Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all'ultimo turno:
LA CONFERMA: Junior Nuvolera
Quatti quatti i ragazzi di mister Cavalleri stanno trovando prestazioni e risultati, ritagliandosi uno spazio da protagonisti per molti inaspettato. Lo strapotere del Toscolano, che ha allungato a +7 sulla seconda piazza proprio grazie ai nuvoleresi, pare ad oggi difficilmente contrastabile, ma alle spalle della corazzata rossonera è nata una bagarre piuttosto interessante. Il Real Ghedi da tempo si è inserito nei giochi, mentre grazie al successo ottenuto domenica sulla Virtus Feralpi Lonato anche la Junior è pronto a dire la sua. Dopo il ko di Fornaci che sembrava potesse compromettere i sogni di gloria, la squadra si è ricompattata trovando tre successi filati, tra cui l'ultimo tanto sofferto quanto prezioso. C'è da scommettere che il “nuovo” Nuvolera combatterà con le unghie e con i denti per mantenere l'ottimo terzo posto attuale.
LA SORPRESA: Provezze
Altra compagine partita in sordina, ma che ora sembra aver definitivamente trovato la quadra, è quella biancorossa. Dopo qualche anno trascorso nell'ombra, il Provezze facendo leva su una base solida di giocatori puntellata da alcuni innesti di valore si è lasciato alle spalle l'anonimato di metà classifica e ora punta dritto alle posizioni di vertice del girone A. Le prime della classe hanno forse qualcosa in più, comunione d'intenti e affiatamento sono però le armi messe in campo da Contenti e compagni per stabilirsi in zona playoff. Il successo sul campo non facile dell'Epas consacra le ambizioni di questo Provezze, finalmente avvezzo alle luci della ribalta.
LA DELUSIONE: Fornaci
La serie di vittorie iniziale aveva forse illuso l'ambiente biancoazzurro, che adesso deve fare i conti con una realtà ben diversa rispetto a quella immaginata solo un mese fa. Il ko a Castiglione, contro una squadra giovane e vogliosa, ma sulla carta inferiore, certifica il momento di estrema difficoltà e persino il posizionamento nelle prime cinque è diventato a rischio. Troppe le ventisei reti subite per pensare di competere con i migliori, tanto che tra le prime nove in classifica sono proprio loro ad aver incassato più gol di tutti. Una maggiore solidità difensiva deve essere il primo passo per non perdere ulteriore terreno.