Marcatori 2016, il migliore dalla D alla Promozione è Andrea Marini con 26 gol. Lo segue Farimbella e il gemello Danesi

classifica_marcatori
Un anno solare, un anno di gol. Come accaduto nel 2015, abbiamo diviso i bomber bresciani in due segmenti: dalla D alla Promozione e dalla Prima alla Terza, contando quante reti siano state realizzate individualmente tra il ritorno del 2015-16 e l’andata del 2016-17. La categoria di riferimento, per ogni atleta, è quella in cui milita ora. Il migliore è così Andrea Marini, grande protagonista nella straordinaria cavalcata dell’Unitas Coccaglio la scorsa primavera (19 gol, play off inclusi) e sugli scudi anche ora, nonostante il salto di categoria. Il suo gemello Danesi è terzo, in mezzo c’è Farimbella che non ha cambiato squadra nè categoria (la Promozione) negli ultimi 12 mesi. 
 
Questa la top 15:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Il settore giovanile torna a battere un colpo con la cessione di Morosini, ma Leo non entra nemmeno nella top 10: Bonera stravince, Savio arriva persino davanti a Pirlo

bonera_italia

La cessione di Leonardo Morosini al Genoa per 2 milioni di euro, che diventeranno verosimilmente 3 in seguito ai bonus, segna un’inversione di tendenza rilevante per il Brescia Calcio: non cedeva un prodotto del proprio settore giovanile da due anni e mezzo, quando Cragno venne girato al Cagliari nell’estremo tentativo del presidente Corioni di salvare il club. Non gli riuscì. Le vacche grasse, anzi grassissime, arrivarono a cavallo dei due secoli sfruttando la nidiata di talenti prodotti dal settore giovanile che alimentò squadre memorabili come quella che vinse il Viareggio. Tuttavia i 30 miliardi di Bonera, acquistato dal Parma nel 2002, restano impareggiabili: batte Pirlo, anticipato persino da Savio che venne venduto per 8,5 milioni al West Ham (nel frattempo si era passati all’euro…) anche grazie allo zampino di Gianluca Nani.

Morosini al Genoa, adesso non ci sono più dubbi: affare fatto, al Brescia 2 milioni più bonus

morosini_frosinone1

Era un affare virtualmente concluso, ora c’è da togliere anche l’aggettivo. Leonardo Morosini, dal prossimo 3 gennaio, sarà un giocatore del Genoa: definito da tempo l’accordo tra Grifone e calciatore, che andrà a guadagnare circa 300 mila euro annui (a Brescia ne percepisce 40 mila) con un contratto quinquennale, sono state limate anche le ultime differenze tra domanda e offerta.

NUMERI UNO, Edoardo Tognazzi il giovane “esperto”: “Dopo l’annata a Lecco lotto con il mio Darfo”

tognazzi_darfo

L’ultima giornata di campionato del 2016 aveva visto impegnate solo squadre di Serie D e, a differenza del Ciliverghe (comunque vittorioso), il Darfo Boario era riuscito a tenere inviolata la propria porta anche grazie allo stato di forma di Edoardo Tognazzi, portiere classe 97 che è tra i pochi casi di estremo difensore che in porta ci andrebbe, probabilmente, anche senza la regola delle “quote”.

Per la nostra rubrica Numeri Uno, questa settimana, è toccato a lui raccontarsi:

Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: le classifiche parziali dopo la prima settimana. Ci sono anche eliminati e ripescati

pallone oro bronzo argento
Il primo sprint è terminato. La corsa ai tagliandi, lanciata dal quotidiano Bresciaoggi, ha determinato le prime sentenze, parziali e definitive, nella corsa a Pallone d’Oro (D ed Eccellenza), Argento (Promozione e Prima) e Bronzo (Seconda e Terza). Questi i risultati in ognuna delle tre competizioni:
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Identiquota, puntata numero 15: Filippo Grandi

grandi_verolese
Da sempre fucina di giovani talenti, la Verolese sembra proprio aver lanciato tra i grandi l’ennesimo elemento di grande prospettiva: Filippo Grandi è infatti tra i classe 1998 che maggiormente si stanno mettendo in mostra in questa prima parte di campionato. Conosciamolo meglio.

Chiamarsi Mister – Marco Seller, mille modi per amare il Gioco: “Abbandonai il calcio per due gravi infortuni, mai pensato di allenare. Ora ho scoperto che è la mia strada”

seller_mr

Tra poche ore è Natale, il calcio dilettanti bresciano è in pausa e Caracciolo si è appena vestito da Santa Claus sistemando anche la questione pro. Un clima sereno, famigliare, di festa; perfetto per raccontare l’ultimo allenatore di “Chiamarsi Mister” 2016, Marco Seller.

Babbo Natale Caracciolo regala a Brocchi 3 punti pesanti: il Brescia non entusiasma, ma al Rigamonti vince ancora

caracciolo_pro

Al Rigamonti, il Brescia non tradisce mai. Andrea Caracciolo torna a segnare su azione dopo quasi 3 mesi e la sua doppietta consente alle rondinelle di superare 2-1 la Pro Vercelli nell’incontro più delicato, sin qui, del girone di andata. Era obbligatorio vincere e la missione è riuscita, pur con fatica, ancora nel finale e sotto la Curva Nord come capita quasi sempre in questa stagione. Arriva inoltre un segnale, forte, dalla tribuna per Morosini: il trasferimento al Genoa è ormai cosa fatta, la società dovrebbe guadagnare circa 2,4 milioni compresi i bonus. Ma conta di più, almeno ora, la classifica: 26 punti rappresentano il traguardo superato della media salvezza con una giornata d’anticipo e venerdì prossimo si concluderà il 2016 sul campo del Trapani sempre più ultimo.

Atletico Carpenedolo, maxi squalifiche dopo la gara con il Castelmella: fermati 4 giocatori e 2 dirigenti, super multa, Pjetri becca 8 giornate

cartellino rosso ok

Il comunicato del giudice sportivo provinciale si è fatto attendere, ma era particolarmente ricco alla voce Atletico Carpenedolo-Castelmella dell’11 dicembre scorso. Il match sul campo è finito 1-1, ma l’arbitraggio ha molto indispettito la squadra di casa per la quale non sono mancate squalifiche molto pesanti.

Le elenchiamo qui, nel dettaglio:

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Lega Pro, Leonetti salva il Lume. La Feralpi vince con il fattore G

gerardi_feralpi

Il Lumezzane “vendica” la FeralpiSalò strappando in extremis un punto al “Bonolis” di Teramo. Là dove i gardesani 5 giorni fa avevano subito proprio nei minuti finali la rimonta degli abruzzesi, oggi i “cugini” valgobbini trovano al 92′ il gol dell’1-1 con l’eroe di giornata Leonetti. Pareggio importante per gli uomini di De Paola che, passati in svantaggio al 55′ con un destro da fuori area di bomber Sansovini, hanno avuto il grande merito di non mollare trovando la rete nel finale con un colpo di testa del subentrato Leonetti.