I frutti della Coppa Meraviglia. Piantati 50 alberi autoctoni in un'area degradata nel comune di Flero

La metafora della semina e della raccolta è sempre più centrale analizzando i riscontri della prima edizione della Coppa Meraviglia, che continuano a generare risultati di rilievo. Un parallelismo particolarmente calzante alla luce della collaborazione instaurata tra CalcioBresciano e Piantumazione Selvaggia, associazione dedita all’installazione di alberi su terreni abbandonati come risposta attiva e costruttiva alle problematiche di inquinamento che affliggono il nostro territorio.

Il torneo benefico di calcio giovanile organizzato nella scorsa primavera all’oratorio di Casazza, come vi abbiamo raccontato nelle puntate precedenti, ha garantito riscontri nell’ambito della cooperazione internazionale con Hope Stars Academy e nel sostegno ad attività sportive per disabili con Progetto Mite. Oggi, invece, parliamo di ambiente.

“Grazie alla donazione scaturita dalla Coppa Meraviglia – racconta Marco Gozzetti di Piantumazione Selvaggia – è stato possibile piantare 50 essenze autoctone tra cui bagolaro, salice tomentoso, ciliegio selvatico, albero di giuda e gelso, che sono state piantate nel comune di Flero, in un’area situata accanto all’isola ecologica dove tempo fa c’era un bosco spontaneo di pioppi caduti e spezzati in seguito ad una tempesta. La zona, purtroppo, non era stata interessata dal progetto di ripiantumazione messo in atto dall’amministrazione locale, risultava quindi trascurata e abbandonata. L’abbiamo ripulita e le abbiamo restituito nuova vita, regalando a Flero, alla provincia di Brescia e all’Italia più natura, più verde e più ossigeno”.

Decisiva, per questa operazione green, la proficua collaborazione con il municipio, con Piantumazione Selvaggia che ha trovato appoggio e spirito collaborativo nel sindaco Pietro Alberti e nell’assessore Cristian Cavalli.

Lo scorso 17 novembre ad impugnare i badili – oltre ai volontari di Piantumazione Selvaggia – c’era una rappresentanza della nostra redazione e della famiglia Forza, per un’altra iniziativa importante in armoniosa connessione con il ricordo e gli insegnamenti di Checco Forza.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025
 
 
Primavera 2, la situazione dopo il posticipo: Feralpi per fare i play out, Brescia per evitarli
Aprile 30,2025
 
 
Torneo delle Province, si chiude ai quarti l'esperienza di U15 e U17 bresciani
Aprile 29,2025