Tempo di Champions per la AN: alle 20.30 a Mompiano arriva il Partizan
Per l’An Brescia, la Champions League riparte da dove era terminata nella passata stagione: stasera, alle 20.30, nella piscina di Mompiano, i ragazzi di Sandro Bovo se la vedranno con il Partizan Belgrado, lo stesso team che, lo scorso marzo, li aveva eliminati negli ottavi di finale. Un (breve) ricorso storico che, in casa An, darà modo di verificare cosa è cambiato da quella doppia sconfitta (9 a 5, a Belgrado, e 7 a 6, al Palasystema di via Rodi). Al di là delle analisi di carattere generale, per la squadra bresciana, l’avvio nell’edizione 2013-2014 del massimo torneo continentale, si presenta davvero difficile: rispetto agli scorsi ottavi di finale, il Partizan ha cambiato molto poco, conservando quasi lo stesso organico che è stato capace di arrivare alla Final Four (in semifinale, sconfitta 8 a 7 dallo Jug Dubrovnik, e sconfitta, nella finalina, 11 a 10 dal Barceloneta). Andando un po’ più nel dettaglio, i bianco-neri belgradesi hanno, sì, perso una pedina importante come il portiere Slobodan Soro (autore di due prove maiuscole nei precedenti incontri), ma l’intelaiatura è rimasta di qualità assoluta, con tanti elementi destinati a diventare presenze fisse nella nazionale maggiore serba. Tra le principali caratteristiche, l’età media molto bassa, una eccezionale preparazione tecnico-atletica, e un allenatore, Vladimir Vujasinovic, tra i migliori sulla piazza; volendo individuare i più pericolosi, c’è l’imbarazzo della scelta, a partire dal capitano Milos Cuk, fino alle cinque medaglie di bronzo agli ultimi mondiali Under 20 (battute in semifinale dall’Italia di Di Fulvio e Nicholas Presciutti), ovvero il mancino Dusan Mandic, Gavril Subotic, Dorde Tanaskovic, Dimitrije Obradovic e Ognjen Stojanovic. Se, poi, si considera il palmares del Partizan, non ci sono dubbi sul fatto di avere a che fare con uno dei club più prestigiosi in senso assoluto: insieme a Pro Recco e Mladost Zagabria, è la società con più coppe dei campioni (7) e, a questo, si devono aggiungere 2 Supercoppe Len, una Coppa Len, una Coppa delle coppe, una Coppa Comen, e 25 titoli nazionali (tra campionato yugoslavo, serbo-montenegrino e serbo) più 23 coppe nazionali.

Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato regionale: prima ondata di squalifiche, ne fa le spese su tutti il Gottolengo
Settembre 10,2025
 
 
Top Player Serie C: Zennaro e Vido si prendono la scena, sul podio pure Gualandris
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il capitolo 2 della storia del BSV Garda, tra continuità e sviluppo dei giovani
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Promozione senza padrone? La Virtus Aurora Travagliato ci prova
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il nome di Bedizzole torna in categoria: l'FC aggiunge la Terza al suo vivaio
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Sviluppo del settore giovanile ed obiettivo play-off per la prima squadra: l'Orsa Iseo vuol tornare ai fasti di un tempo.
Settembre 08,2025
 
 
Serie D: il riepilogo della prima giornata della stagione 2025/26
Settembre 07,2025
 
 
L'Ospitaletto reagisce a Trieste ma sbaglia un rigore sul gong e porta a casa un pareggio
Settembre 07,2025
 
 
Union Brescia, ruggito al Rigamonti: 5-0 alla Pro Vercelli e tifosi in delirio
Settembre 06,2025
 
 
Lumezzane sempre nel tunnel: perde anche con l'Alcione e resta a quota zero in classifica
Settembre 06,2025
 
 
Presentazioni - WST, una partenza all'insegna dell'entusiasmo e della voglia di fare bene
Settembre 05,2025
 
 
L'Oratorio Sale Gussago cerca giocatori e staff per la squadra Juniores di calcio a 7
Settembre 05,2025
 
 
Presentazioni: Gussago - Restyling e linea verde per la nuova avventura in Prima Categoria
Settembre 05,2025
 
 
Top Player Serie C: Gori raggiunge Di Molfetta, Ospitaletto sugli scudi con Panatti e Guarneri
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Il Real Leno torna in Seconda con una rosa interamente coltivata nel vivaio
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Verolese, continuità e giovani dal vivaio per puntare in alto
Settembre 04,2025