Finali Coppa Brescia - Seconda Cat.: il cammino di Eden Esine e Cologne

Alle 17 di oggi, presso il centro sportivo Comunale di via Zanardelli a Prevalle, andrà in scena la terza ed ultima finale della Coppa Brescia, fase provinciale della Coppa Lombardia. La partita riguarderà il tabellone di Seconda Categoria e vedrà affrontarsi Cologne ed Eden Esine.

Le due squadre sono iscritte allo stesso girone di campionato, il D, dentro il quale si stanno sfidando direttamente per il primo posto. Il Cologne ha tenuto la testa praticamente per tutta l’andata, partendo con 9 vittorie consecutive, salvo essere sorpassata dall’Eden Esine proprio nell’ultimo turno (38 punti a 37, con il Costa di Mezzate che insegue a 33), perdendo punti nella 10a giornata (1-1 in casa del Bagnatica), nella 14a (4-3 a Mezzate) e nella 15a (0-1 interno contro la Nuova Camunia). Lo scontro diretto tra le contendenti era stato vinto quindi dai biancorossi, per 1-0 (in gol Simone Ferrari), sfruttando il fattore campo. I gialloblù, invece, hanno perso punti alla 2a (1-1 a Paderno con la Padernese), alla 6a (1-1 in casa con la Nuova Camunia) e, appunto, alla 13a, nello scontro diretto.

Impressionante il cammino in Coppa Brescia dell’Eden Esine: 9 partite, 9 vittorie, con 28 gol fatti (oltre 3 a gara) e solo 7 subiti. Dal girone I era passato quindi a punteggio pieno, mettendosi alle spalle Concesio, Passirano Camignone e Bettinzoli. Agli ottavi aveva schiantato il Capriolo (3-0 e 7-1), aggregando un totale di 5-2 e di 7-2 rispettivamente nei quarti con il Verolavecchia e in semifinale con il GSR Football Club. Capocannoniere interno è Cristiano Magri, autore di 5 reti.

Non meno importante il percorso del Cologne, che però ha avuto più difficoltà ad uscire dal girone di qualificazione, il G. Sconfitto in casa alla 2a giornata dal Capriolo, proprio con i granata è passato con 6 punti, grazie ai successi di misura con Paratico e Quinzanese. Agli ottavi decisivo il gol di Rossi nell’1-0 dell’andata, perché a Manerba con la Valtenesi la partita era rimasta bloccata sullo 0-0. Solidità difensiva che si trasforma in impeto offensivo nei quarti, il turno più comodo, almeno guardando i parziali ottenuti con il Cazzagobornato Giovanile: 6-2 in casa, 4-1 in trasferta. In semifinale, infine, dopo il 2-2 interno con il Ghedi (che all’80’ vinceva 2-0), il Cologne si è preso la finale conquistando il campo avversario per 4-2. Come Magri, 5 gol nel torneo anche per Michele Bellini.

Di seguito il resoconto dei percorsi in Coppa Brescia delle due squadre.

 

IL PERCORSO DEL COLOGNE

Girone G
Gara 1: Paratico-Cologne 2-3 (De Tavonatti, Samb – Belleni, Baronio, Giorgio Piceni)
Gara 2: Cologne-Capriolo 1-2 (Rodenghi – Suardi, Faglia)
Gara 3: Cologne-Quinzanese 3-2 (Rossi, Giorgio Piceni, Bellini – Drame, Canipari)
Ottavi di finale
Andata: Cologne-Valtenesi 1-0 (Rossi)
Ritorno: Valtenesi-Cologne 0-0
Quarti di finale
Andata: Cologne-Cazzagobornato Giovanile 6-2 (2 Bellotti, Orizio, Tribbia, 2 Bellini – Ackon, Dragoti)
Ritorno: Cazzagobornato Giovanile-Cologne 1-4 (Intelisano – Bellotti, 2 Bellini, Simone Ferrari)
Semifinale
Andata: Cologne-Ghedi 2-2 (Bellotti, Pandrea – Mesa, Cianciulli)
Ritorno: Ghedi-Cologne 2-4 (2 Mesa – Giorgio Piceni, Dotti, Tribbia, Bellini)

 

IL PERCORSO DELL’EDEN ESINE

Girone I
Gara 1 Bettinzoli-Eden Esine 1-3 (Bazzana – Cominelli, Omar Ferrari, Plebani)
Gara 2: Eden Esine-Concesio 2-1 (Bettoni, Bressanelli – Armanasco)
Gara 3: Eden Esine-Passirano Camignone 1-0 (Franzoni)
Ottavi di finale
Andata: Eden Esine-Capriolo 3-0 (Magri, Lorenzo Tosi, Rudelli)
Ritorno: Capriolo-Eden Esine 1-7 (Rodenghi – Christian Fiorini, Plebani, Salari, Arici, Magri, Marnissi, Speziari)
Quarti di finale
Andata: Verolavecchia-Eden Esine 0-2 (Magri, Plebani)
Ritorno: Eden Esine-Verolavecchia 3-2 (Fiorini, Magri, Marnissi – Romano, Rossetti)
Semifinale
Andata: Eden Esine-GSR Football Club 4-1 (Plebani, Marnissi, aut. Signorini, Lorenzo Tosi – Piacentini)
Ritorno: GSR Football Club-Eden Esine 1-3 (Mennucci – Camanini, Magri, Marnissi)

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Giappone atterra a Brescia: due calciatori del Sol Levante cercano squadra in categoria
Luglio 09,2025
 
 
Fabrizio Paghera torna a Brescia: è un nuovo giocatore del Lumezzane
Luglio 09,2025
 
 
Nuovo Brescia, primi colpi: torna Sorensen, c'è Fogliata con De Maria, Gugliemotti e Cazzadori
Luglio 09,2025
 
 
Nove nuovi profili, due sono giapponesi di alto valore tecnico
Luglio 08,2025
 
 
Allenatore cerca match analyst per completamento staff
Luglio 08,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 08,2025
 
 
FC Bedizzole e Polisportiva Pozzolengo per il settore giovanile, ASD Brescia per il futsal
Luglio 08,2025
 
 
L'Ospitaletto rinnova il settore giovanile, inserite le figure di Onofrio e Ghidoni
Luglio 07,2025
 
 
"Per la gente che...": FC Lumezzane lancia la campagna abbonamenti 2025-2026
Luglio 07,2025
 
 
Ridimensionamento in casa Ghedi: la nota ufficiale della società
Luglio 06,2025
 
 
Rivoluzione Ponte Zanano: ben undici i volti nuovi della compagine biancorossa
Luglio 06,2025
 
 
Un’altra novità in Terza Categoria: si tratta dell’FC Bedizzole
Luglio 06,2025
 
 
Rinforzi per l’Ospitaletto, ancora movimenti in Serie D ed Eccellenza: il riepilogo
Luglio 05,2025
 
 
Il Sarezzo punta sull’esperienza: i movimenti in entrata dei gialloblu
Luglio 05,2025
 
 
Roncadelle: svelati rinnovi e rinforzi per il tecnico Alessandro Paderno
Luglio 05,2025
 
 
Gsr: ufficiali il trasferimento a Pontoglio e i primi colpi di mercato
Luglio 05,2025