Ostiliomobili: 55 anni di eccellenza, innovazione e passione per il territorio

Nel 2010 ostiliomobili fu la prima azienda bresciana a credere nel progetto editoriale di CalcioBresciano. Oggi, a 15 anni di distanza, il binomio continua a testimonianza della passione per il pallone e per il territorio di questa azienda a conduzione familiare con sede a Capriolo (Brescia), che da oltre 55 anni rappresenta un punto di riferimento nel settore dell’arredamento.

Una storia iniziata nel 1968, quando Ostilio Cesari e la moglie Pasqua Franzoni aprirono il primo negozio per la vendita al dettaglio di mobili e arredi a Capriolo, con il nome Mobilificio Ostilio. Con il passare degli anni, tutti e quattro i figli dei fondatori si sono uniti all’azienda, apportando idee ed entusiasmo fondamentali per affermarsi come una delle realtà più solide della provincia.

Nel 1995, per far fronte ad ordini sempre maggiori, viene costruito il Terminal Ostilio Mobili, un nuovo immobile di circa 3.000 mq adibito a deposito. Nel 1998, invece, viene costituita la Ostilio Mobili S.p.A., consolidando ulteriormente la presenza dell’azienda sul mercato. Grazie a una politica commerciale espansiva e al successo dei servizi e arredi, nel 2000 ostiliomobili s’impone con forza sul panorama nazionale, diventando leader in Italia in termini di fatturato. Nel 2012, in controtendenza rispetto alla contrazione del mercato, investe nella ristrutturazione dell’area espositiva dello showroom, espandendosi su due piani per una superficie di circa 5.000 mq. Nel 2023 viene celebrato il compleanno numero 55 con una giornata di apertura eccezionale dello store di Capriolo e l’inaugurazione di una mostra dedicata alla storia di Brescia.

Oltre all’impegno nel settore dell’arredamento, l’azienda ha sempre mostrato una forte attenzione verso il territorio e la comunità locale, sostenendo attivamente lo sport bresciano, in particolare il calcio. Non sono mancate le sponsorizzazioni in favore di squadre e tornei locali, contribuendo alla crescita e alla promozione del calcio nella provincia di Brescia. Questo impegno nel sostenere lo sport locale evidenzia la volontà di investire nel benessere e nello sviluppo della comunità bresciana, rafforzando il legame tra l’azienda e il territorio.

Per offrire un servizio completo ai nostri clienti, ostiliomobili mette a disposizione una gamma di servizi a supporto delle diverse fasi di acquisto:

Progettazione a cura di veri professionisti: il team è al fianco del cliente per risolvere le esigenze abitative, occupandosi di tutto con passione: rilievo delle misure, layout interno, progetto d’arredo, disposizione impianti, luci, colori, tendaggi, consulenza su materiali e finiture.
Gestione di tutte le fasi della fornitura: coordinamento fornitori e artigiani dal momento d’apertura del cantiere fino alla disposizione degli ultimi complementi d’arredo, assicurandosi che tutto venga realizzato nei giusti tempi e con la qualità desiderata.
• Falegnameria per realizzare pezzi unici su misura: un reparto che soddisfa tutte le esigenze, anche le più particolari, proponendo soluzioni personalizzate per adattare i mobili allo spazio disponibile.
• Consegna e montaggio professionale e gratuito: un team di montatori esperti e certificati effettua la consegna e il montaggio con precisione e accuratezza, liberando il cliente dalle preoccupazioni di un trasporto gravoso e di un montaggio fai da te.
• Assistenza garantita e gratuita per tutta la vita: ostiliomobili offre un servizio di assistenza completamente gratuito per tutta la vita del mobile e degli arredi, garantendo interventi risolutivi con la sostituzione dei componenti danneggiati e usurati.
• Finanziamenti personalizzati: a disposizione uno staff di consulenti finanziari che ti aiuta il cliente nella scelta delle agevolazioni di pagamento più adatte ad ogni esigenza.

Questi servizi testimoniano l’impegno dell’azienda nel garantire la massima soddisfazione dei clienti, accompagnandoli in ogni fase del processo di acquisto e oltre.

Oggi la storia di ostiliomobili prosegue all’insegna dell’innovazione, con il restyling dell’esposizione e la creazione di spazi ancora più curati e accoglienti per offrire ai clienti il meglio delle tendenze e delle soluzioni d’arredo più attuali.

condividi