Una buona Feralpisalò cede il passo alla Cremonese nell’incontro inaugurale del Torneo Internazionale di Gavardo. Grigiorossi che si sono dimostrati più cinici e iniziano il loro cammino nel girone A con il piede giusto.
Pronti via e sono i leoni del Garda a rendersi pericolosi: Stefanini imbuca in profondità per Lasco che, a tu per tu con il portiere, non angola la conclusione calciando troppo centrale. La Cremonese si fa vedere dalle parti di Festa solo per una serie di conclusioni strozzate e non particolarmente precise. Al sedicesimo sono ancora i verdeblù a rendersi pericolosi, questa volta con Turla che calcia alto da buona posizione.
Due minuti più tardi l’occasione più ghiotta per i leoni del Garda: grande ripartenza degli avanti salodiani che porta Turla a servire Lasco, l’attaccante è abile a costruirsi la conclusione ma, ancora una volta, il tiro è troppo centrale e il punteggio rimane fermo sullo 0-0.
Sul finire del primo tempo l’episodio che indirizza definitivamente la partita: a seguito di un calcio d’angolo il pallone giunge ad Annetta sulla sinistra, il numero undici si porta la sfera sul sinistro e lascia partire un traversone che è un invito a nozze per Ielmoni, il bomber della Cremonese impatta di testa e porta avanti i suoi.
In avvio di ripresa è ancora la Feralpisalò che si fa preferire: al sesto è il neoentrato Moroni che, dal limite dell’area, fa partire un bolide con il sinistro che centra in pieno la traversa. Pochi istanti più tardi è un’altra bella trama degli uomini di Vicari che porta Sadik al limite dell’area: il fantasista dribbla due uomini ma calcia troppo debolmente verso la porta, il tiro si conclude a lato.
La consueta girandola di cambi fa, paradossalmente, calare ritmo ed intensità, succede poco, la Cremonese rimane vigile in fase difensiva mentre la Feralpi cerca di pungere in transizione.
L’ultima emozione del match è di marca grigiorossa: Galoppini serve Delbono a centro area, il neoentrato è bravo a portarsi il pallone sul destro e calciare nel giro di mezzo secondo, sfortunatamente per lui e per i cremonesi la concusione s’infrange sull’esterno della rete.
Si chiude un match equilibrato in cui, sicuramente, i bresciani avrebbero meritato di più.
Dello stesso avviso anche mister Mecaj (Cremonese): “Siamo stati fortunati e bravi a capitalizzare il poco che abbiamo prodotto. Loro hanno costruito molto di più di noi ma era fondamentale partire con il piede giusto. Faccio i complimenti ai miei per come hanno difeso il vantaggio”.
FERALPISALÒ – CREMONESE 0-1
20’ pt Ielmoni
Feralpisalò (3-5-1-1): Festa, Calipari, Rota Drovandi (5’ st Raccagni); Carbonari (1’ st Asare), Felini, Manini (1’ st Quarena), Turla (1′ st Sadik), Pedrinelli (5’ st Moroni); Lasco (5’ st Barbi), Stefanini. Allenatore: Vicari.
Cremonese (3-5-2): Scalvini; Poggioli (5’ st Russo), Perotti, Poisetti (5’ st Colombo); Dieci, Oliviero (1’ st Bonfiglio), Boschiroli (5’ st Pizzola), Tiberti (5’ st Galoppini), Annetta; Cavanna (1’ st Pezzoli), Ielmoni (12’ st Delbono). Allenatore: Mecaj.
MVP: Jacopo Ielmoni (2012, Cremonese).
Arbitro: Pagliuca di Brescia.