Da Manchester a Brescia. Arriva in città Total Player: allenamenti off-season per alzare l'asticella

Total Player approda a Brescia importando in Italia un progetto di preparazione fisica sbocciato oltremanica. Merito di Joseph Taylor, centrocampista giramondo che in provincia ha indossato le maglie di Atletico Castegnato, Ciliverghe e Vobarno. 

Il classe ’96, che lo scorso novembre ci raccontò la sua storia, ha sviluppato insieme al fratello Jake un metodo di lavoro finalizzato a rendere più concreta la trasferibilità sul campo di ciò che viene fatto in palestra. Ma come è sbocciata l’idea? “Essendo entrambi calciatori abbiamo notato in modo nitido la differenza di approccio tra la classica seduta in palestra e quella svolta in campo. Abbiamo compreso che occorreva creare una tipologia di allenamento più specifica, in linea con il gesto atletico che si fa in partita. Solo così la preparazione può diventare davvero efficace: ritrovando i gesti calcistici anche in palestra, restando ancorati al movimento più che al concetto di operatività del muscolo. Di solito si lavora in palestra per sviluppare il quadricipite, il femorale, il gluteo pensando così di migliorare la prestazione in campo. Il problema è che quei muscoli in partita non lavorano in isolamento, ma in integrazione, quindi puntiamo a sovraccaricare il movimento anziché il muscolo per sviluppare coordinazione, forza e potenza ottenendo adattamenti positivi in chiave calcistica”.

Il progetto Total Player, dunque, nasce per colmare questo gap e offrire allo stesso tempo un servizio di allenamento privato per i calciatori. Il primo atto ebbe luogo a Manchester, quattro anni fa: “Siamo partiti da là, allenando giovani delle formazioni allievi e juniores di United e City. I riscontri positivi furono immediati. Notammo che questo tipo di lavoro piaceva ai ragazzi. Sedersi su un macchinario è noioso, mentre fare dei movimenti simili a quelli del calcio fissando un obiettivo per ciascuna esercitazione è diverso, più stimolante e divertente. Consente di lavorare a intensità massima, ma con un approccio mentale diverso e una resa superiore”.

Il percorso in terra inglese prosegue, mentre la versione italiana vedrà la anche a Brescia nel mese di luglio: “Offriremo lo stesso servizio. Sarà un evento di preparazione intensiva mirato a sviluppare le capacità atletiche in vista della prossima stagione. Gli iscritti svolgeranno tre sedute settimanali nell’arco di tre settimane. Due sul campo dello Sporting Brescia, in via Collebeato e una al centro di allenamento funzionale Fit Factory in via Cacciamali, zona industriale. Il nostro off-season (clicca qui per iscriverti) si rivolge principalmente ai calciatori di Promozione, Eccellenza e Serie D e a ragazzi che stanno cercando di fare il salto di qualità e avvicinarsi al mondo del calcio professionistico. Non solo, invitiamo a partecipare tutti i giovani che stanno affrontando il passaggio dal settore giovanile alla prima squadra, che hanno bisogno di sviluppare le loro capacità per poter competere con gli adulti”.

Non solo, oltre al’Off Season Total Player offre servizi privati: “Con il nostro individual training partiamo da un analisi del singolo calciatore, valutando le sue abilità atletiche per poi tracciare il percorso di preparazione da intraprendere con lui. Tra i nostri clienti ci sono calciatori di Serie A”.

Il progetto è in costante evoluzione, con grandi ambizioni a medio termine e sogni ad ampio raggio: “Nei prossimi anni vogliamo consolidare il nostro operato in Inghilterra e in Italia, ma non solo. Puntiamo a portare Total Player anche in Portogallo, a Cipro e a Singapore, dove ho vissuto e giocato. Guardando ancora più avanti il mio desiderio è che Total Player possa diventare una metodologia di riferimento per tutti i preparatori atletici del mondo, sperimentata da calciatori di ogni angolo del pianeta”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - l'Asd Cortefranca Calcio investe nel futuro: trecento tesserati ma un unico grande gruppo.
Ottobre 18,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Più caos che caso: la ricostruzione dei fatti di Nuova Valsabbia-San Bartolomeo U17
Ottobre 18,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Ottobre 17,2025
 
 
Dilettanti, il programma del weekend con gli anticipi del sabato e le sfide della domenica
Ottobre 17,2025
 
 
Un caso inqualificabile macchia il campionato Under 17 provinciale
Ottobre 16,2025
 
 
Rappresentative regionali: numerosi bresciani convocati in U15 e U17
Ottobre 16,2025
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025
 
 
Nour Agmid passa alla Benaco Salò, Michael Bertoli di nuovo sul mercato
Ottobre 16,2025
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025