I frutti della Coppa Meraviglia. Piantati 50 alberi autoctoni in un'area degradata nel comune di Flero

La metafora della semina e della raccolta è sempre più centrale analizzando i riscontri della prima edizione della Coppa Meraviglia, che continuano a generare risultati di rilievo. Un parallelismo particolarmente calzante alla luce della collaborazione instaurata tra CalcioBresciano e Piantumazione Selvaggia, associazione dedita all’installazione di alberi su terreni abbandonati come risposta attiva e costruttiva alle problematiche di inquinamento che affliggono il nostro territorio.

Il torneo benefico di calcio giovanile organizzato nella scorsa primavera all’oratorio di Casazza, come vi abbiamo raccontato nelle puntate precedenti, ha garantito riscontri nell’ambito della cooperazione internazionale con Hope Stars Academy e nel sostegno ad attività sportive per disabili con Progetto Mite. Oggi, invece, parliamo di ambiente.

“Grazie alla donazione scaturita dalla Coppa Meraviglia – racconta Marco Gozzetti di Piantumazione Selvaggia – è stato possibile piantare 50 essenze autoctone tra cui bagolaro, salice tomentoso, ciliegio selvatico, albero di giuda e gelso, che sono state piantate nel comune di Flero, in un’area situata accanto all’isola ecologica dove tempo fa c’era un bosco spontaneo di pioppi caduti e spezzati in seguito ad una tempesta. La zona, purtroppo, non era stata interessata dal progetto di ripiantumazione messo in atto dall’amministrazione locale, risultava quindi trascurata e abbandonata. L’abbiamo ripulita e le abbiamo restituito nuova vita, regalando a Flero, alla provincia di Brescia e all’Italia più natura, più verde e più ossigeno”.

Decisiva, per questa operazione green, la proficua collaborazione con il municipio, con Piantumazione Selvaggia che ha trovato appoggio e spirito collaborativo nel sindaco Pietro Alberti e nell’assessore Cristian Cavalli.

Lo scorso 17 novembre ad impugnare i badili – oltre ai volontari di Piantumazione Selvaggia – c’era una rappresentanza della nostra redazione e della famiglia Forza, per un’altra iniziativa importante in armoniosa connessione con il ricordo e gli insegnamenti di Checco Forza.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Marco Mattei ai saluti ad Offlaga: quale la sua prossima destinazione?
Novembre 18,2025
 
 
Il Valgobbia ha scelto Maurizio Piccaluga come nuovo allenatore
Novembre 18,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 18,2025
 
 
Trasferta vietata ai tifosi bresciani anche il 26 novembre in Coppa Italia a San Benedetto
Novembre 18,2025
 
 
Mister Gazzaroli si dimette, il Valgobbia alla ricerca del sostituto
Novembre 17,2025
 
 
Restano solo sei le imbattute in provincia: Bedizzole unica immacolata anche in Coppa
Novembre 17,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane il 16 novembre
Novembre 17,2025
 
 
Montirone ancora ko. Panina dà la scossa al Pralboino, trascinato da Ambrosio
Novembre 16,2025
 
 
Tornei regionali: Darfo Boario U19 e Rovato Academy U18 si portano al comando dei rispettivi gironi
Novembre 16,2025
 
 
Tornei nazionali: l’Union Brescia U16 si aggiudica il derby contro l’Ospitaletto
Novembre 16,2025
 
 
Primavere: Lumezzane ko in terra veneta, harakiri Ospitaletto contro la Giana Erminio
Novembre 16,2025
 
 
Ospi da applausi; Brescia rimandato. Un punto a testa in un derby senza gol
Novembre 16,2025
 
 
Serie D: scivola ancora il Breno, bene le tre bresciane del girone D
Novembre 16,2025
 
 
CBS Big Match – Doppietta di Riboli sotto la pioggia, il Ciliverghe sbanca Carpenedolo
Novembre 16,2025
 
 
Il Lumezzane batte 3-1 la Pro Vercelli e torna a vincere dopo 51 giorni di digiuno
Novembre 15,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 5: Matteo Barcella, Breno
Novembre 15,2025