Transped S.a.s. nasce a Brescia ad inizio 2002 in seguito alla comprovata esperienza acquisita nel corso del tempo nel settore dei trasporti e delle spedizioni. La struttura prende forma in modo agile e snello, al fine di relazionarsi con i rispettivi partner in modo semplice e allo stesso tempo dinamico. Fin dal principio si intravede la possibilità di creare – e successivamente consolidare – un nuovo modello di gestione globale, attribuendo una specifica interpretazione al ruolo di spedizioniere, che si differenzia dai comuni canoni adottati dai competitor presenti sul mercato: l’agenzia di spedizioni.
Autore: Bruno Forza
La mannaia del giudice sportivo: vincono a tavolino Saiano e Maclodio. Capriolese falcidiata, cambiano risultati anche nelle giovanili. Il Montichiari non si presenta alla prima giornata Juniores
Mannaia particolarmente ricca quella odierna con, come capita oramai spesso nelle prime giornate di campionato, diverse sfide che hanno visto ribaltato a tavolino il verdetto espresso dal campo. E’ accaduto per Bagnolese-Saiano (0-0) e N.Camunia-Maclodio (2-0), tramutate in 0-3 a tavolino (come diverse gare giovanili) per mancati tesseramenti. Chi paga dazio con le squalifiche è la Capriolese, è recidivo invece mister Inselvini del Solleone che viene squalificato anche se in tribuna per insulti all’arbitro. Il Montichiari, nella categoria Juniores, non presenta la squadra alla prima di campionato e viene severamente sanzionato.
Top Player, Eccellenza: la prodezza di Berta è da applausi, Zagari entra e cambia il Rezzato. Primi punti per Andreoli e Viscardi
Terza Categoria, il borsino: Remedello gioca a poker, il Pompiano è coriaceo. Azzano Mella, partenza poco sprint
Mihajlovic striglia Baselli: “E’ l’unico bergamasco che conosco a non avere le palle”. Ma è bresciano…
Tra Sinisa Mihahjlovic e Daniele Baselli, nonostante i due gol del ragazzo di Manerbio nelle prime due giornate contro Milan e Bologna, il feeling deve ancora sbocciare. Mai titolare inamovibile, pur in un centrocampo senza gande qualità al Torino, anche ieri è stato sostituito a Pescara e, negli spogliatoi, il tecnico serbo ha alzato la voce per cercare di scuotere il suo giocatore. Incappando però in una gaffe…
Sodinha vuole tornare a giocare: “Ho sbagliato a ritirarmi, tornerei in Italia”
Ha lasciato il calcio da meno di un anno, lasciando un vuoto in alcuni e sollevando altri che non lo avevano mai sopportato. Perché, e a Brescia lo sappiamo benissimo, Felipe Sodinha è un personaggio che divide, tra fiammate di classe cristallina e lunghi periodi di oblio. Ora sembra che voglia tornare a giocare. Dove non si sa, per ora è in Brasile e non gioca una partitella d’allenamento da 9 mesi. Per risalire a una partita ufficiale, bisogna andare ancora più indietro nel tempo. Ma a qualcuno la pazza idea di riportarlo in Italia e dargli un’ultima chance potrebbe anche solleticare.
Addio presidente Celano, il Real Dor eri tu
Se ne è andato in silenzio, dopo aver lottato e ringhiato come i migliori mediani contro una malattia dura da sconfiggere. Lui ci ha provato, da gladiatore, trovando energie sempre nuove alimentate anche dal calcio e dal suo Real Dor, più di una squadra: un pezzo di vita.
Quella di Vincenzo Celano, presidente della squadra bresciana di Promozione, si è spenta oggi all’età di 56 anni. Sino all’ultimo è stato vicino alla sua società, in prima linea sin quando ha potuto ma sempre presente con lo spirito anche da casa. Infaticabile, sempre attivo, ha costuito negli ultimi anni un piccolo miracolo sportivo partendo dalla Terza Categoria.
Berretti, a quattro giorni dall’inizio del campionato ecco finalmente il calendario!
A quattro giorni dall’inizio della stagione, il presidente della LegaPro Pasquale Gravina ha comunicato il calendario del Campionato Nazionale “D. Berretti” 2016-2017. Meglio tardi che mai può dire qualcuno, ma organizzare un campionato su scala nazionale con così poco preavviso è sicuramente poco rispettoso nei confronti di società e giocatori, e sminuisce il valore del campionato stesso.
Seconda Categoria, il borsino: Castenedolese avanti a tutta, il Cividate non smette di stupire, male il Ponte Zanano
Primavera, Brescia fuori dalla Coppa Italia: trasferta amara contro il Sassuolo (con Vassallo)
Era un Brescia competitivo come non mai, rinforzato anche da Vassallo che non trova spazio con la prima squadra. Ma la Coppa Italia, per la Primavera, è già finita. A Marzeglia, provincia di Modena, il Sassuolo ha sconfitto le baby rondinelle per 1-0 sfruttando un rigore di Bruschi al 12′ della ripresa.
Eppure la squadra di Bruni nel primo tempo aveva avuto due buone chances con Strada, fermato dal portiere locale in una circostanza e impreciso nell’altra. Nella ripresa, Sassuolo a segno al 12′ dopo un fallo ai danni di Franchini in area di rigore. Poi, poco Brescia e la terza sconfitta in tre gare ufficiali.