Inchiesta del 'Corriere': stranieri nel calcio bresciano, in testa Albania e Marocco. Numeri in crescita, 34 nazioni rappresentate
Dal Corriere della Sera - Brescia

Guardavano la serie A da lontano e continuano a vederla irraggiungibile. Anche ora. Il loro calcio è fatto di ghiaia, fango, pochissima erba e sogni ormai chiusi in un cassetto. Ma il pallone, oggi come vent’anni fa, per chi nella nostra città è straniero e spesso continua a sentirsi tale, rappresenta la miglior forma di integrazione possibile. La faccia più bella della nostra provincia, vasta e multietnica, si trova nel calcio dilettanti. Dalla D alla Terza Categoria, sono 140 le squadre presenti sul territorio e i giocatori provenienti dall’estero, per cui lo sport è un hobby (a volte) retribuito, sono 145.

L’anno scorso, il 
Corriere certificò una formazione in più e sette stranieri in meno. La crescita continua, inesorabile. Un dato su tutti: due terzi degli atleti presi in esame nascono negli anni Novanta, molti di loro sono aggregati alla prima squadra in virtù della regola –discutibile – che obbliga a schierare contemporaneamente dai 2 ai 4 “giovani” nati tra il 1992 e il 1995. L’anno prossimo, con la medesima normativa allargata al 1996, si dovrebbero sfondare altri limiti. E’ una Babele varia e ricca. Tutti i continenti sono rappresentati ad eccezione dell’Oceania. Sempre l’Africa in testa, con i paesi del Sud a farla da padrone (52 gli atleti totali, in gran parte di Senegal, Ghana e Costa d’Avorio). E’ invece il Marocco, ben più a Nord, a raggiungere l’Albania al comando tra le nazioni più rappresentate con 26 suoi esponenti. Eppure i cuginetti di Tare, ex rondinella e tra i primi a criticare la legge Bossi-Fini in passato, sono saliti di un’unità rispetto al 2012/13. Non è bastato a mantenere la leadership, che rimarrebbe tale solo se si includessero nel nucleo i 4 kosovari, orgogliosi però di rivendicare la propria indipendenza. Restano stabili gli americani (10 in totale), non decollano gli asiatici. Sono solo 4, suddivisi tra Pakistan, Vietnam ed Emirati Arabi. Nazioni inesistenti o quasi nel mappamondo calcistico. Segnale, questo, di un universo cangiante come testimonia l’aumento complessivo delle nazioni in gioco.

Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - Il Montirone vuole essere protagonista con i fratelli Bardelloni
Settembre 12,2025
 
 
Primavera 2: Union Brescia, rosa e staff tecnico degli Under 19 di mister Ferrari
Settembre 12,2025
 
 
Presentazioni - Il Ciliverghe si carica in vista della nuova stagione: "Ripartire con entusiasmo"
Settembre 12,2025
 
 
Cellino all'Unione Sarda: "Brescia un posto malvagio, un errore. E si bestemmia troppo"
Settembre 11,2025
 
 
Ancora novità per alcune formazioni: il riepilogo degli ultimi affari
Settembre 11,2025
 
 
Presentazioni - FC Voluntas pronta per il decollo sull'asse Castenedolo-Montichiari
Settembre 10,2025
 
 
Comunicato regionale: prima ondata di squalifiche, ne fa le spese su tutti il Gottolengo
Settembre 10,2025
 
 
Top Player Serie C: Zennaro e Vido si prendono la scena, sul podio pure Gualandris
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il capitolo 2 della storia del BSV Garda, tra continuità e sviluppo dei giovani
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Promozione senza padrone? La Virtus Aurora Travagliato ci prova
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il nome di Bedizzole torna in categoria: l'FC aggiunge la Terza al suo vivaio
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Sviluppo del settore giovanile ed obiettivo play-off per la prima squadra: l'Orsa Iseo vuol tornare ai fasti di un tempo.
Settembre 08,2025
 
 
Serie D: il riepilogo della prima giornata della stagione 2025/26
Settembre 07,2025
 
 
L'Ospitaletto reagisce a Trieste ma sbaglia un rigore sul gong e porta a casa un pareggio
Settembre 07,2025
 
 
Union Brescia, ruggito al Rigamonti: 5-0 alla Pro Vercelli e tifosi in delirio
Settembre 06,2025
 
 
Lumezzane sempre nel tunnel: perde anche con l'Alcione e resta a quota zero in classifica
Settembre 06,2025