CBS in Regola - Si può intervenire sul rinvio del portiere? Alla lavagna Ronaldinho

Dopo l’esordio della settimana scorsa, nel quale avevamo trattato di gioco pericoloso anche attraverso la cabezona dell’ex Genoa Franco Zuculini, la rubrica di approfondimento sul regolamento del gioco del calcio scritta a quattro mani con l’AIA Brescia rimane oggi sul capitolo “Falli e scorrettezze”, ponendo l’accento su una specifica dinamica. Portiere e giocatore di movimento tornano a sfidarsi in una casistica particolare. Cosa può fare l’uno e cosa non può fare l’altro durante la fase di rinvio?

 

REGOLA 12 – FALLI E SCORRETTEZZE

ESTRATTO

Si considera che un portiere abbia il controllo del pallone con la/e mano/i quando:

– il pallone è tra le sue mani o tra la mano e una superficie qualsiasi (ad esempio: il terreno, il proprio corpo) o toccandolo con qualsiasi parte delle braccia o delle mani, salvo che il pallone non rimbalzi dal portiere o questi abbia effettuato una parata;

– tiene il pallone sulla mano aperta;

– fa rimbalzare il pallone sul terreno o lo lancia in aria.

Quando un portiere ha il controllo del pallone con la/e mano/i non può essere contrastato da un avversario.

GUIDA PRATICA AIA

31. Se un portiere fa rimbalzare il pallone, può un avversario giocarlo quando tocca il suolo?

No. Nel caso l’arbitro dovrà assegnare un calcio di punizione indiretto.

32. Dopo essersi impossessato con le mani del pallone, un portiere lo tiene sul palmo di una di esse. Un avversario arriva da dietro e colpisce il solo pallone con la testa. Questo è regolare?

No. L’arbitro assegnerà un calcio di punizione indiretto e valuterà se ricorrono le circostanze per ritenerlo un comportamento antisportivo, agendo di conseguenza.

33. Mentre un portiere rilascia il pallone dalle mani per rilanciarlo “al volo”, un avversario lo intercetta prima che il portiere stesso possa calciarlo. Questo è consentito?

No, è un’infrazione impedire al portiere di rilasciare il pallone dalle mani. Lasciare il pallone dalle mani e calciarlo sono considerate un’unica azione.

Variante. Un giocatore attaccante tenta di intercettare il pallone bloccando il rinvio del portiere mentre questo sta calciando la sfera, dopo averla rilasciato dalle sue mani. l’intervento è da considerarsi valido?

No. Il giocatore attaccante è sanzionato con un calcio di punizione indiretto in favore del portiere avversario per avergli impedito di mettere, o provare a mettere, il pallone in gioco. L’infrazione non è automaticamente punibile con un cartellino.

Note: in caso di infrazione occorsa in area piccola, la punizione potrà essere battuta in qualsiasi punto della stessa; in caso di infrazione occorsa fuori area piccola, la punizione dovrà essere battuta nel punto esatto nel quale è occorsa l’infrazione.

 

SPUNTI REDAZIONALI

Con questa regola il manuale si schiera, tutelando costruzione e sviluppo del gioco rispetto alla sua distruzione.

La regola 12 riguarda i falli, ma anche le scorrettezze, trattando così quei casi che possono macchiare lo spirito del gioco. Il regolamento indica una sorta di condotta etica da mantenere, che attraversa anche tutte le altre 16 regole.

Quando ammonire e quando no? Il giallo non è tassativo (“This is not a mandatory cautionable offence” afferma l’IFAB, l’ente legiferante internazionale), ma può essere estratto valutando il concetto di antisportività. Torniamo quindi al punto precedente.

 

PER IMMAGINI

Dove può arrivare il genio? Dappertutto, tranne che al di là del regolamento. Qui Ronaldinho sembra mettere in pratica il caso esemplare trattato in questa puntata. Il portiere avversario rilascia il pallone dalle sue mani per rinviarlo, in quel momento il fantasista brasiliano gliela fa sparire dalla portata con un delicato tocco di destro. Si tratta di infrazione, perché tra rilascio e rinvio la palla è considerata in pieno possesso dell’estremo difensore (e nemmeno il rinvio stesso può essere contrastato): due gesti, ma un’unica azione. L’arbitro è attento e fischia ancor prima che l’attaccante depositi in rete. L’ex PSG, Barcellona e Milan non la prende benissimo… ma capisce ed annota la situazione per pensare ad una maniera per aggirare l’ostacolo regolamentare.

Passato dall’Atletico Mineiro ai messicani del Queretaro, Ronaldinho mette a punto l’evoluzione dell’inganno. La preparazione è la stessa: si aggira apparentemente distratto ad un paio di metri dal portiere avversario, pronto a rilanciare. Cambia l’azione del numero 49 (scelto in onore dell’anno di nascita della madre, Dona Miguelina): stavolta non tocca il pallone rilasciato dai guantoni, finge solo di farlo, causando un’esitazione dell’avversario, che trattiene il calcio e fa cadere in terra la sfera. A quel punto l’attaccante la toglie dalla disponibilità del portiere e la fa sua. Anche qui, però, il direttore fischia immediatamente. Pur senza toccare la palla, infatti, il giocatore di movimento ha ostacolato, con la sua finta, l’azione di rinvio del portiere. Non ce ne volere Dinho, ti vogliamo bene lo stesso… anzi, un pelo di più.

 

Matteo Carone

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie D maschile ed Eccellenza femminile: la nuova stagione del Desenzano di Marai
Settembre 17,2025
 
 
Classifica marcatori dilettanti: già due bresciani a 4 reti, c'è anche una tripletta
Settembre 17,2025
 
 
Promozione: Zani e Marinaci subito doppiette, Bertoni non perde il vizio
Settembre 17,2025
 
 
Eccellenza: Botturi infiamma il Garda, Scaglia è già il faro del Ciliverghe
Settembre 17,2025
 
 
Serie D: partenza lenta delle bresciane, Messedaglia e Parlato i primi capofila
Settembre 17,2025
 
 
Terza categoria: Bracchi inarrestabile, doppiette per Fiammetti e Bocchifanti
Settembre 17,2025
 
 
Seconda categoria: Dalola e Mbaye scatenati, Bonaglia decisivo
Settembre 17,2025
 
 
Prima categoria: N. Caironi, E. Bardelloni e Bray formano il primo podio stagionale
Settembre 17,2025
 
 
Presentazioni - Lumezzane: obiettivo voltare pagina. Orgoglio e senso d'appartenenza le parole chiave
Settembre 17,2025
 
 
Top Player Serie C: Cisco al top, Di Molfetta vola in testa, gemma di Gobbi
Settembre 17,2025
 
 
CBS Big Match - All'FC Voluntas gira tutto storto: il Valtrompia vince 5-1 a Castenedolo
Settembre 15,2025
 
 
Il riepilogo del 14 settembre: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane dalla D alla Terza
Settembre 15,2025
 
 
Tornei regionali: il punto sulla prima giornata di campionato
Settembre 14,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati delle formazioni bresciane
Settembre 14,2025
 
 
Serie D: nessun sorriso per le formazioni nostrane nella seconda giornata
Settembre 14,2025
 
 
CBS Big Match, Serie D: Desenzano e Palazzolo non si fanno male, al 'Tre Stelle' termina 1-1
Settembre 14,2025