È stato l'anno dei record. Su CBS 2700 articoli, ma c'è ancora una parola da scrivere

di Bruno Forza

La notte di San Silvestro è alle porte, con le sue tavole imbandite, le bottiglie da stappare e i fuochi d’artificio pronti ad accendere e colorare il cielo. Un momento di passaggio, nel corso del quale si getta un ultimo sguardo al recente passato per poi compiere il primo passo verso un futuro che diventa subito presente.

Se il 2022 era stato l’anno della rinascita e del rilancio, con l’avvento delle membership e la reazione alla tempesta della pandemia, il 2023 di CalcioBresciano verrà certamente ricordato come l’anno delle conferme e di un’asticella posizionata ancora più in alto.

Venivamo dai 2500 articoli realizzati nel 2022, circa il doppio rispetto a quelli pubblicati nell’era pre-abbonamenti. Nel 2023 ci siamo spinti più su, superando quota 2700 pezzi tra notizie e rubriche, interviste e approfondimenti. 225 al mese, cifra alla quale andrebbero aggiunti aggiornamento dei risultati, contenuti social e produzioni video, che non rientrano in questo conteggio.

Numeri da record anche per i tornei notturni (ne abbiamo seguiti 16, mai così tanti) e per il nostro evento di punta: gli Oscar del Calcio Bresciano. La sesta edizione ha fatto registrare il numero più alto di partecipanti (304), con 53 premi assegnati a calciatori, allenatori e dirigenti di ogni categoria.

Un bilancio importante, che si riflette anche nella fedeltà dei vecchi sponsor e nell’entusiasmo con cui nuovi partner sono saliti a bordo. Oltre alle aziende del territorio anche numerose società sportive hanno scelto di sostenere il nostro progetto editoriale. 40 club nostrani hanno sottoscritto la membership collettiva con CBS nell’anno che sta per chiudersi, garantendo l’accesso all’abbonamento premium a tutti i loro tesserati.

Un circolo virtuoso, che ci consente di crescere e offrire sempre di più sui due fronti della qualità e della quantità. Il terzo binario sul quale intendiamo spingerci con altrettanta determinazione sarà quello dell’innovazione, tecnologica e tematica. Presto vi sveleremo i nuovi orizzonti che ci indica la bussola. Non mancheranno obiettivi ambiziosi e sfide entusiasmanti.

Prima di mettere il primo piede nel 2024, tuttavia, guardiamo indietro un’ultima volta alle soddisfazioni e alle difficoltà, alle salite e alle discese, all’esperienza che ha dato frutti diversi, ma tutti preziosi.

Come da tradizione pubblichiamo di seguito l’elenco degli articoli più letti dell’anno, quelli che lasceranno la traccia più profonda nella storia. Sono 12, come i mesi dell’anno, ma nel nostro viaggio hanno significato tanto quanto tutti gli altri 2688, perché in ogni riga scritta c’è la passione di qualcuno, che prescinde da clic e categorie.

C’è una parola definitiva con la quale vogliamo sigillare questo 2023. È la più importante, quella da rivolgere a compagni di viaggio, amici, sostenitori, partner, fonti d’ispirazione e, ovviamente, lettori. A tutti coloro che, in modi differenti ma preziosi, rappresentano il vento che soffia sulle nostre vele.

Eccola qui: GRAZIE.

TOP 12, gli articoli più letti dell’anno
1 – Se n’è andato Gabriele Venturi. Aveva 28 anni
2 – Follia a San Polo. Arbitro del Csi, colpito da una testata, finisce al pronto soccorso
3 – Al Rigamonti una porta è “firmata” Cosenza. Sette adesivi rossoblù su un palo da tre mesi
4 – Che sorpresa al raduno della Pontogliese. Eros Ramazzotti in campo con i gialloverdi
5 – Cast Brescia, dalla festa al divorzio. Imperiale: “Ho la mia visione. La porterò in Serie D”
6 – La LND annuncia le quote per la stagione 2023-2024, è rivoluzione
7 – Il Prevalle rinuncia alla prima squadra. Mora: “Lavoreremo sui giovani. Su di noi un sacco di falsità”
8 – Reggiana: Diana polemico dopo il trionfo, il patron Amadei: “Doveva tacere”
9 – Clamoroso Marrazzo: oggi può lasciare la Tritium e tornare a Castegnato
10 – Agente immobiliare e calciatore dilettante, binomio perfetto. Tognazzi: “Da Tecnorete e Tecnocasa contano i risultati”
11 – C come Cellino. Si presentò come “il migliore di tutti” e ha fallito. Ora deve mantenere una promessa
12 – Lorenzo Paghera lascia il calcio con una lettera: “Lavoro e famiglia le priorità”

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Colpo Bagnolese, dal BSV Garda ecco Mattia Broli
Novembre 08,2025
 
 
Classifiche marcatori giovanili: Adam Boutarfa macchina da gol nell'Under 18
Novembre 08,2025
 
 
Benedetti: "Il Serle deve provare a vincerle tutte. Vorrei maggiore continuità. Il ritorno a casa? Spero presto"
Novembre 08,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 08,2025
 
 
Giudice Sportivo: sanzioni soft per il Calcinato, 4 mesi per un dirigente di Terza Under 21
Novembre 07,2025
 
 
Prima categoria, girone G: cambia anche il Pralboino, esonerato Luca Dalla Torre
Novembre 07,2025
 
 
Eccellenza: il turno infrasettimanale mette in vetrina il talento di Daoudi
Novembre 07,2025
 
 
Il Sirmione Rovizza ha scelto Giancarlo Bontacchio per la panchina
Novembre 07,2025
 
 
Stefano Minelli, svincolato, trova squadra: il portiere ha firmato con il Venezia
Novembre 07,2025
 
 
I convocati delle Rappresentative regionali lombarde U15 e U17 in vista dei prossimi raduni
Novembre 06,2025
 
 
Voluntas Brescia: la famiglia Esposito acquisisce il 100% del club
Novembre 06,2025
 
 
Top Player Serie C: Bertoli si prende tutto, Cazzadori decisivo, bravi Drago e Gualandris
Novembre 06,2025
 
 
Promozione: Forgione nel caos, Rizzini e Bertoni conferme
Novembre 06,2025
 
 
Nasce la sinergia Csi-Union Brescia: ponte tra club e oratori, scouting condiviso dei piccoli
Novembre 06,2025
 
 
Brescia senza punte, ma lo svincolato può arrivare (difficilmente) solo dall'estero
Novembre 06,2025
 
 
Eccellenza, i risultati del turno infrasettimanale: Ciliverghe in vetta allo scadere, poker BSV Garda
Novembre 05,2025