Rass.stampa - CorriereBs: "Con Ndour sono nove i bresciani in Serie A, numeri da record"

Dal Corriere della sera-Brescia

Il Brescia non dà segni di risveglio, il nostro calcio sì. I ragazzi sono in giro, come cantava Ligabue, però hanno trovato casa. E si chiama Serie A. Con il ritorno in Italia di Cher Ndour, quattro anni e mezzo dopo la sua firma con il Benfica (2020), cui è seguito il passaggio al Paris Saint Germain (2023, con i prestiti al Braga e al Besiktas), il quadro è quasi completo. Quel quasi richiama a Mattia Zanotti, esterno destro bresciano di scuola Inter, pilastro dell’Under 21 italiana e del Lugano, che guida il campionato svizzero ed è agli ottavi di Conference League. Ma Brescia adesso ha già nove calciatori nel massimo campionato, un record già sufficiente per parlare di una golden age del movimento, dopo qualche anno di torpore seguito al ritiro di Andrea Pirlo e delle altre rondinelle made in Corioni, scovate da Clerici e poi vendute ai grandi club italiani. Del plotone bresciano fa ancora parte anche Mario Balotelli che, nonostante le voci insistenti, è rimasto al Genoa: l’unico reale abboccamento, in Italia, è stato con il Monza che sul gong non è però riuscito ad ingaggiarlo. Il tecnico Bocchetti, suo ex compagno in nazionale, non era convinto e così Mario è rimasto in riva al mare, dove si trova benissimo. L’unico problema, nemmeno marginale, è con Patrick Vieira: l’allenatore non crede in Balo, il tempo per convincerlo è sempre più ridotto. Un altro bresciano, Davide Calabria, è stato invece protagonista delle ultime trattative: capitano del Milan, dove è cresciuto dopo gli inizi ad Adro, si è trasferito al Bologna a pochi mesi dalla scadenza del contratto. Qui proverà a rilanciarsi: ha da poco compiuto 28 anni, mentre l’amico Alberto Grassi (Empoli) ne ha 29 e poco più giovani di loro sono Alberto Dossena (26, al Como insieme a Daniele Baselli) e Andrea Colpani (25, alla Fiorentina dove ha accolto Ndour, cresciuto come lui nell’Atalanta). Oltre al talento di Fiumicello, cresciuto al San Giacomo prima del salto tra i grandi, capace di essere scelto da Manuel Rui Costa – non è mancato un riferimento al suo pigmalione nella prima conferenza stampa a Firenze, dove il portoghese è venerato – a due anni da un gol in rovesciata nel Palio dei Quartieri della città, dove difendeva i colori del «Fiumi». Una storia da film, ma Ndour oggi vale già cinque milioni e in estate farà parte della nazionale Under 21 che cercherà di vincere il titolo europeo. Potrebbe non far parte della truppa, invece, Giorgio Scalvini: il talento più nitido della provincia e di tutto il calcio italiano, già veterano dell’Atalanta pur avendo soli 21 anni, è stato vittima di un brutto infortunio alla spalla dopo aver da poco superato l’operazione al crociato. A Bergamo con lui c’è Marco Brescianini per completare una squadra cui manca solo un portiere e un’altra punta, senza dimenticare che i tre fratelli Esposito sono stabiesi ma bresciani d’adozione. Potrebbero arrivare presto, in Serie B si stanno facendo largo altri talenti emergenti. Anche nelle rondinelle. E questa sarebbe in fondo la vera novità.

condividi
Ultime notizie
 
 
Marcatori: Bertoni e Gjeci gemelli del gol, Mennucci e Fenotti accelerano, irrompe Minessi
Novembre 19,2025
 
 
Terza categoria: Zani, Fiammetti e Botturi mettono a segno gol pesanti
Novembre 19,2025
 
 
Seconda categoria: D. Amatulli e Farimbella trascinatori, Stagnoli simbolo del Collebeato
Novembre 19,2025
 
 
Prima categoria: Boniauto raggiunge la vetta, sale N. Caironi, new entry Ambrosio
Novembre 19,2025
 
 
Marco Mattei ai saluti ad Offlaga: quale la sua prossima destinazione?
Novembre 18,2025
 
 
Il Valgobbia ha scelto Maurizio Piccaluga come nuovo allenatore
Novembre 18,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 18,2025
 
 
Trasferta vietata ai tifosi bresciani anche il 26 novembre in Coppa Italia a San Benedetto
Novembre 18,2025
 
 
Mister Gazzaroli si dimette, il Valgobbia alla ricerca del sostituto
Novembre 17,2025
 
 
Restano solo sei le imbattute in provincia: Bedizzole unica immacolata anche in Coppa
Novembre 17,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane il 16 novembre
Novembre 17,2025
 
 
Montirone ancora ko. Panina dà la scossa al Pralboino, trascinato da Ambrosio
Novembre 16,2025
 
 
Tornei regionali: Darfo Boario U19 e Rovato Academy U18 si portano al comando dei rispettivi gironi
Novembre 16,2025
 
 
Tornei nazionali: l’Union Brescia U16 si aggiudica il derby contro l’Ospitaletto
Novembre 16,2025
 
 
Primavere: Lumezzane ko in terra veneta, harakiri Ospitaletto contro la Giana Erminio
Novembre 16,2025
 
 
Ospi da applausi; Brescia rimandato. Un punto a testa in un derby senza gol
Novembre 16,2025