Rass.stampa-CorriereBs-Cellino non pagò 60 mila euro per Lucca, ora vale 35 milioni

Lucca Lorenzo ,singoli Primavera Brescia Calcio, Brescia 3 novembre 2018. Ph Fotolive Simone Venezia

dal Corriere-Brescia Massimo Cellino, da ieri, non è più un pericolo sportivo. Sarà ancora un avversario, del Comune più che dell’Union Brescia, nelle aule di tribunale. Ma nessun campionato italiano vedrà al via il «vecchio» Brescia: l’ex presidente non si è iscritto nemmeno in Eccellenza (poteva farlo) entro la scorsa mezzanotte, del resto avrebbe dovuto… Continua a leggere Rass.stampa-CorriereBs-Cellino non pagò 60 mila euro per Lucca, ora vale 35 milioni

Cellino non molla sul Rigamonti: presentato ieri doppio ricorso contro il Comune

cellino_lettera

Massimo Cellino, che entro domani potrebbe ancora teoricamente iscrivere il suo Brescia in Eccellenza (dovrebbe però saldare prima tutti gli stipendi non pagati ai tesserati, sono tre mensilità, più altri debiti), con i suoi legali ieri pomeriggio ha depositato il vero e proprio ricorso al Tar (si pronuncerà il 4 settembre) contro tutte le determine…… Continua a leggere Cellino non molla sul Rigamonti: presentato ieri doppio ricorso contro il Comune

Nasce Calcio Brescia 1911 asd, Lucà presidente: “Vogliamo l’Eccellenza, dipende dalla sindaca”

Alessandro Luca candidato sindaco intervista in redazione Bresciaoggi ,Brescia 29 aprile 2023. Only Crew Filippo Venezia Fotolive

C’è un nuovo club in città. Si chiama Calcio Brescia 1911 asd e, nelle intenzioni del suo presidente, Alessandro Lucà, scrittore e già candidato a sindaco per il Movimento Cinque Stelle, c’è quella di iscriversi in Eccellenza. Affinché ciò avvenga, tuttavia, serve che la sindaca Laura Castelletti richieda alla Federcalcio la possibilità di rilevare il…… Continua a leggere Nasce Calcio Brescia 1911 asd, Lucà presidente: “Vogliamo l’Eccellenza, dipende dalla sindaca”

Rass.stampa – CorriereBs: “I 1911: per la Fifa si può ripartire dall’Eccellenza, tocca alla sindaca”

brescia 1911

dal Corriere della Sera-Brescia Arriva un appello al Comune di Brescia ed alla sindaca Laura Castelletti per salvare 114 anni di storia del Brescia Calcio. Certo, ripartendo dai dilettanti, ma con il titolo sportivo originario e con tifosi ed ultras pronti a sostenere questo percorso che per decollare necessita di un primo passo fondamentale da… Continua a leggere Rass.stampa – CorriereBs: “I 1911: per la Fifa si può ripartire dall’Eccellenza, tocca alla sindaca”

Stadio Rigamonti, il fabbro lo restituisce al Comune: ricorso al Tar di Cellino

, Stadio Mario Rigamonti drone, Brescia 26 giugno 2024. Ph Fotolive Filippo Venezia

Il Comune di Brescia si è ripreso lo stadio Rigamonti. Ieri alle 17 nessun rappresentante di Massimo Cellino si è presentato all’appuntamento a Mompiano per la restituzion delle chiavi dell’impianto, che dal 30 giugno è potuto tornare alla Loggia a causa delle inadempienze del presidente: un fabbro ha così fatto saltare il lucchetto e l’assessore… Continua a leggere Stadio Rigamonti, il fabbro lo restituisce al Comune: ricorso al Tar di Cellino

Concessione stadio Rigamonti, decaduto il contratto tra Loggia e Brescia Calcio

incontro in Loggia tra i club di serie C e il comune

In merito alla concessione dello stadio Mario Rigamonti al Brescia Calcio, che veniva rinnovata ogni anno il 30 giugno e che scadeva nel 2028, il Comune di Brescia fa presente quanto segue.

Nodo stadio. Cellino paga la prima rata, ma il Comune ha una clausola nella manica. Pasini aspetta e spera

stadio Rigamonti visto dal drone , Brescia 7 marzo 2023. Only Crew Filippo Venezia Fotolive

La metamorfosi del Brescia, necessaria per la sua permanenza nel calcio professionistico, prosegue. Giuseppe Pasini, patron della Feralpisalò, sta lavorando alacremente per rendere possibile una rinascita che la piazza auspica fortemente dopo anni di buio. In questa fase il nodo stadio resta centrale e sembra una matassa piuttosto ingarbugliata da sciogliere, complici le diatribe tra… Continua a leggere Nodo stadio. Cellino paga la prima rata, ma il Comune ha una clausola nella manica. Pasini aspetta e spera

Dall’autunno perenne alla glaciazione. Il vivaio del Brescia continua a soffrire e aspetta un futuro migliore

“Brescia, nel vivaio un autunno perenne. Settore giovanile dimenticato, è allarme rosso”. Nel gennaio del 2024 la nostra testata titolò così un’inchiesta che fece rumore e infastidì non poco i vertici societari del Brescia Calcio. Scrivemmo di organigrammi scarni, continui avvicendamenti tra le figure di comando, assenza di progettualità, investimenti non all’altezza. E poi disorganizzazione,… Continua a leggere Dall’autunno perenne alla glaciazione. Il vivaio del Brescia continua a soffrire e aspetta un futuro migliore