Altra giornata di campionato in archivio. Dopo le fatiche del campo il meritato premio agli eroi delle rispettive partite, i giocatori che con un loro gol hanno regalato i tre punti alla propria squadra. La Bodeguita di Piazza Arnaldo a Brescia offre drink e omaggi a tutti. A fine stagione chi avrà brindato di più si aggiudicherà anche un soggiorno per due persone per vivere un weekend europeo!
Autore: Bruno Forza
Juniores – Risultati, marcatori e classifiche di sabato 21 gennaio
Calciobresciano.it apre una finestra sul più prossimo futuro del calcio nostrano e vi porta, prima di tutti, sui campi provinciali, regionali e nazionali calcati dalle nostre formazioni Juniores. Questi i risultati e i marcatori di ieri su tutti i campi, con le classifiche aggiornate.
Mvp – Ridate il 10 a Cesare Buizza: le caratteristiche del fantasista ci sono, ma “il mister è fissato, la punta mette il 9”
«Chiamami pure adesso se riesci, anche perché tra poco devo uscire a comprare la cameretta a Camilla». La vita di Cesare Buizza sta cambiando, e come non potrebbe essere, con una figlia in arrivo? L’attaccante classe ’83 ci aveva stuzzicato domenica scorsa con la tripletta rifilata con la maglia del suo Barbariga al Dello, tanto da guadagnarsi il nostro spazio nella presente rubrica. Nella sottile intercapedine tra tempo libero e cameretta da comprare abbiamo annotato diversi spunti interessanti, e non si parla solo di calcio, come avrete intuito.
Sabato Live, risultati e marcatori in tempo reale. Il Brescia perde in casa, si risolleva la Feralpi. Girelli e Sabatino ribaltano il Mozzanica. Giovanili: ok solo la Feralpi
Sabato intenso per le formazioni bresciani professioniste (tornano B e Lega Pro) e per Berretti e Primavera. Ma le attenzioni sono anche sul Club Azzurri: Brescia-Mozzanica è derby da dentro o fuori.
Qui gli aggiornamenti sulle gare in programma oggi:
Top Player, Seconda e Terza Categoria: Peli e Bonvissuto, triplette d’alta scuola. Scopri tutti i protagonisti
La triste storia del desaparecido Tassi: mai impiegato in B ad Avellino, oggi a Brescia l’ennesima panchina. E tra poco festeggia 22 anni. Un talento perso?
Gino Corioni esagerò, in modo consapevole e forzando la mano, definendolo “il nuovo Baggio“. Un appellativo che al ragazzo in questione non ha fatto bene, perché il peso delle pressioni ha schiacciato il suo fisico gracile e annacquato l’innegabile talento. Lorenzo Tassi, 22 anni il prossimo 12 febbraio, oggi tornerà al Rigamonti con l’Avellino: lì, quando aveva 16 anni e 3 mesi, debuttò da professionista in Serie A in un Brescia-Fiorentina. Sembrava l’inizio di una rapida escalation, poi arrivò il trasferimento per 2,5 milioni all’Inter. Una discreta avventura nella Primavera nerazzurra, con la posizione in campo arretrata di qualche metro: da trequartista a playmaker, sulle orme di Pirlo. Tra i “grandi”, però, la sua maturazione non è ancora avvenuta.
Musso e Di Loreto cedono il Mantova: “Abbiamo commesso errori, ma operando con correttezza. Sui problemi del club dovrebbero interrogarsi in molti”. Un attacco hacker su Twitter l’ultima delusione
L’ora X era fissata nella serata del 20 gennaio e così è stato. Sandro Musso e Serafino Di Loreto sono appena usciti dallo studio del notaio che ha fatto da garante alla cessione del Mantova, che passa dalle mani della dirigenza bresciana alla cordata romana capitanata da Marco Claudio De Sanctus, fiancheggiato da Enrico Folgori.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (22 gennaio)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 16: Stefano Vabai
Benvenuti nella generazione millenial. Se l’anno scorso avevamo dedicato una rubrica ai superstiti del decennio ’70, lodando lo spirito e la passione che resistono all’età, adesso dobbiamo cominciare a fare i conti ed inserire una nuova categoria nel nostro modo di pensare il calcio: i classe 2000, una next generation che sta bruciando le tappe, perché di fatto è già qui. Lo è almeno a Nuvolera, dove la società sta ricostruendo facendo particolare attenzione al settore giovanile. Proprio dal serbatoio verde del team guidato dalla presidentessa Cristina Bianchessi è uscito Stefano Vabai, Identiquota di questa settimana.