Crl, un'assemblea da commedia all'italiana. Code interminabili, rinunce, caldo, sete e caos

Dal grande trambusto al silenzio. Dopo una giornata elettorale a dir poco confusionaria e ricca di colpi di scena è stata una domenica di calma apparente ai vertici del calcio lombardo, la cui guida politica resta da decifrare.

Sergio Pedrazzini, come sappiamo, è stato eletto alla guida di un consiglio all’interno del quale hanno trovato posto 12 candidati su 13 dell’opposizione. Il loro primo atto è stato chiedere a gran voce le sue dimissioni. Nelle prossime ore sapremo di più sulla sua decisione e sulle future dinamiche politiche che ne conseguiranno, perché in caso di rinuncia di Pedrazzini si andrebbe verso un’elezione bis che riguarderebbe solamente il ruolo del presidente e che, di fatto, consisterebbe in una cavalcata in solitaria di Valentina Battistini verso la vittoria.

Nel frattempo, dai racconti dei presidenti che hanno partecipato all’assemblea, emergono dettagli allarmanti sul livello organizzativo della stessa. La prima convocazione al Quark Hotel di Milano era prevista per le 9.30 e molti dirigenti sono arrivati a destinazione addirittura prima. I tempi si sono subito dilatati: rinvio alla seconda convocazione, prevista per le 10.45. “C’era una coda interminabile – affermano i presenti -, è servito armarsi di grandi dosi di pazienza per procedere all’identificazione necessaria per registrarsi e accedere al voto”.

L’inizio dei lavori, infatti, avviene solamente alle 12.11, quando i due candidati pronunciano il loro discorso ed alcuni presidenti di società prendono la parola a sostegno dell’uno o dell’altro candidato. Gli interventi si concludono intorno alle 13.15, ma per procedere alle votazioni occorre rimettersi in coda. “Tutto da rifare, un’altra volta. Parecchi, a quel punto, hanno rinunciato, tornandosene a casa. Per far votare tutti sono servite più di tre ore. Faceva un gran caldo, inaccettabile stare in piedi tutto quel tempo. C’era gente che chiedeva l’acqua e che non ce la faceva più”.

Dito puntato anche sul sistema di votazione digitale. “Per la preferenza relativa al presidente nulla da dire, ma la schermata dedicata ai consiglieri agevolava i primi dell’ordine alfabetico. Molti dirigenti, davvero sfiniti, hanno votato probabilmente i primi dell’elenco senza sfogliare tutti i nomi”.

È ormai sera quando vengono svelati i punteggi finali. Non mancano contestazioni, discussioni accese, anche insulti, fino ai comunicati serali dei consiglieri neoeletti, che invocano le dimissioni di Pedrazzini. Il presidente replica prendendo tempo. Nel frattempo Stefano Facchi lascia la delegazione di Brescia, ma a quel punto i dirigenti dei club dilettantistici sono già a casa. Finalmente.

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Padova festeggia a Lumezzane con un pareggio, Feralpisalò con la testa ai play-off
Aprile 25,2025
 
 
Brescia-Pisa, le pagelle: Galazzi il migliore, tiene Adorni, non convince la gestione di Maran
Aprile 25,2025
 
 
Prima Categoria, gli ultimi 90 minuti: tutte le combinazioni in testa e in coda
Aprile 24,2025
 
 
Marcatori: Ghazouani a quota 30, sprint per i vincitori in Eccellenza e nel girone B di Terza
Aprile 24,2025
 
 
Ospitaletto, a Giovanni Brotto l'incarico di responsabile del settore giovanile
Aprile 23,2025
 
 
Promozione, gli ultimi 90 minuti: tutte le combinazioni in testa e in coda
Aprile 23,2025
 
 
Tornei nazionali: i verdetti (alcuni virtuali) delle formazioni giovanili di Brescia, Feralpisalò e Lumezzane
Aprile 23,2025
 
 
Fasi finali U19 regionali Élite: la BSV Garda supera la Solbiatese nella semifinale di andata
Aprile 22,2025
 
 
Tornei nazionali: il Desenzano U19 cede al Crema ai supplementari, il Brescia U16 centra i play off
Aprile 22,2025
 
 
Primavera: Parma troppo forte per la Feralpisalò, cade anche il Brescia a Vicenza
Aprile 19,2025
 
 
La Rovato Vertovese cala il poker, vetta riagguantata
Aprile 19,2025
 
 
Torneo delle Regioni: doppietta Lombardia! Trionfo nell'U17 e nell'U23 femminile
Aprile 19,2025
 
 
Feralpisalò da record: aiuta il Lume, che è salvo
Aprile 18,2025
 
 
Torneo delle Regioni 2025 - Oggi le finali, Lombardia presente con Allievi e U23 femminile
Aprile 18,2025
 
 
Pugno all'arbitro: 3 anni a Gueye e 1 punto di penalizzazione alla Virtus Rodengo Saiano
Aprile 17,2025
 
 
Coradi accoglie Imperiale, che saluterà Castegnato. A Iseo accordo per una nuova Orsa
Aprile 17,2025