Csi Brescia, corsi per tutti! Steso il nuovo piano formativo

Portare avanti un’attività estesa e capillare come quella dello sport ciessino significa non solo proporre spazi ed organizzazione per rendere accessibili a tutti le molteplici discipline nel carnet arancioblù; significa anche accompagnare il movimento verso un affinamento della competenza dei suoi fruitori, alla differenziazione e specializzazione dei ruoli. Rendere fertile il terreno in ogni suo elemento, per poi beneficiare della qualità di ritorno, in modo da rendere sostenibile e proattivo l’intero sistema. Per il Csi Brescia quest’humus ha la sostanza del compartimento formazione.

In queste settimane è stato rinnovato il piano formativo, che ha l’esigenza di coinvolgere tutte le attività, anche se inevitabilmente mantiene negli sport di squadra gli interlocutori più coinvolti. Da qualche mese comunicazione ed iscrizioni passano da un nuovo sito dedicato: formazionecsibrescia.it. Un portale chiaro e diretto dove trovare contatti utili e al quale rivolgersi per conoscere ogni proposta sul tavolo ed iscriversi al corso scelto.

Già ora è possibile accreditarsi ai percorsi dedicati ad allenatori di calcio, basket e volley di primo livello, che si svolgeranno in modalità e-learning: una volta effettuata l’iscrizione, vengono inviate via mail le credenziali di accesso all’area riservata nella quale sono caricati i video delle lezioni; essi rimangono a disposizione per trenta giorni dal primo accesso. I requisiti minimi sono il tesseramento Csi per la stagione 2023-2024, i diciotto anni di età (compiuti o da compiere entro l’anno solare), un indirizzo mail valido ed il pagamento di una quota d’iscrizione (80€ per il calcio, 50€ per basket e volley). Le lezioni saranno disponibili a partire dal 5 settembre per il calcio, dal 2 ottobre per basket e volley, e in tutti i casi fino al 30 novembre 2023.

Un corso fondamentale ed obbligatorio per legge a prescindere dall’attività svolta è quello per gli addetti al defibrillatore. La prossima data utile è quella del 16 settembre (riservata ai tesserati Csi). Due le tipologie di corso, da svolgersi in presenza presso la sede del Comitato territoriale, in via Chiusure 81 a Brescia: dalle 8 alle 13, al costo di 50€, il corso Dae; dalle 14 alle 17, al costo di 30€, l’aggiornamento periodico.

Cruciale per l’esistenza stessa dell’attività sportiva è il settore giudici ed arbitri, sempre alla ricerca di nuovi innesti. I corsi dedicati sono gratuiti, si propongono a ragazzi e ragazze dai sedici anni in su ed offrono: diaria, attestato per credito formativo scolastico, formazione, kit ufficiale con divisa ed accessori. Per chiunque fosse interessato l’invito è quello di compilare il form presente nella sezione «Diventa arbitro/giudice» del sito di cui sopra.

Ci sono poi gli aggiornamenti programmati: medico per allenatori di calcio (3 ottobre), tecnico per allenatori di volley (4 ottobre), trasversale (16 ottobre), per allenatori di basket (data di ottobre da definire), per istruttori di ginnastica artistica (19 novembre). Quest’ultimo seguirà il corso di primo livello che si terrà dal 10 ottobre al 6 novembre. Infine, già stasera è fissato un appuntamento dedicato ai direttori tecnici delle palestre bresciane, per programmare e discutere i nuovi corsi fitness stagionali: ritrovo alle 20.45 in sede Csi Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025