Palazzolo sogna. Forlani: "Non firmerei per i play-off. La vetta è vicina, perché non provarci?"

13 punti nelle ultime 5 partite, il miglior ruolino di marcia del girone B di Serie D. Sono i numeri di una Pro Palazzolo sempre più granitica (solo 2 gol subiti negli ultimi 450 minuti, recuperi esclusi) e comprensibilmente ambiziosa, dato che la capolista Arconatese, pur con una gara in meno all’attivo, è lontana solamente 3 punti.

Numeri significativi, che fanno sorridere il presidente Claudio Forlani e certificano la rinascita di uno dei club più prestigiosi e storici della provincia. “Inizialmente le priorità erano altre. Occorreva innanzitutto dare una struttura alla società, poi ci siamo dovuti focalizzare sugli impianti sportivi. Abbiamo fatto parecchi investimenti, tenendo sempre il dialogo aperto con il Comune. In una manciata di mesi abbiamo sistemato il campo 3 e tracciato il progetto del nuovo campo 4, che ci consentirà di potenziare le dimensioni del nostro settore giovanile”.

Il progetto tecnico che gravita intorno alla prima squadra, tuttavia, è quello che solletica maggiormente la passione della piazza. “Vedere tutto questo entusiasmo intorno a noi è ciò che mi rende maggiormente felice. Abbiamo un pubblico importante, con punte di mille persone nelle gare più importanti. Una menzione speciale la merita la Nuova Guardia, il gruppo ultrà che ci segue e incita sempre. In categoria non vedo altre realtà con un seguito come il nostro. La sfida del tifo è solo con Piacenza. È qualcosa di magico, perché Palazzolo ha vissuto anni bui, nel segno della discontinuità. Ora le cose sono cambiate. Al mio arrivo gli imprenditori della zona volevano capire il progetto, vederne la concretezza al di là delle parole. Li abbiamo convinti con i fatti e con molti di loro c’è una collaborazione attiva. Percepisco soddisfazione e fiducia, hanno capito che il Palazzolo può tornare ai fasti di un tempo anche grazie al loro supporto”.

La classifica, ovviamente, getta benzina sul fuoco dell’entusiasmo. “L’intento era migliorare il percorso fatto dal Franciacorta, una missione già condotta in porto. Non avevo dubbi, perché i direttori e lo staff tecnico hanno lavorato molto bene e i risultati sono la naturale conseguenza. Stiamo andando oltre le aspettative e paradossalmente abbiamo perfino qualche rimpianto per alcuni punti sciupati nella prima parte della stagione. Il fatto è che accontentarsi non fa parte del nostro stile, io punto sempre al massimo, quindi sebbene continui a ripetere ai ragazzi di giocare in totale serenità devo ammettere che abbiamo iniziato a guardare la vetta della classifica, che non è affatto distante. Negarlo sarebbe ipocrita. Il mister, giustamente, mantiene i piedi saldamente a terra, io posso sbilanciarmi un pochino”.

Forlani non cerca giri di parole, vuole tentare l’impresa: “Oggi non firmerei per un piazzamento play-off. Lo sottoscriverei se fossimo quarti arrancando, vincendo a fatica o rubacchiando, ma siamo qui con merito e abbiamo perfino qualche credito con la fortuna, quindi significa che c’è del valore e che in un campionato che non ha un padrone si può e si deve puntare al massimo”.

La Serie C non era nei programmi, ma il calcio può sorprendere: “Siamo sereni e probabilmente è la nostra forza. Se dovesse arrivare la promozione sarò contento di essere messo in difficoltà e di dover affrontare un’estate di duro lavoro. Vedremo. Comunque vada questa società è destinata a crescere”. Il ritmo di questo sviluppo lo scopriremo nelle prossime 11 giornate, quelle che separano la Pro Palazzolo dal verdetto finale.

condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - Il Calcinato torna ad assaggiare la Promozione dopo sette anni
Luglio 18,2025
 
 
Un allenatore portieri e un responsabile area tecnica tra le novità
Luglio 18,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Castelcovati in Promozione con umiltà ed entusiasmo
Luglio 17,2025
 
 
Vado FC sempre più "bresciano": dopo Ciccone, Saltarelli e Arras arriva anche Barwuah
Luglio 17,2025
 
 
Rinnovi, novità e partenze: il punto sul mercato delle quattro bresciane di Serie D
Luglio 16,2025
 
 
Ospitaletto: ufficiale Raffaele tra i pali, definito Contessi in mediana
Luglio 16,2025
 
 
Un esterno giovane e rapido, un portiere esperto
Luglio 15,2025
 
 
Presentazioni - Un San Carlo Rezzato sempre più legato al territorio rilancia le sue ambizioni
Luglio 15,2025
 
 
Il primo giorno dell'Ospitaletto e la rosa: "Manca qualcosa, ma siamo già a buon punto"
Luglio 15,2025
 
 
Presentazioni - San Zeno, cambio al timone per migliorare il risultato del 2024-2025
Luglio 15,2025
 
 
Allenatori cercasi per (altri) quattro settori giovanili della provincia
Luglio 15,2025
 
 
Il Lumezzane si presenta con un asso nella manica: Leonardo Mantovani direttore tecnico
Luglio 14,2025
 
 
Serie C e D: innesti per il Lumezzane, doppio rinnovo per Ospitaletto e Breno
Luglio 13,2025
 
 
La rosa provvisoria dell'US Brescia: domani Sorensen e Gugliemotti, poi Fogliata e Cisco
Luglio 13,2025
 
 
Panchine girevoli: cambio per il Roè Volciano, diverse novità anche in Terza categoria
Luglio 12,2025