Rass.stampa - CorriereBs: "8 squadre bresciane nelle prime 4 serie: è un record"

Dal Corriere della sera-Brescia

Sarà l’effetto olimpico (e paralimpico), ma anche nel calcio qualcosa si sta muovendo in provincia. Brescia non è ancora «capitale», come accaduto a Parigi – la Leonessa era in cima al medagliere con tre ori e un argento – in un’edizione indimenticabile, che sarà festeggiata lunedì alle ore 18 in Piazza Loggia, ma la quantità inizia a sopperire alla qualità, che resta precaria sino a quando le rondinelle non torneranno in Serie A. Magari per rimanerci, evitando la retrocessione immediata che ha sempre contraddistinto il club «da quando Baggio non gioca più». Intanto, però, c’è un record. Non secondario, anche se in Italia ci sono tre territori che fanno meglio (nell’ordine: Napoli, Roma e Salerno). Per la prima volta nella sua storia, Brescia avrà otto società a rappresentarla nelle prime quattro serie calcistiche: ora si va dalla A alla D, in passato c’era la C2 (poi cancellata), ma l’ex Interregionale solo sulla carta si può definire un campionato dilettantistico perché la stragrande maggioranza dei calciatori è professionista (i nomi non mentono…) o al massimo semiprofessionista, con gli studi – fondamentali, per i tanti giovani che rischiano di rimanere intrappolati dopo aver esaurito gli anni nei quali il regolamento prevede il loro utilizzo obbligatorio – o le libere professioni ad integrare le entrate che provengono dal calcio. Se la Serie B (sei punti in quattro giornate per la squadra di Maran) e la Serie C (tre punti in due partite per il Lumezzane, uno per la Feralpisalò: entrambe giocano oggi) sono già scattate, per la Serie D il via sarà domani. E la provincia non è mai stata così protagonista: ci saranno 20 derby, un dato sensazionale. Le grandi favorite sono Desenzano e Palazzolo, già vicinissime lo scorso anno al salto tra i «pro»: se i primi vantano una stella del calibro di Alberto Paloschi, i secondi hanno messo a segno due colpi da novanta in attacco con Fabio Ceravolo (105 gol in carriera tra A, B e C) e Danilo Alessandro, che già trascinò il «Lume» alla vittoria del torneo un anno e mezzo fa. Ma c’è anche una fortissima spruzzata vintage, con il ritorno dell’Ospitaletto – nel quale Fabio Corioni fa ancora parte della dirigenza – dopo anni di oblio e quello del Ciliverghe, in cui milita Enock Barwuah (fratello di Mario Balotelli), che nel 2017 ottenne la promozione in C senza potersi gustare il proscenio a causa dei costi folli del ripescaggio. In più c’è il Breno a rappresentare la Valle Camonica, dopo una salvezza raggiunta all’ultimo respiro. Sembrava irripetibile il «sette» calato lo scorso anno (e nel 2018-19), quando la scena se la prese tutta lo storico derby di Serie B. Stavolta la provincia si è superata e il flusso non si fermerà, a prescindere dai destini della stagione. Il calcio resta uno sport imperscrutabile, ma il movimento lo fanno i numeri. Non mentono mai. E stavolta i conti tornano.

condividi
Ultime notizie
 
 
Capitano mio capitano - Ghidinelli (A.Orsa): "Sono rimasto a Iseo, ora proviamo a vincere"
Ottobre 21,2025
 
 
Gare infrasettimanali 22-23 ottobre: Coppa in tutte le categorie e c'è il recupero Breno-Milan
Ottobre 21,2025
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 20,2025
 
 
Tornei nazionali: prima gioia stagionale per il Breno U19
Ottobre 20,2025
 
 
Dopo 6 gare, nessuna squadra a punteggio pieno: in undici restano imbattute
Ottobre 20,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i marcatori dei dilettanti di domenica 19 ottobre dalla D
Ottobre 20,2025
 
 
Lecco-Brescia 0-1: Spagnoli fa salire l'Union al secondo posto, 1-1 per il Lume con il Trento
Ottobre 19,2025
 
 
Serie D: vittorie convincenti per le tre formazioni nostrane
Ottobre 19,2025
 
 
Cbs Big Match - Eccellenza. Ciliverghe: vittoria e primato in classifica. Superato l'ostacolo Pavonese.
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Big Match: colpisce Attia, la riprende Boifava - Urago e Serle si dividono la posta
Ottobre 19,2025
 
 
CBS Storie - Triglia incorona Bresciani: "Dopo Pandev, il talento più grande"
Ottobre 19,2025
 
 
Primavere: cade l’Union Brescia, un punto per Lumezzane ed Ospitaletto
Ottobre 18,2025
 
 
Ospitaletto-Cittadella 1-2: gli orange si svegliano tardi, ancora polemiche arbitrali
Ottobre 18,2025
 
 
Anticipi sabato: pareggi per Rovato Vertovese, BSV Garda e in Rezzato-Sporting Chiari
Ottobre 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Cortefranca investe nel futuro: 300 tesserati ma un unico grande gruppo
Ottobre 18,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025