Una luce illumina la Loggia: è nato un nuovo Brescia, l'Union Brescia

Un raggio di luce entra dalla porta che dà sulle scale che riportano al piano terra ed illumina tutto il salone Vanvitelliano, rilasciando luce naturale su una platea attenta, che ha applaudito spontaneamente più di una volta nell’ultima mezz’ora. I due modelli entrano vestiti con la nuova maglia e attraversano il fascio di luce, uscendone come si esce da un seggio dopo un’elezione vinta: fierezza, orgoglio, gioia. Non si sa se sia un segno beneagurante o un attento studio degli organizzatori su orario e fasi di tramonto, di certo l’effetto è suggestivo. Dopo 38 giorni di dialoghi, idee e fatti, oggi è nato il nuovo Brescia calcio. Nel salone più ampio della Loggia, la padrona di casa sindaca Laura Castelletti e l’imprenditore Giuseppe Pasini hanno presentato l’Union Brescia.

Era il 9 giugno quando Castelletti convocava in Sala Giunta i presidenti delle tre squadre professionistiche bresciane rimaste dopo lo schianto del Brescia Calcio di Cellino. 38 giorni dopo, il Brescia torna ad avere un futuro, sotto il nome Union. Una dichiarazione d’intenti: unione di persone che hanno possibilità e passione per far rinascere il calcio bresciano. Al vertice Pasini, che lascia la Feralpisalò per buttarsi nella nuova avventura. Quel 9 giugno la sindaca l’aveva detto immediatamente: da lui le reazioni più promettenti.

Dal giorno dopo è nato l’asse tra il patron di Feralpi Group e il Comune della città, “L’Unione che dà la forza”, che in poche settimane ha posto le basi per lanciare il nuovo brand e la nuova società. La presentazione, introdotta da un applauso spontaneo e seguita da apprezzamenti ad ogni video emozionale lanciato dall’area comunicazione ex Feralpisalò, ora Union Brescia, sfuma nella conferenza stampa con le domande dei giornalisti (l’approfondimento negli articoli in uscita con le parole dei due principali protagonisti).

Lo stemma richiama i colori di quello storico (tranne l’oro), il simbolo della Leonessa e nella forma dello scudetto sono incastonate le lettere “B” e “S”. La prima maglia ufficiale è blu con i dettagli bianchi; è autoprodotta, appoggiandosi ad artigianato locale. Fatta a Brescia da bresciani. I riferimenti identitari sono uno dei leit-motiv: sul retro del colletto si legge: “Siamo bresciani e siam figli tuoi”, perché “Madonnina dai Riccioli d’Oro” è uno degli inni della Brescia sportiva. Lo stemma di cui sopra è posto non a sinistra, ma al centro del petto. Il colletto stesso richiama uno stile anni Ottanta. All’interno del girocollo la scritta: “100% fada a mà a Bresa”. Più chiaro di così non si può.

La luce che invade la sala comincia a calare, Aimo Diana, allenatore della Feralpi trasportato sulla panchina della nuova società, al momento del buffet sgattaiola fuori dal Comune. La partita ora si sposta in piazza. All’esterno del palazzo centinaia di tifosi attendono con sentimenti contrastanti. Alla vista dell’ex rondinella esplodono in urla e per qualche metro provano a rincorrerlo. La passione non è sparita. Ci vorrà tempo per accettare il nuovo nome, il nuovo logo, il nuovo presidente. Ma senza la gente di cuore biancoblù non si potrà scrivere alcun futuro.

condividi
Ultime notizie
 
 
Un caso inqualificabile macchia il campionato Under 17 provinciale
Ottobre 16,2025
 
 
Rappresentative regionali: numerosi bresciani convocati in U15 e U17
Ottobre 16,2025
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025
 
 
Nour Agmid passa alla Benaco Salò, Michael Bertoli di nuovo sul mercato
Ottobre 16,2025
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025