Quella passata è stata la stagione della liberazione per il Real Castenedolo, finalmente approdato in Prima Categoria. Un’annata travagliata, vissuta al vertice della classifica e della tensione, con tre differenti allenatori alla guida tecnica e un presidente fresco di nomina che si è rivelato un autentico talismano: Sergio Facchini. “La mia è una funzione di…… Continua a leggere Real Castenedolo senza soste. “Testa alla salvezza, ma la Promozione è nei programmi societari”
Tag: provincia
La rinascita del Nuvolera: “Gettate le basi per crescere, con un occhio a possibili sinergie”
Giovane, appassionato e cresciuto a pane e pallone. Caratteristiche che contraddistinguono Giovanni Rizzola, figura di riferimento di un Nuvolera che attraversa un momento chiave della sua storia. “Il calcio dilettantistico è qualcosa di speciale, che ha sempre fatto parte della mia vita. Da bambino seguivo papà Riccardo ovunque. Nessuna costrizione, mi piaceva farlo e tifavo…… Continua a leggere La rinascita del Nuvolera: “Gettate le basi per crescere, con un occhio a possibili sinergie”
Verolavecchia oltre sogni e categorie. “Il calcio è felicità. Lo viviamo in gruppo una stagione alla volta”
“Qui si sta bene. Ci piace vivere di anno in anno, mantenendo i piedi per terra e divertendoci. Quando entriamo in campo, come è giusto che sia, vogliamo vincere, ma i nostri successi più importanti sono quando tutti i nostri ragazzi sono felici, quando a cena non manca nessuno, quando a fine anno siamo gli…… Continua a leggere Verolavecchia oltre sogni e categorie. “Il calcio è felicità. Lo viviamo in gruppo una stagione alla volta”
Ponte Zanano, in arrivo 50 candeline. “Il successo più grande è restare noi stessi”
Il conto alla rovescia è iniziato. Il capodanno in casa Ponte Zanano avrà un sapore particolare perché la società triumplina si prepara ad entrare nel suo cinquantesimo anno di storia. “Siamo nati nel 1973 – ci raccontano i dirigenti biancorossi – quindi siamo consapevoli di trovarci in un momento storico speciale, che viviamo con serenità…… Continua a leggere Ponte Zanano, in arrivo 50 candeline. “Il successo più grande è restare noi stessi”
Real Leno, nel segno dei giovani. Mor: “Siamo partiti con 15 bambini. Ora abbiamo 300 ragazzi”
“Cosa servirebbe al Real Leno? Forse un presidente nuovo, con idee innovative. Io sono qui da quarant’anni, tutto quello che avevo in mente l’ho realizzato”. C’è una miscela di orgoglio e soddisfazione, umiltà e consapevolezza nelle parole di Angiolino Mor, che ci ha raccontato del suo Real Leno in occasione della 35^ tappa del nostro viaggio…… Continua a leggere Real Leno, nel segno dei giovani. Mor: “Siamo partiti con 15 bambini. Ora abbiamo 300 ragazzi”
Sbocco per i giovani, passione e senso di appartenenza. La Terza Categoria vista da San Vigilio
A Concesio ci sono due cuori pulsanti. Quello della squadra di Seconda Categoria, reduce dai play-off della passata stagione e quello del neonato San Vigilio, formazione di Terza Categoria sbocciata da una costola biancoblù. “L’idea è nata confrontandoci all’interno della dirigenza del Concesio – racconta il presidente Ferdinando Serra -, con lo scopo di creare…… Continua a leggere Sbocco per i giovani, passione e senso di appartenenza. La Terza Categoria vista da San Vigilio
Ripartenza Cologne. Belotti: “Retrocessione amara, ma abbiamo radici forti. Cresceremo”
Ventidue anni sulla poltrona presidenziale, un passato da giocatore e allenatore. Oliviero Belotti è un’istituzione nella Cologne del pallone. “Vivo una grande passione per il calcio e per questi colori. Gestire una società dilettantistica è un’attività molto impegnativa, non molto diversa da un’azienda. Per fortuna ho collaboratori validi e carichi di entusiasmo. Ciò che anima…… Continua a leggere Ripartenza Cologne. Belotti: “Retrocessione amara, ma abbiamo radici forti. Cresceremo”
Capriolo, governo tecnico. Una società rinata dalla passione dei suoi allenatori
“Siamo una società particolare, perché noi dirigenti nasciamo tutti come allenatori. In un secondo momento, decisamente cruciale, abbiamo dovuto imparare a fare altri mestieri”. Nel calcio dilettantistico può accadere anche questo, come ci racconta Massimo Lisiari, presidente del Capriolo. Per sopravvivere, talvolta, occorre cambiare pelle. “Sei anni fa i precedenti vertici della società mollarono. Io…… Continua a leggere Capriolo, governo tecnico. Una società rinata dalla passione dei suoi allenatori
Vivaio florido, prima squadra trainante, nessun ds ed etica tra società. Fornito e Ramponi raccontano Castelmella
Nella passata stagione la Prima Categoria è sfumata per una questione di centimetri e ha lasciato un pizzico di amaro in bocca. Una faccenda archiviata, perché in casa Castelmella c’è l’abitudine a guardare avanti e ad avere una visione a 360 gradi sull’operato della società. La semina di questi anni è stata importante ed i…… Continua a leggere Vivaio florido, prima squadra trainante, nessun ds ed etica tra società. Fornito e Ramponi raccontano Castelmella
Roberto Tengattini, anima del Paratico. “L’urto del Covid ci ha piegati, ma ci rialzeremo con i nostri ragazzi”
“Quello passato è stato uno degli anni più duri in assoluto per la nostra società. In ambito giovanile non siamo riusciti a fare né giovanissimi né allievi. Operare in un bacino come il nostro, dove figurano realtà come Sarnico, Franciacorta, Valcalepio, Villongo e Iseo non è affatto facile. Ci siamo focalizzati su prima squadra e…… Continua a leggere Roberto Tengattini, anima del Paratico. “L’urto del Covid ci ha piegati, ma ci rialzeremo con i nostri ragazzi”