Rass.stampa - Corriere-Brescia: "Più gente per la Germani che al Riga, sorpasso nel 2024"

Dal Corriere della sera-Brescia

Il campionato del Brescia resta in un limbo: pur non vincendo da quattro turni resta il più vicino alla zona play off e il più lontano dai play out, anche se la distanza dal quintultimo posto è ora di sei punti. Certo, tra il Brescia e la Ternana ci sono sei altre squadre, ma bisognerà prestare molta attenzione al calendario, che ora propone – prima dell’ultima sosta per le nazionali, fissata il 23 marzo – Palermo (sabato, in casa) e Parma (tra otto giorni, in trasferta) per poi chiudere al Rigamonti con il Catanzaro (in grande forma). Tre rivali di rango, ma almeno una vittoria qui dovrà arrivare per non vedersi costretti a iniziare la volatona finale (otto gare da disputare tra Pasquetta, il primo aprile, e venerdì 10 maggio) con la paura quando il calendario proporrà solo incontri – a parte una trasferta a Venezia – contro squadre impelagate nelle sabbie mobili. Meglio non affrontare Ternana e Spezia, alla quintultima e alla quartultima giornata, con il terrore di essere poi risucchiati se qualcosa andasse male: bisogna chiudere i conti prima e cercare di qualificarsi ai play off dato che, dal settimo posto in giù, non sta vincendo (quasi) più nessuno. Il termometro della piazza non si alza: l’effetto Maran c’è stato, sugli spalti è già smorzato. Storico, e significativo, il sorpasso degli spettatori nel 2024 al Palaleonessa rispetto al Rigamonti. Una sfida impari, sulla carta, anche per la capienza degli impianti (5200 contro 16 mila, un terzo in meno). Eppure il basket coinvolge di più la città. Poco appeal per le tre gare interne con Sudtirol, Cittadella e Reggiana, concluse con la media di 4782 presenze? Vero, ma Treviso, Pistoia e Reggio Emilia non sono certo metropoli nella palla a spicchi: nonostante questo, in via Caprera ci sono stati 4832 spettatori medi, cinquanta in più rispetto a Mompiano. Diversa è la classifica: primi in Serie A da una parte, noni in Serie B dall’altra. Per fare punti, però, serve un progetto: questa è diversità tra due «sorelle» che paiono non somigliarsi per niente.

condividi
Ultime notizie
 
 
Dilettanti, il programma del fine settimana: tre successi esterni negli anticipi del sabato
Novembre 08,2025
 
 
Primavere: Union Brescia ko nel recupero, Lumezzane ok dal dischetto, segno X per l’Ospitaletto
Novembre 08,2025
 
 
Pro Patria-Lumezzane 1-1: un'altra rimonta di cuore, Caccavo risponde a Mastroianni
Novembre 08,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 4: Francesco Mondini, Darfo Boario
Novembre 08,2025
 
 
Colpo Bagnolese, dal BSV Garda ecco Mattia Broli
Novembre 08,2025
 
 
Classifiche marcatori giovanili: Adam Boutarfa macchina da gol nell'Under 18
Novembre 08,2025
 
 
Benedetti: "Il Serle deve provare a vincerle tutte. Vorrei maggiore continuità. Il ritorno a casa? Spero presto"
Novembre 08,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 08,2025
 
 
Giudice Sportivo: sanzioni soft per il Calcinato, 4 mesi per un dirigente di Terza Under 21
Novembre 07,2025
 
 
Prima categoria, girone G: cambia anche il Pralboino, esonerato Luca Dalla Torre
Novembre 07,2025
 
 
Eccellenza: il turno infrasettimanale mette in vetrina il talento di Daoudi
Novembre 07,2025
 
 
Il Sirmione Rovizza ha scelto Giancarlo Bontacchio per la panchina
Novembre 07,2025
 
 
Stefano Minelli, svincolato, trova squadra: il portiere ha firmato con il Venezia
Novembre 07,2025
 
 
I convocati delle Rappresentative regionali lombarde U15 e U17 in vista dei prossimi raduni
Novembre 06,2025
 
 
Voluntas Brescia: la famiglia Esposito acquisisce il 100% del club
Novembre 06,2025
 
 
Top Player Serie C: Bertoli si prende tutto, Cazzadori decisivo, bravi Drago e Gualandris
Novembre 06,2025