Dopo Altobelli, Mattei e Pietta, anche Daniele Pedruzzi. Lo Sporting Club, che già a dicembre si era conquistato il titolo di re del mercato, ha deciso di iniziare anche il mese di gennaio con un colpo da novanta per trasformare il tris da urlo in poker. Il nome era nell’aria da tempo, ma da oggi è ufficiale: il centrocampista, cresciuto nel Lumezzane con cui esordì in C1, passato di recente da Ciliverghe, Rezzato e Cazzagobornato nella nostra provincia, lascia il Sarnico e scende quindi di due categorie: oltre al pressing convinto, portato dalla sua nuova società, è stata decisiva anche la crisi societaria dei sebini che hanno vissuto un dicembre molto delicato e hanno indotto ‘Pedru’, pur con rammarico, all’addio prematuro dopo l’arrivo in estate (due i suoi gol all’attivo).
Autore: Bruno Forza
Michele Somma, che mazzata: il legamento crociato sinistro è rotto, stagione finita e addio anche agli Europei Under 21
E’ andata come si temeva, anche se nelle ultime ore era maturata la speranza che l’infortunio accusato a Trapani venerdì sera non fosse così grave. Invece, il 2017 di Michele Somma è iniziato come peggio non avrebbe potuto. Le previsioni più nefaste sono state confermate: la risonanza magnetica effettuata oggi dal giocatore a Roma, a Villa Stuart, ha purtroppo ecidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Marcatori 2016, dalla Prima alla Terza due nomi su tutti: Tartini e Girelli, il salto di categoria non ha tolto loro il gusto del gol
Furlan-Lumezzane, finalmente rescissione: il portiere è libero di accasarsi dove vorrà
Lascia un grande ricordo a Lumezzane, ma ormai lui e il club erano separati in casa. Jacopo Furlan, classe 93, indiscusso protagonista delle ultime due salvezze dei valgobbini con le sue parate decisive, ha rescisso di comune accordo – dopo mesi di gelo – il contratto che lo legava ai bresciani.
La sua vicenda è nota: in estate i primi attriti per il mancato accordo sul rinnovo del contratto, in scadenza nel giugno 2017; da qui, di fronte alla paura di perdere a costo zero un proprio capitale, il tentativo del Lumezzane di venderlo senza trovare però un accordo con le squadre che (anche in B) si erano interessate a lui.
Poche emozioni e tanti sbadigli al Provinciale. Brescia in ansia per il ginocchio di Somma
Il Brescia non riesce a dare uno scossone al proprio campionato e anche a Trapani, contro una squadra arenata a 12 punti sul fondo della classifica, non va oltre uno scialbo 0-0. La vittoria in trasferta manca ormai dal 24 settembre (3-0 a Cittadella) e nell’anno solare 2016 i punti lontani dal caro vecchio Rigamonti sono stati soltanto 8, eguagliando così il record negativo del 1996. Un anno che si chiude in maniera sfortunata per le Rondinelle, visto l’infortunio subìto da Michele Somma al 41′ (si teme la rottura del crociato per lo sfortunato difensore ex Roma); Castagnini e soci dovranno purtroppo già attivarsi per cercare un centrale affidabile da affiancare a Calabresi.
Brocchi sceglie di cambiare puntando sul 3-4-1-2 con Somma-Calabresi-Fontanesi dietro e Dall’Oglio alle spalle della coppia Caracciolo-Torregrossa.
La Notizia più letta del 2016: Il Pandino è arrivato a Leicester: missione compiuta per i ragazzi del Rovizza, adottati da tutta Europa!
Sabato 7 maggio 2016
La Panda su cui viaggiano è del 1997, anno in cui Amerigo Monte (nato nel 1992) e Anthony Di Sanzo (è del 1991) andavano ancora all’asilo. La passione per il calcio esiste da sempre, quella per il Leicester è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi mesi.
Valencia, Cesare Prandelli dà le dimissioni. L’addio scatenato dalle divergenze con la società sul mercato di riparazione
L’avventura di Cesare Prandelli al Valencia è ai titoli di coda dopo 3 mesi tutti in salita chiusi quest’oggi rassegnando le sue dimissioni al club spagnolo. La goccia che avrebbe fatto traboccare un vaso ormai colmo riguarderebbe le divergenze sui programmi relativi al mercato di riparazione. L’ex commissario tecnico azzurro riteneva necessari cinque innesti di esperienza per rafforzare una squadra in evidente difficoltà, terzultima in classifica e con un bilancio di 3 punti raccolti nelle ultime 7 gare.
Al Saleri i botti di fine anno li fa il Parma: il Lume cade ma a testa alta
Termina in modo amaro il 2016 del Lumezzane che al “Saleri” si deve arrendere alla forza del Parma. La compagine emiliana, seguita in Valgobbia da circa 600 tifosi, sembra essersi ripresa al meglio dopo un periodo difficile (soltanto un mese fa se n’erano andati allenatore, direttore sportivo e presidente) ed in terra bresciana ottiene la terza vittoria consecutiva, che fa seguito ai derby vinti contro Reggiana e Modena. Il 2-0 finale sembrerebbe suggerire un monologo degli ospiti, ma così non è stato perchè il Lumezzane, soprattutto nella prima frazione di gara, ha tenuto testa ai giallo-blù e non meritava di andare all’intervallo in svantaggio di un gol.
Spas Academy, puntata numero 6 – Kinesiotaping: le origini, l’utilità e i benefici di una pratica che ha conquistato il mondo partendo dal Giappone
Oggi Spas ci accompagna alla scoperta del kinesio taping, raccontandoci le sue origini, le metodologie di utilizzo, i benefici e le tecniche di applicazione. Il tutto senza lesinare preziosi consigli per ottenere i migliori risultati possibili e scoprire curiosità a riguardo, fornite da un’azienda bresciana leader del settore, con una linea di prodotti all’avanguardia per le società sportive.
“Mi hanno detto che sono da Bayern. Io ci spero”. Lorenzo Placidi racconta la sua esperienza a Monaco: “Quel ciao ad Ancelotti e l’allenamento con Neuer momenti indescrivibili”
A Natale sognare è più facile, lo è ancor di più se hai 17 anni e sei reduce da un’esperienza che, qualunque sarà il tuo destino, non dimenticherai mai. E’ il caso di Lorenzo Placidi, portiere della Primavera del Chievo che nel recente passato ha indossato svariate casacche bresciane. Come vi avevamo anticipato lo scorso 5 novembre l’estremo difensore di Castiglione ha sostenuto uno stage di una settimana al Bayern Monaco, conclusosi con un allenamento premio sotto lo sguardo di Carlo Ancelotti e al fianco di Manuel Neuer.