Feralpisalò in Paradiso: sbanca con merito il Tardini, è prima in classifica e ora sogna!

parma_feralpi

Era un sogno, è diventato realtà. Serviva una vittoria alla Feralpisalò per andare in testa alla classifica, ottenerla a Parma sembrava complicato ma, al termine dei 90 minuti del Tardini, la squadra di Asta vince 2-1 e lo fa con merito perché superiore sin dal primo minuto alla squadra di Apolloni, in crisi nera. Per i gardesani, la testa è condivisa con Gubbio e Pordenone in attesa del recupero di domani tra Sambenedettese (14 punti, può mettere la freccia) e Padova.

Feralpisalò, può essere una notte storica: se vinci al Tardini contro il Parma, sei prima in classifica

feralpi_gruppo

E’ la gara del giorno. La attendono in tanti, non solo a Brescia, pronti a guardarla su Raisport1 in una serata che non proporrà nulla di meglio dal punto di vista calcistico. Parma-Feralpisalò è un big match, avvertito come un incontro storico sul Garda ma molto atteso anche dalle parti del Tardini, dove stasera sono previsti oltre 10 mila spettatori come da consuetudine (gli abbonati hanno oltrepassato il muro). I risultati del sabato hanno peraltro messo davanti a mister Asta e ai suoi una classifica ghiotta: se la Feralpi dovesse fare il colpaccio stasera, si troverebbe in testa a 16 punti insieme al Pordenone e al Gubbio. Il Parma per ora è dietro a 12 e cerca invece il sorpasso.

Domenica Live, 9 ottobre: il riepilogo

Domenica-Live
Le partite clou sono tutte di domenica, ma ieri c’è stato un anticipo importante in Promozione tra Real Dor e Ome. E’ terminato 1-1 con il botta e risposta nella ripresa Lozza-Bojanic, entrambi ex iseani. Oggi tutte le altre, dalla D che inizia alle 15 fino alla Terza Categoria (dall’Eccellenza in poi in campo alle 15.30). I marcatori in verde vincono il Drink of the Match offerto da Calciobresciano.it e Bodeguita. In grassetto i finali e ricordate di scaricare la nostra app, disponibile sia per dispositivi Apple sia per Android.
 
Qui il programma delle partite della giornata:
 

Il Brescia scappa due volte, il Verona lo riprende. Pari spettacolo al Bentegodi

caracciolo_crociata

Il Brescia torna da Verona con un pareggio per il quale, alla vigilia della partita, avremmo volentieri messo la firma. Peccato però verrebbe quasi da dire, perchè fino a 20′ dalla fine gli uomini con la maglia bianca e la V blu sul petto erano avanti 2-1 e sembravano in grado di portare a casa una vittoria contro una squadra, quella scaligera, che era data stra favorita prima del match. Brocchi invece ha almeno inizialmente vinto il duello tattico con Pecchia facendo, come direbbe il buon Carletto Mazzone, di necessità virtù sopperendo alle assenze dei vari Morosini, Somma, Bonazzoli e Martinelli. Il tecnico milanese ha infatti optato per un inedito 3-4-1-2, con il trio Calabresi-Lancini-Bubnijc dietro e con Crociata a supporto di Caracciolo e Torregrossa.