Basket, la Centrale cade nella trappola Casale ai supplementari
Cade per la prima volta in campionato il San Filippo di Brescia, dove la Leonessa viene sconfitta con il punteggio di 91-89 da Casale Monferrato, già corsara su questo parquet nella scorsa stagione. Dopo 45 minuti di battaglia i piemontesi riescono a conquistare i due punti nonostante il canestro sulla sirena di Fultz che aveva mandato la sfida al supplementare sembrava poter invertire l’inerzia del match. Di questo avviso non è stato David Jackson, autore di  28 punti alla sirena finale ma soprattutto autentico trascinatore negli ultimi 10 minuti di gioco. 
 
Brescia parte subito con un parziale di 4-0 grazie ai canestri di Giddens e Rinaldi, ma Casale risponde immediatamente con Cutolo da oltre l’arco. Le squadre avanzano a braccetto fino a tre minuti dal termine del primo quarto, quando Dillard e Cutolo mettono a referto tre bombe consecutive (19-12) che costringono coach Martelossi al timeout. Al rientro in campo Slay e Giddens provano a suonare la carica, ma Casale Monferrato sembra aver ritrovato la mano da oltre l’arco e chiude il primo quarto in vantaggio di otto lunghezze (27-19).
Nei primi minuti del secondo quarto di gioco Casale prova la fuga con Casini e Giovara e ancora una volta coach Martelossi è costretto a radunare i suoi, quando l’unico apparentemente in grado di ribattere ai piemontesi sembra essere un ritrovato Tamar Slay. La Leonessa risponde al rientro in campo: Di Bella e Slay firmano il meno quattro ma Jackson risponde con quattro punti consecutivi. La Leonessa riesce a chiudere il primo tempo sul -3, grazie a 5 punti consecutivi di Robert Fultz e ai due di Giddens. 
 
Al rientro in campo il solito Slay fa 2/2 dalla lunetta per il meno uno ma Casale risponde colpo su colpo: il vantaggio per la Leonessa lo firma Robert Fultz, che mette a segno un pazzesco gioco da quattro punti per il più tre a quindici minuti dal termine. Brescia manda presto in bonus i piemontesi e con i tiri liberi prova a imbastire una fuga: Dillard e Jackson tengono però a galla Casale che pareggia a quota 54 sul finire di terzo quarto.
In apertura degli ultimi dieci minuti di gara, Brescia perde malamente due palloni e Casale ne approfitta mettendo a referto un parziale di 5-0 con Amato e Cutolo. Brescia risponde con un 2/2 dalla lunetta, ma ancora Jackson e Amato ricacciano a distanza la Leonessa, costringendo coach Martelossi a chiamare timeout. Amato pesca il jolly da oltre l’arco, ma Brescia risponde con un parziale di 8-0 che sancisce il 68-68 a quattro minuti dalla sirena finale. Chi risponde per Casale è il solito David Jackson con quattro punti consecutivi: Brescia trova ancora la parità con Robert Fultz e Giddens, ma Jackson e Martinoni rispondono con un 2/4 complessivo dalla lunetta per il +3. Di Bella segna il -1 a 40 secondi dalla sirena finale. Amato fa 2/2 dalla lunetta, così come Fultz e Dillard: l’ultimo tiro ce l’ha Brescia, con Robert Fultz che si mangia il campo in 4 secondi e fa palleggio arresto e tiro da tre punti. E’ supplementare. 
 
Altri cinque minuti di spettacolo puro: si arriva ancora a un finale sul filo di lana, con Brescia che s 5 secondi dal termine e sotto di due (91-89) ha la palla per la vittoria o il supplementare. Il tentativo di Giddens non vede neanche il ferro e per la prima volta dallo scorso Giugno, Brescia cade tra le mura amiche. 
 
BRESCIA-CASALE 89-91 DTS
 
Basket Brescia Leonessa: Bushati 7, Slay 20, Procacci, Rinaldi 3, Fultz 20, Di Bella 12, Cuccarolo 4, Giddens 23, Maspero.
Junior Casale Monferrato: Casini 3, Giovara 2, Bruttini 5, Di Prampero ne, Amato 11, Dillard 19, Martinoni 4, Cutolo 13, Fall 6, Jackson 28
 
Fonte: Ufficio Stampa
Contenuto premium
Sei già abbonato? Effettua il login.
Non sei abbonato? Sottoscrivi la tua membership individuale o utilizza il codice coupon fornito alla tua società.
condividi
Ultime notizie
 
 
Top Player Serie C: Gori raggiunge Di Molfetta, Ospitaletto sugli scudi con Panatti e Guarneri
Settembre 04,2025
 
 
Un allenatore dei portieri per il Real Dor, neolaureati in Scienze Motorie per il Cellatica
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Il Real Leno torna in Seconda con una rosa interamente coltivata nel vivaio
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Verolese, continuità e giovani dal vivaio per puntare in alto
Settembre 04,2025
 
 
Ospitaletto, il punto di Paolo Musso: "Budget e obiettivi centrati, manca solo un vice Messaggi"
Settembre 03,2025
 
 
Lumezzane, parla Caracciolo: "Contento del lavoro fatto, sono fiducioso: ora i risultati"
Settembre 03,2025
 
 
Mercato estivo in archivio, Ferretti: "Presi profili che conoscono la categoria"
Settembre 02,2025
 
 
Mercato finito: Giani al Brescia, Diop a Ospitaletto, Rocca e Cantamessa a Lumezzane
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Valtenesi, conferme e cambiamenti, sempre all'insegna dei giovani
Settembre 01,2025
 
 
Abdou Salam Cisse amplia il reparto portieri
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Carpenedolo non vuole più sbagliare. Jadid: "Obiettivo primo posto"
Settembre 01,2025
 
 
Primo punto per l'Ospitaletto. Contro il Vicenza pareggio di spessore a reti inviolate
Agosto 31,2025
 
 
Brescia cinico a Trento: Maistrello e Gori firmano la prima vittoria dell'Union
Agosto 31,2025
 
 
Valtrompia, parte l'operazione riscatto. Per Ligarotti cinque innesti di qualità. Obiettivo Promozione
Agosto 31,2025
 
 
Presentazioni - Atletico Provaglio legato alle radici e con un doppio mister al timone
Agosto 31,2025
 
 
Lumezzane, la dura legge dell'ex: un gol di Tremolada all'88' decide la partita
Agosto 31,2025