Nevica in città e anche in provincia, proprio nella settimana che prevede la ripresa dei campionati dilettantistici dall’Eccellenza alla Terza Categoria. Una beffa, anche se la situazione non appare drammatica. Tant’è che Alberto Pasquali ha affermato ieri che “per ora non è prevista alcuna sospensione. Nel caso decideranno i direttori di gara domenica“. Si gioca, quindi, o almeno ci si proverà laddove sarà possibile. Si deciderà caso per caso.
Autore: Bruno Forza
Stasera Real Dor-Rodengo. Il ritorno di Barcellandi è un c’eravamo tanto odiati: “Le settimane peggiori della mia carriera, ho capito perché hanno problemi”
Real Dor-Rodengo, stasera, sarà uno scontro cruciale per la salvezza, varrà doppio. E, per Oliviero Barcellandi, anche triplo. La storia personale dell’allenatore dei padroni di casa, esonerato quest’estate dagli ospiti odierni (a pochi giorni dal via della stagione in Coppa Italia) dopo aver scoperto, peraltro, di non essere mai stato nemmeno tesserato, ha già apparecchiato una vigilia al veleno in attesa dei fuochi d’artificio in campo. E le parole rilasciate da Barcellandi al Giornale di Brescia hanno ulteriormente acceso le ore antecedenti alla sfida:
Quote giovani, cambia anche la Lombardia: 3 giovani e non 4 dal 2017-18, ma votano in pochissime
Pochi voti, 66 (su scala regionale: pochini…) a quanto ci riferisce chi da Brescia stamane è andato a Milano per esprimere il proprio voto, ma la svolta invocata da più parti è arrivata. In Eccellenza e Promozione, dall’anno prossimo, saranno 3 e non 4 i giovani obbligatori da schierare in campo. Il Comitato Regionale, nonostante l’indicazione espressa da Roma in ambito nazionale fosse di 2 presenze, ha proposto le canoniche 4 quote ma stavolta la mozione presidenziale ha perso.
Adrense, colpaccio con Marco Martinelli dal Brescia! Latifi a Montichiari, Iraci al Darfo, Andreoletti diretto a Lograto
Mentre resta un punto interrogativo sullo svolgimento di molte partite in programma domenica, causa neve, il calciomercato dei dilettanti non si ferma mai. E’ una stagione nella quale i colpi fuori dalla finestra di dicembre l’hanno fatta da padrone. Solo nella giornata di ieri ne sono stati messi a segno quattro, tutti importanti.
Il più eclatante arriva dall’Adrense, neanche a dirlo, la regina del mercato. Marco Martinelli, talentuoso centrocampista classe 98 del Brescia, approda alla corte di Sergio Volpi che ne conosce bene le doti. Il ragazzo, quest’anno, è stato persino convocato da Brocchi per Verona-Brescia, non proprio una partita come le altre.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (15 gennaio)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Il Mantova prende posizione su Spillo Altobelli: “Un grande amico, ma non può diventare presidente: lavora in Qatar, le novità per la società saranno altre”
Ieri, l’indiscrezione lanciata dalla Gazzetta di Mantova: Spillo Altobelli nuovo presidente dei virgiliani. Oggi, la smentita secca da parte della società presieduta da Sandro Musso, che potrebbe tuttavia a breve trovare un nuovo partner in Alberto Ruggeri, l’imprenditore bresciano che aveva formulato una manifestazione d’interesse per il Pisa prima che finisse poi nelle mani della famiglia Corrado. A lui andrebbe il 30% delle quote societarie, ma non sarà il campione del mondo nel 1982 a dirigere il club come comunicato oggi dal club con una nota che riportiamo:
Quote giovani 2017-18: la Lnd indica 2 giovani e non 4, ma la Lombardia è pronta ancora a fare di testa sua
Nel comunicato di ieri, sono state diramate le disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti in merito alle quote dei giovani da schierare obbligatoriamente nella prossima stagione 2017-18. Come accade ormai ogni anno, da Roma arriva l’indicazione di schierare solo due “Under” tra Eccellenza e Promozione ma è verosimile che, come sempre, il comitato lombardo opti per le 4 quote. Ne ha facoltà.
La Serie D prosegue invece sulla solita linea dei 4 giovani, con il 1998 che sarà l’annata cardine.
Bertoni rivoluziona il settore giovanile del Lumezzane: “Con la Berretti giocano solo i 99, il lavoro parte dalle radici”. Cambiano altri due allenatori: arrivano Cadei e Crescini
Non si può certo dire che Mauro Bertoni sia un uomo cui piace tergiversare. Appena avuto l’incarico di responsabile del settore giovanile del Lumezzane, ha cercato subire di dare un giro di vite e di imporre le sue idee. Quindi, dopo il cambio della guardia alla formazione Berretti, con Aldo Nicolini a rimpiazzare Dario Lazzarin, sono cambiati altri due allenatori: ai Giovanissimi Nazionali è arrivato Tommaso Cadei, ex Brescia, sostituendo Marco Borghetti; gli Esordienti regionali saranno invece guidati da Giovanni Crescini, in luogo di Simone Bettenzana.
Rappresentativa regionale juniores: tutti i convocati per il “provino” di mercoledì prossimo
Anno nuovo vita nuova per la rappresentativa regionale juniores che inizia a tirare le fila in vista del trofeo delle regioni in programma dall’8 al 14 aprile in provincia di Trento. Il Comitato Regionale della Lombardia ha infatti diramato le convocazioni per la partita di selezione, che si terrà mercoledì 18 gennaio alle ore 15 presso il Centro Sportivo Comunale di via G. Leopardi n°11 a Vimondrone (MI).
Stefano Mauri lancia la sfida: “Brescia, sono qui per dimostrare ancora quanto valgo”
Il primo giorno di Stefano Mauri a Brescia è stato intenso: visite mediche al mattino, allenamento al pomeriggio, conferenza stampa di presentazione la sera. Tanti i concetti espressi dal 37enne, tornato ad essere una rondinella 12 anni e mezzo dopo la sua prima esperienza da queste parti. E 6 mesi dopo l’esperienza terminata, dopo 10 anni d’amore, con la Lazio.
Ora, però, nella testa di Mauri c’è solo il Brescia. Qui le dichiarazioni chiave rilasciate oggi alla Club House: