilli s.v.), Curcio 6. (Pinelli, Duravia, Sillano, Lerda). Allenatore: Rossi 6.

Arbitro: Di Stefano di Alghero 6.

Rete: 8′ pt Graziani.

Migliori in campo: Savoia (Feralpi Salò), Rolandone (Canavese).

 

Impresa rossoblu all’Arechi

salernitana_lume

SALERNITANA  – LUMEZZANE 0-1
salernitana_lume

SALERNITANA: (4-3-3) Polito 6; Accursi 6, Peccarisi 5,5, Murolo 5,5, Legittimo 6; Montervino 6, Pestrin 5,5, Szatmari 6,5; Montella 5 (32′ st Merino s.v.), Ragusa 5,5 (11′ st Falzerano 6), Fava 5,5 (21′ st Litteri 5,5). (Iuliano, Altobello, Pippa, Tricarico. Allenatore: Breda 5.
LUMEZZANE: (4-2-3-1) Di Gennaro 6,5; Alberti 7, Checcucci 7, Emerson 7, Pini 6,5; Calliari 6,5, Dadson 7,5; Lauria 6,5 (19′ st Mancini 7), Ferrari 6,5, Bradaschia 6 (25′ st Lo Iacono 6); Galabinov 7. (Tosoni, Zanardini, Luciani, Sevieri, Faroni). Allenatore: Nicola 7.

Arbitro: Belletti di Trento 6.
Rete: 29′ st Galabinov.
Migliori in campo: Szatmari (Salernitana), Dadson (Lumezzane).

Parma – Brescia: il post partita

IL CONSULENTE TECNICO

Gigi Maifredi: “Possiamo dare molto, ma ci vuole tempo”

“Siamo incompleti ed i nuovi acquisti devono integrarsi. Credo che questa squadra potrà dare molto, ma ci vuole tempo. Dobbiamo calarci nella massima categoria e pensare a migliorare. Sono d’accordo con il presidente Corioni quando dice di puntare in alto. È nostro dovere alzare l’asticella, non possiamo accontentarci di vincere una partita ogni tanto. Ora andremo in ritiro per tornare in campo più rodati. Il mercato? Sicuramente arriverà un esterno sinistro, poi valuteremo cos’altro si può fare”.

IL MISTER
Beppe Iachini: “Devo trovare il vestito giusto per questa squadra”
“Siamo in una fase di lavori in corso e dobbiamo inserire i nuovi il più in fretta possibile per migliorare condizione atletica e coesione tattica. Devo trovare al più presto il vestito giusto per questa squadra. Oggi ho visto buone cose, ma anche errori che in serie A non vanno commessi. Il 2-0 è stata una bella botta, ma nella ripresa abbiamo sfiorato il gol subendo ripartenze pericolose e sottoporta siamo stati anche un po’ sfortunati. Se quell’occasione di Possanzini fosse andata a buon fine, però, sarebbe stata tutta un’altra partita”. 

Il Brescia viene sbattuto sulla terra

parma_brescia

parma_brescia PARMA – BRESCIA 2-0

PARMA: (4-3-3) Mirante 6,5; Zaccardo 6, Paci 6, Lucarelli 6,5, Antonelli 6; Valiani 6,5, Morrone 7, Gobbi 6 (35′ st Pisano s.v.); Giovinco 8 (39’st Coppola), Bojinov 7 (23′ st Paloschi 6), Marques 6,5. (Pavarini, Crespo, Paletta, Dellafiore). Allenatore: Marino 6,5.

BRESCIA: (4-3-1-2) Sereni 6; Zambelli 6, Zoboli 4,5, Martinez 5, Dallamano 5,5; Kone 5,5, Budel 5,5 (13′ st Cordova 6), Vass 6; Diamanti 5 (17′ st Eder 6); Possanzini 6,5, Caracciolo 6 (35′ st Feczesin s.v.). (Arcari, Baiocco, De Maio, Berardi). Allenatore: Iachini 6.

ARBITRO: Damato 6,5.

RETI: pt 11′ Bojinov, 47′ Morrone.

I MIGLIORI: Giovinco (Parma), Possanzini (Brescia).

Lumezzane – Pavia: il post partita

Davide Nicola: “Le note positive superano quelle negative”
“Abbiamo sprecato numerose palle gol – afferma il tecnico – finendo per complicarci la vita. Il caldo ha influito, ma in ogni caso voglio lodare i miei giocatori per l’impegno. Le note positive ci sono e superano quelle negative. Il fatto di essere riusciti a raddrizzare una situazione dopo lo svantaggio, ad esempio, è importante. La squadra ha sempre cercato di fare la partita e di giocare la palla. Il gol del raddoppio è mancato davvero per poco”.

Fausto Ferrari: “Meritavamo di vincere”
“Peccato che il gol sia valso solo un punto. Nella ripresa abbiamo fatto di tutto per vincere la partita e lo avremmo meritato più dei nostri avversari”.

Bicchiere mezzo vuoto: 1-1 col Pavia

LUMEZZANE 1
PAVIA 1

LUMEZZANE: (4-2-3-1) Trini; Lo Iacono, Luciani, Emerson, Pini; Calliari, (17’st Dadson), Lauria (31’st Sevieri); Alberti, Ferrari, (19’st Mancini), Bradaschia; Galabinov. (Di Gennaro, Borghetti, Checcucci, Zanardini). Allenatore: Nicola.
PAVIA: (4-4-2) Facchin; Daffara, Preite, Blanchard, Ferrini; Tattini, (29′ st Pellegrini), Tarantino (38’st Giannattasio), Carotti, Guadalupi; Ferretti (23’st Squillace), Del Sante. (Redaelli, Caidi, D’Errico, Mangiarotti). Allenatore: Andrissi.
Arbitro: Sguizzato di Verona.
Reti: pt 29′ Del Sante; st 4′ Ferrari.