Una trasferta da affrontare con la massima attenzione: oggi, per il quinto turno di campionato, l’An Brescia è attesa a Quartu S. Elena (Cagliari) dove, alle 15, se la dovrà vedere con la Promogest, formazione al secondo anno di A1 e seriamente intenzionata a conservarsi un posto nella massima torneo italiano. Nell’ultima giornata, in casa del Posillipo, la squadra cagliaritana non si è espressa al meglio ed è stata sconfitta per 11 a 8; la brutta prestazione di Napoli ha fatto perdere le staffe all’allenatore Marcello Pettinau, che, a fine partita, non ha lesinato critiche verso i suoi: «Purtroppo siamo scesi in acqua con la mentalità sbagliata. Abbiamo concesso di tutto per un tempo e mezzo: siamo stati imbarazzanti ed inesistenti. Soltanto dopo il parziale di 5 a 0 abbiamo capito che era iniziata la partita. Non possiamo affrontare il campionato di massima serie in questo modo, sono molto arrabbiato con la squadra».
Con queste premesse, è facile prevedere che i ragazzi di Bovo troveranno una Promogest ben motivata a vendere cara la pelle, pronta a lottare su ogni pallone; d’altronde, gli isolani - che hanno vinto al debutto in casa con l’Albaro Nervi (12 a 4) e perso con la Lazio (8 a 9), con il Bogliasco (8 a 9) e, appunto col Posillipo -, sono una compagine di tutto rispetto, con elementi di qualità come il portiere naturalizzato, Goran Volarevic, già protagonista con la calotta della nazionale italiana, il difensore croato, Marin Beltrame, e ancora, Davide Steardo, figlio d’arte (suo padre Lello, tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80, è stato una delle principali figure della pallanuoto tricolore), e il centroboa croato, Mislav Tomasic, che, con 11 reti, è tra i più prolifici realizzatori in questo avvio di stagione.
Dunque, per l’An, dopo la brillante vittoria sul Recco, è la volta di un avversario con tanta voglia di riscatto, o, per lo meno, con tanta voglia di dimostrare il reale valore dell’organico. La squadra bresciana dovrà fare a meno di Michael Bodegas, impegnato con la nazionale francese; al posto del centroboa di Marsiglia, ci sarà il giovane (classe 1997) Enrico Scropetta.