Ivan Arrigoni: "Prima la coppa, poi il campionato. Sogno la doppietta"

“Sono un tipo ottimista e penso che nella vita e nello sport ci si debba credere sempre, con tutte le proprie forze. Proveremo a vincere coppa e campionato. Non dobbiamo avere paura di essere ambiziosi”. Non cerca giri di parole e non si nasconde dietro al noioso velo della scaramanzia il presidente del Mapello Ivan Arrigoni, pronto a condurre il club all’appuntamento con la storia in programma oggi pomeriggio a Lumezzane.

Lo stadio Saleri ospiterà la finale regionale di Coppa Italia di Eccellenza (ore 15 in diretta Youtube su CalcioBresciano) contro il Ciliverghe. “Per noi è la prima volta in 71 anni di storia. Abbiamo sempre snobbato la coppa, ma di recente abbiamo cambiato strategia. Giocarsi l’atto conclusivo è già una grande soddisfazione. Ho detto ai ragazzi che porterò lo champagne. Mal che vada ci consoleremo bevendolo. In caso di sconfitta la prima cosa che dovranno fare sarà dare la mano agli avversari e accettare il verdetto del campo. Vogliamo quella coppa, ma se così non sarà metteremo al collo la medaglia d’argento con orgoglio. Lo sport è questo e bisogna viverlo così”.

Arrigoni è alla guida del club da 15 anni. “La nostra società nacque in oratorio, poi abbiamo fatto un’esaltante scalata dalla Terza alla Serie D, dove abbiamo disputato sette degli ultimi dodici campionati. I momenti difficili non sono mancati, ma non mi sono mai arreso e devo dire grazie agli sponsor che sono rimasti sempre al nostro fianco diversamente da qualche consigliere. Gli ingressi di partner di rilievo come Sangalli e Project Group ci hanno consentito di delineare un progetto a lungo termine nel quale crediamo molto. Attualmente abbiamo 350 tesserati”.

Un progetto imbastito sui giovani: “Siamo Scuola Calcio d’Elite da un decennio, riteniamo centrale il nostro settore giovanile e sia la formazione Allievi sia quella Juniores gravitano nell’orbita della prima squadra, dove la linea verde è prevalente. Se non facciamo esordire almeno 4-5 ragazzi ogni anno abbiamo fallito“.

Questo è il primo obiettivo, il secondo riguarda la classifica: Senza i play-off sarebbe un flop, ma penso che ci siano le carte in regola per puntare alla promozione diretta”.

Il Mapello è una squadra dalla vocazione offensiva: “Una filosofia che mi piace molto. Mister Joelson, che è stato un attaccante di rilievo, lavora molto sulle dinamiche mirate alla ricerca del gol e i risultati si vedono. Facciamo molti gol, siamo una squadra coraggiosa e divertente. Sono molto contento del nostro allenatore, che ad inizio stagione era il direttore sportivo. Poi Espinal ha avuto la splendida opportunità di diventare vice allenatore della Primavera della Lazio. Il sostituto naturale era proprio lui. Preparato, carico di entusiasmo, ben inserito nell’ambiente. Profilo perfetto”.

Mettere le mani sul trofeo significherebbe molto per il Mapello: “Siamo un paese di 5mila abitanti e portare a casa la coppa sarebbe fantastico. Avremo al nostro seguito un centinaio di sostenitori. Il loro supporto sarà prezioso perché incontreremo una grande squadra e una società che stimo molto. Il Ciliverghe per me è sempre stato un modello in termini di organizzazione, cura dei dettagli, gestione della comunicazione. In certi ambiti vorrei che diventassimo come loro. Rivalità tra bergamaschi e bresciani? Non la percepisco, peraltro ho sempre seguito con interesse i club della vostra provincia. C’è molto da imparare in ottica prime squadre, avete presidenti importanti”.

Stima e rispetto, ma nessuna paura. “L’anno scorso le abbiamo buscate da tutte le bresciane. Ora credo che sarà diverso, o che ci sarà almeno equilibrio. Cosa faremo in caso di vittoria? I ragazzi mi hanno già detto che se saremo campioni domenica mattina non potrò andare a lavorare. In tribuna ci saranno anche Sindaco e Assessore allo Sport. Potrebbe essere una lunga notte per tutti. Lo speriamo davvero”.  

Vuoi goderti il 100% dei contenuti di CalcioBresciano?
Sottoscrivi la Membership Premium! Clicca qui.

condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025