CBS Big Match – Promozione, girone D: la Verolese sogna, Orsa sempre più giù

CBS Big Match – Promozione, girone D: la Verolese sogna, Orsa sempre più giù

 

Novembre 24,2024


Una Verolese attenta, ordinata e cinica rovina la prima di Marco Seller sulla panchina dell’Orsa Iseo
. I bassaioli si dimostrando avversario difficile da battere e, grazie allo 0-2 del “De Rossi”, si issano al terzo posto in classifica consolidandosi in zona play-off.

Padroni di casa che si presentano all’appuntamento in grave crisi di risultati: la vittoria manca, addirittura, dal 22 settembre (1-0 contro l’Union Team Marmirolo). Ospiti, invece, sulle ali dell’entusiasmo con quattro vittorie nelle ultime sei.

La prima Orsa dell’era Seller si presenta con un 4-4-2 molto abbottonato con Scalvenzi in cabina di regia e il tandem Archetti-Treccani davanti per non dare punti di riferimento all’esperta difesa avversaria. Scarpellini risponde con un 3-5-2 con i due Gelmini, Davide e Cristian, a tutta fascia e Giovinetti perno in mezzo al campo.

Pronti via e la Verolese va vicino al gol del vantaggio: Davide Gelmini, da sinistra, rientra sul destro, entra in area di rigore e cerca il palo lontano, Lancini è bravo e si distende sventando la minaccia.
Dopo pochi minuti arriva la risposta dell’Orsa da calcio piazzato: Scalvenzi è bravo a pescare MInotto al centro dell’area di rigore, il colpo di testa del difensore è forte ma centrale, Buffoli controlla con pochi problemi.

È un primo tempo dove succede veramente poco complice il campo, non in perfette condizioni, e l’assetto prudente di entrambe le compagini. Servirebbe un episodio per sbloccare una partita così equilibrata e, puntualmente, arriva al minuto ventisette: punizione dal limite dell’area, sul punto di battuta si presenta Giovinetti, il destro del numero quattro rimbalza davanti a Lancini, che legge male la traiettoria, e si insacca in rete per il vantaggio dei bassaioli.

L’Orsa sembra uscire dagli spogliatoi, dopo l’intervallo, con un altro piglio, più aggressiva e alta ma la Verolese è attentissima in fase difensiva concedendo veramente poco: l’unica occasione è un colpo di testa di Thiam su cross di Treccani, Buffoli fa buona guardia.

Succede poco ma a metà secondo tempo il gol che taglia le gambe ai padroni di casa: calcio d’angolo da sinistra, Giovinetti si incarica della battuta, il numero quattro pesca Prestini nel cuore dell’area di rigore che, indisturbato, realizza di testa il gol del raddoppio.

L’Orsa si sbilancia e la Verolese, in contropiede, va vicino al tris: Cossetti cambia gioco per Bertoni, l’esterno sinistro prende il fondo e crossa nel mezzo dove, proprio Cossetti, abile a seguire l’azione, impatta la sfera violentemente ma in maniera poco precisa spendendola a lato.

L’ultima emozione del match è ancora di marca biancoblu: Cristian Gelmini crossa nel mezzo dalla destra trovando Bertoni, il numero dieci arriva in corsa sul pallone ma lo spara alle stelle da distanza ravvicinata.

Si chiude un match non particolarmente divertente, l’Orsa Iseo non riesce a curare l’emorragia di sconfitte mentre la Verolese continua a sognare in grande stabilendosi al terzo posto a meno tre dalla capolista Pavonese.

 

MVP

Giovinetti, Verolese: in una partita sporca e bloccata come quella del “De Rossi” di Iseo, la sua abilità nei calci piazzati fa la differenza. Prima una punizione velenosa che sorprende Lancini, poi l’assist con il contagiri, da calcio d’angolo, per la testa di Prestini. Sempre attento e ordinato in cabina di regia, il successo e la classifica della Verolese passano anche dalle geometrie del numero quattro.

 

ORSA ISEO – VEROLESE 0-2
28’pt Giovinetti, 19’St Prestini

Orsa Iseo (4-4-2): Lancini, Otabie, Pezzotti (1’st Thiam), Scalvenzi (35’st Simoni), Traina, Minotto, Cristini, Giorgi, Archetti, Treccani, Ferrari (15’st Orru)
A disposizione: Bonetti, Guindo, Rebollendo, Capelletti, Dell’Orto
Allenatore: Seller

Verolese (3-5-2): Buffoli, Gregorio, Pini, Giovinetti, Fini (43’st Ciccone), Prestini, Cristian Gelmini, Ferro, Cossetti (45’st Masotti), Bertoni (46’st Botta), Davide Gelmini (9’st Baronio).
A disposizione: Deriu, Luca Ferrari, Barzi, Cattaneo, Bevilacqua
Allenatore: Scarpellini

Arbitro: Baldanza di Milano.

Note: spettatori: 150 circa. Campo di gioco in erba naturale. Meteo: nuvoloso. Ammoniti: Otabie, Simoni, Pini. Recupero: 1’+5’

condividi
Ultime notizie
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025
 
 
Primavera 2, la situazione dopo il posticipo: Feralpi per fare i play out, Brescia per evitarli
Aprile 30,2025
 
 
Torneo delle Province, si chiude ai quarti l'esperienza di U15 e U17 bresciani
Aprile 29,2025