Libro, inni, restyling dello stadio e obiettivi sportivi. A Ospitaletto inizia un nuovo secolo

Volti e storie. Un lungo passato, un presente da vivere e un futuro intriso di sogni. Si è respirato tutto questo nella splendida sala del Teatro Agorà di Ospitaletto, dove lunedì sera si è riunito il popolo arancioblù per celebrare il centenario del club.

Sul palco hanno sfilato le vecchie glorie di una delle società più prestigiose del calcio bresciano, applaudite da una platea gremita. Sulle seggiolone rosse i calciatori della prima squadra e del settore giovanile, allenatori e dirigenti, famiglie, cittadini ospitalettesi e giornalisti.

“Il tempo scorre – ha ricordato il presidente Giuseppe Taini -, ma rende tutto speciale. Siamo orgogliosi di far parte di questa grande avventura sportiva e sociale”. Al suo fianco il presidente onorario Sandro Musso, new entry ai vertici della società: “Questo secolo di storia ci spinge a guardare al futuro con slancio pensando ovviamente ai traguardi che vogliamo raggiungere con la prima squadra ma anche al mandato educativo che abbiamo nei confronti dei bambini e ragazzi che le famiglie di Ospitaletto e non solo ci affidano per la loro crescita umana e sportiva. Gino Corioni era un visionario, fonte d’ispirazione e modello da tenere sempre come riferimento”.

Il nome e il volto dell’ex presidente di Ospitaletto, Bologna e Brescia è emerso spesso nell’arco della serata. In prima fila non potevano mancare il figlio Fabio Corioni, vicepresidente dell’Ospitaletto, e la moglie Annamaria Bottazzi. Memoria di Gino che si è intrecciata inevitabilmente con quella del suo vice, Federico Gozio.

Sotto i riflettori i volti emozionati di innumerevoli bandiere come Onorini, Conti, Moro, Strada, Danesi, Filippini e del presidente storico Mario Giuseppe Bertoli.

Lo sguardo al futuro, ora, punta ai risultati sportivi, con una Serie D a portata di mano, ma anche con progetti importanti da concretizzare, come i lavori di restyling dello stadio. Enrico Mandelli, presidente del consiglio comunale, ha garantito che è in dirittura d’arrivo il via libera ai lavori di miglioramento delle tribune e rifacimento degli spogliatoi, oltre alla nascita di una Club House nuova di zecca.

All’interno delle celebrazioni del centenario è stato inserito anche un momento di vera e propria cultura sportiva, ovvero la presentazione del libro “Cento anni in arancioblù”, scritto da Vincenzo Corbetta, Angiolino Massolini e Marcello Zane. 116 pagine per ripercorrere la storia dell’Ospitaletto tra aneddoti e immagini, dati e nomi.

La società si è regalata anche due nuovi inni. Quello ufficiale, dal titolo “Cuore Arancioblù” porta la firma di Fabio Venturini, l’altro sarà “OspiAlé”, composto dalla band di Edoardo Bennato. Note e parole che risuoneranno allo stadio Corioni in occasione delle partite dell’Ospitaletto.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Brescia pareggia in extremis a Modena: martedì si salva se batte la Reggiana (salva) e...
Maggio 10,2025
 
 
Rovato Vertovese, dopo il campionato l'attacco alla Coppa. Guarino: "Alchimia tra le due anime"
Maggio 09,2025
 
 
Pro Palazzolo femminile e Rovato Vertovese: domenica la finale di Coppa Italia Eccellenza
Maggio 09,2025
 
 
Carpenedolo: ufficiale la conferma del tecnico Abderazzak Jadid
Maggio 08,2025
 
 
Nicola Cominardi saluta il Vobarno: sarà il nuovo ds della Virtus Aurora Travagliato
Maggio 08,2025
 
 
Marcatori: Bertazzoli aggancia Valotti all'ultima curva, finiscono l'Eccellenza in testa con 18 gol
Maggio 08,2025
 
 
Giovanili nazionali: troppo Genoa per il Brescia, rondinelle U16 eliminante agli ottavi di finale
Maggio 07,2025
 
 
Fase finale nazionale U19 regionali Élite: la BSV Garda supera 3-1 i campioni di Liguria
Maggio 07,2025
 
 
Eccellenza: infinito Marrazzo, tacco-scudetto per Messedaglia, ma il re 2024-2025 è Fenotti
Maggio 07,2025
 
 
Eden Esine, Presidente Federici: "Puntiamo sul nostro settore giovanile, stagione meravigliosa"
Maggio 07,2025
 
 
Serie D: un Verzeni luccicante chiude la stagione, Paloschi festeggia il titolo assoluto
Maggio 07,2025
 
 
A Lodrino il 24° torneo giovanile di calcio memorial "Bettinsoli-Bisioli"
Maggio 07,2025
 
 
Domenica 18 maggio a Lodrino l'Alta Valtrompia Pro Cup
Maggio 07,2025
 
 
"Giocare per Crescere": Unitas Olympia e un torneo che coinvolge il futuro della Bassa
Maggio 07,2025
 
 
Fenix Trophy, la Champions League dei dilettanti a Iseo il 10 e 11 maggio
Maggio 07,2025
 
 
Sorpresa a Bagnolo: si separano le strade tra club e Matteo Arrighi
Maggio 07,2025