Top Player Gruppo Bossoni, Seconda e Terza Categoria: Barbieri scatenato, Veggio rilancia il Rovizza. Scopri tutti i protagonisti di giornata
Lettere al direttore – Arbitri e giustizia sportiva, Gaggiotti (Mario Rigamonti): “Così non va. Otto domande e un appello a società, fischietti e federazione: organizziamo un dibattito”
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera del direttore generale dell’Adc Mario Rigamonti Giorgio Gaggiotti, un mix di quesiti, provocazioni e richieste di spiegazioni mirate a stimolare il dibattito sulla giustizia sportiva nel mondo del calcio bresciano. Il dirigente granata dice la sua, ma non si ferma qui e coglie l’occasione per chiamare a raccolta tutte le parti in causa proponendo l’organizzazione un evento-dibattito. Ecco il suo sfogo e l’idea lanciata per approfondire una questione che ritiene di fondamentale importanza. Voi che ne pensate?
Terza categoria, il borsino: il Villa Nuova è un’autentica corazzata, Nuvolera in crisi. Botticino duro come il marmo
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Lumezzane, anemia da gol: è il peggiore attacco d’Europa
Il quotidiano Giornale di Brescia, nell’edizione odierna, riporta una statistica che è più che mai significativa del tunnel nerissimo imboccato dal Lumezzane, non certo da oggi. La squadra segna pochissimo, i gol sono 13 in 27 partite alla media di 0,481 a partita. Nelle quattro divisioni delle cinque principali nazioni calcistiche in Europa (Italia, Inghilterra, Spagna, Germania e Francia), nessuno ha un ruolino di marcia peggiore.
Top Player Gruppo Bossoni, Promozione e Prima Categoria: Bonassi ci mette lo zampino, Francini inarrestabile. Il riepilogo completo
Brescia-Verona, il Viminale dà il via libera ai residenti in Veneto con tessera del tifoso: manca solo l’ok del Gos ma sembra una formalità
Brescia-Verona, domenica alle 15, sarà una sfida aperta anche ai tifosi dell’Hellas residenti in Veneto. Basterà la tessera del tifoso, come del resto da prassi. Così ha deciso ieri, nel tardo pomeriggio, il Viminale attraverso l’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive. L’ultima parola spetterà al Gos, ma è improbabile che ribalti le indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno.
Questo il testo diramato ieri sera:
Brescia, la società risponde alla Curva: “Squadra giovane a causa della situazione debitoria. Per questo sosteneteci, bisogna condurre la barca in porto”
Mercoledì Live. Coppa Italia Serie D: il Darfo perde il primo round. Promozione: colpaccio Coccaglio, cade la Verolee
Sarà un mercoledì pieno di calcio per i dilettanti e ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Per il Darfo Boario, è però arrivata una sconfitta nell’andata della semifinale della Coppa Italia di Serie D. Ha deciso una rete di Poesio al 41′ del primo tempo, che ha regalato al Chieri un vantaggio consistente ma non decisivo per l’approdo in finale. Nella gara di ritorno del 29 marzo, ai neroverdi, basterà comunque vincere con una rete di scarto per assicurarsi almeno i supplementari: hanno iniziato il lungo percorso il 21 agosto con il turno preliminare, ai colpi in trasferta hanno fatto l’abitudine per arrivare sin dove sono arrivati.
Seconda categoria, il borsino: il Gavardo va a benzina verde e non si ferma più. La Quinzanese prova a voltare pagina, il Mompiano ai titoli di coda
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme, sorprese, delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno: