Spas Academy, puntata numero 1 - Trigger Point, un corso per smascherare questi "sconosciuti"

Nel 2016 all’interno di Spas – azienda commerciale specializzata nel settore medico sportivo – nasce l’esigenza di fissare un nuovo obiettivo aziendale, quello di sviluppare una proposta formativa. Il team di esperti di Spas organizza un’academy per formare, aggiornare e supportare i propri clienti in merito all’utilizzo dei prodotti acquistati e non solo. Il confronto continuo e lo scambio di opinioni ed esperienze permette così ai partecipanti di raggiungere ottimi risultati nel lavoro quotidiano con i loro pazienti. Da oggi questo spazio formativo viene condiviso anche sulle pagine di Calciobresciano.it, attraverso l’approfondimento di tematiche che possono destare l’interesse degli addetti all’ambito medico e fisioterapico delle società sportive, ma anche di allenatori e atleti.

Oggi parliamo dei trigger point
Cosa sono questi sconosciuti? 
I trigger point consistono in una porzione circoscritta di muscolo o fascia (banderella palpabile), indurita e dolente alla palpazione.
Per approfondire il discorso ed entrare nel dettaglio citiamo un articolo scritto da un fisioterapista del calibro di Francesco Ticchi: 
”I trigger point hanno una loro specificità e caratteristica, una loro sintomatologia dolorosa e le disfunzioni che determinano sono facilmente confondibili con altri disturbi, per cui è necessario sviscerarli in tutti loro aspetti. Nel momento in cui si conoscono bene, essi diventano elementi fondamentali di una corretta diagnosi, consentono di ridurre al minimo l’errore valutativo e terapeutico. 
I trigger point sono causa di dolori, riduzione della forza muscolare, dolenzie, parestesie, sudorazione, rigidità muscolari, disturbi dell’equilibrio, capogiri, vasocostrizione, alterazione della percezione del peso degli oggetti tenuti in mano. 
I sintomi che essi determinano possono essere logoranti e perpetuanti e possono persistere fino a quando non vengono disattivati”. 

Alla Spas Academy insieme ad un grande docente massofisioterapista come Eugenio Cresseri è possibile approcciarsi a questa tematica.
Per info sul corso spas.obiettivosport@gmail.com o 030.3771531.
Per approfondimenti sul tema: eugeniocresseri@gmail.com

condividi
Ultime notizie
 
 
Ospitaletto, il punto di Paolo Musso: "Budget e obiettivi centrati, manca solo un vice Messaggi"
Settembre 03,2025
 
 
Lumezzane, parla Caracciolo: "Contento del lavoro fatto, sono fiducioso: ora i risultati"
Settembre 03,2025
 
 
Mercato estivo in archivio, Ferretti: "Presi profili che conoscono la categoria"
Settembre 02,2025
 
 
Mercato finito: Giani al Brescia, Diop a Ospitaletto, Rocca e Cantamessa a Lumezzane
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Valtenesi, conferme e cambiamenti, sempre all'insegna dei giovani
Settembre 01,2025
 
 
Abdou Salam Cisse amplia il reparto portieri
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Carpenedolo non vuole più sbagliare. Jadid: "Obiettivo primo posto"
Settembre 01,2025
 
 
Primo punto per l'Ospitaletto. Contro il Vicenza pareggio di spessore a reti inviolate
Agosto 31,2025
 
 
Brescia cinico a Trento: Maistrello e Gori firmano la prima vittoria dell'Union
Agosto 31,2025
 
 
Valtrompia, parte l'operazione riscatto. Per Ligarotti cinque innesti di qualità. Obiettivo Promozione
Agosto 31,2025
 
 
Presentazioni - Atletico Provaglio legato alle radici e con un doppio mister al timone
Agosto 31,2025
 
 
Lumezzane, la dura legge dell'ex: un gol di Tremolada all'88' decide la partita
Agosto 31,2025
 
 
Presentazioni - Sporting Chiari: progetto ambizioso e innesti di qualità per un campionato di vertice
Agosto 31,2025
 
 
Pro Palazzolo: Giorgio Gatti è il nuovo direttore tecnico dell’attività agonistica
Agosto 29,2025
 
 
Presentazioni - Ospitaletto Franciacorta: gioventù e spensieratezza per raggiungere la salvezza
Agosto 29,2025
 
 
Nuove richieste per CSI e settori giovanili
Agosto 28,2025