Basket: Centrale tutto cuore a Ferentino, vittoria e primato
E’ una Leonessa tutto cuore e voglia quella che espugna con il risultato di 72-74 il parquet della FMC Ferentino, al termine di una sfida combattuta e ricca di colpi di scena soprattutto nei minuti finali, quando le due contendenti si sono spesso alternate al comando della gara. Su tutti si erge Robert Fultz, autore di una prestazione di assoluto livello da 18 punti e 5 rimbalzi in 30 minuti di gioco, anche se non è davvero mancato l’apporto di nessuno in questa dolce vittoria di squadra: sono due punti fondamentali quelli portati a casa dai ragazzi di Alberto Martelossi, che si apprestano a preparare il prossimo impegno casalingo con Casale Monferrato forti del primato in classifica (condiviso con Trento e Barcellona).
 
Inizia bene la Centrale con un parziale di 5-0 firmato Fultz-Rinaldi, con Luca Garri che risponde immediatamente con cinque punti consecutivi. I padroni di casa alzano il ritmo in difesa e imbastiscono un primo tentativo di fuga con Pierich e il solito Garri: i ragazzi di coach Martelossi rispondono colpo su colpo e si riportano sul 14-14 grazie a due punti di Slay. Parziale di 9-0 della FMC con Johnson e Bucci protagonisti ma sovente arriva la risposta dei ragazzi, con Bushati e Cuccarolo (quest’ultimo autore di 4 punti in un amen) che chiudono il primo quarto sul 23-20.
Uno-due di Cuccarolo e Slay per il vantaggio della Leonessa ma Ferentino è sempre presente: Ryan Bucci con sei punti consecutivi rimette quattro punti tra le due squadre. Fiammata di Robert Fultz che con un assist e una bomba riporta i suoi fino al meno due ma Ferentino risponde con la specialità della casa, il tiro da tre punti: Pierich e Bucci (che insieme combinano per un 4/4 dall’arco) rimettono otto lunghezze tra Ferentino e Brescia. La Leonessa fatica in attacco, Ferentino gestisce il distacco e si va alla pausa lunga sul risultato di 44-38. 
 
Un grande J.R. Giddens e un infallibile Federico Loschi dall’arco (2/2 nell’arco di un battito di ciglia) riportano la Leonessa in apertura di terzo quarto a soltanto un punto di distacco. Ferentino comincia ad annaspare in attacco e la Centrale ne trae energie: complice anche la grande difesa, la Leonessa mette la testa avanti con una tripla di Fultz a cinque dalla fine del terzo quarto, costringendo Gramenzi al timeout. Ferentino si affida al suo uomo di maggior esperienza, Luca Garri che sblocca i padroni di casa con quattro punti consecutivi: Brescia ha dalla sua l’inerzia del match e risponde con un parziale di 10-4 creato da Fultz e Giddens. La Leonessa recupera valanghe di palloni in difesa, ma Slay commette fallo di sfondamento e per la frustrazione si toglie la maglietta con conseguente fallo tecnico: quinto fallo e Tamar è costretto a star fuori per raggiunto limite di falli. Due su due ai liberi di Bucci e il terzo quarto si chiude sul 57-63 per Brescia.
Ferentino arriva subito in bonus e sulle ali di Pierich e Bucci ritorna a sole due lunghezze di distanza, costringendo Alberto Martelossi al timeout. 
Al rientro in campo tanti errori da entrambe le parti, con il punteggio che si smuove nuovamente con un tiro libero del capitano a due minuti e mezzo dalla fine. Dall’altra parte c’è la risposta di Luca Garri per il meno uno a cui replica immediatamente Tommaso Rinaldi con un canestro di rara importanza. Timeout di Gramenzi e al ritorno sul parquet Guarino trova prima e Johnson dopo trovano la retina per il sorpasso. La palla va in mano a capitan Di Bella, che si prende il jumper dalla media e firma il +1 a sette secondi dal termine. Dall’altra parte Rinaldi stoppa Johnson, Guarino manda Di Bella in lunetta (1/2) e Giddens cattura il rimbalzo offensivo che chiude definitivamente la contesa sul 72-74 per la Leonessa.
 
FMC Ferentino: Guarino 2, Bucci 20, Duranti ne, Pierich 16, Garri 16, Johnson 11, Rosignoli 1, Paesano, Giuri 6, Parrillo.
Basket Brescia Leonessa: Bushati 2, Slay 7, Procacci 4, Rinaldi 11, Loschi 12, Fultz 18, Di Bella 6, Cuccarolo 6, Giddens 8, Maspero ne.
 
Fonte: Ufficio Stampa
Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - Sviluppo del settore giovanile ed obiettivo play-off per la prima squadra: l'Orsa Iseo vuol tornare ai fasti di un tempo.
Settembre 08,2025
 
 
Serie D: il riepilogo della prima giornata della stagione 2025/26
Settembre 07,2025
 
 
L'Ospitaletto reagisce a Trieste ma sbaglia un rigore sul gong e porta a casa un pareggio
Settembre 07,2025
 
 
Union Brescia, ruggito al Rigamonti: 5-0 alla Pro Vercelli e tifosi in delirio
Settembre 06,2025
 
 
Lumezzane sempre nel tunnel: perde anche con l'Alcione e resta a quota zero in classifica
Settembre 06,2025
 
 
Presentazioni - WST, una partenza all'insegna dell'entusiasmo e della voglia di fare bene
Settembre 05,2025
 
 
L'Oratorio Sale Gussago cerca giocatori e staff per la squadra Juniores di calcio a 7
Settembre 05,2025
 
 
Presentazioni: Gussago - Restyling e linea verde per la nuova avventura in Prima Categoria
Settembre 05,2025
 
 
Top Player Serie C: Gori raggiunge Di Molfetta, Ospitaletto sugli scudi con Panatti e Guarneri
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Il Real Leno torna in Seconda con una rosa interamente coltivata nel vivaio
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Verolese, continuità e giovani dal vivaio per puntare in alto
Settembre 04,2025
 
 
Ospitaletto, il punto di Paolo Musso: "Budget e obiettivi centrati, manca solo un vice Messaggi"
Settembre 03,2025
 
 
Lumezzane, parla Caracciolo: "Contento del lavoro fatto, sono fiducioso: ora i risultati"
Settembre 03,2025
 
 
Mercato estivo in archivio, Ferretti: "Presi profili che conoscono la categoria"
Settembre 02,2025
 
 
Mercato finito: Giani al Brescia, Diop a Ospitaletto, Rocca e Cantamessa a Lumezzane
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Valtenesi, conferme e cambiamenti, sempre all'insegna dei giovani
Settembre 01,2025