Il Lumezzane si defila. Caracciolo: "Abbiamo preso un impegno con la comunità locale. Il progetto è solo all'inizio"

Il Lumezzane va per la sua strada. Dopo il vertice a Palazzo Loggia non è tardato ad arrivare il comunicato stampa della società valgobbina, con il presidente Andrea Caracciolo che ha spiegato a chiare lettere il desiderio del club di proseguire il suo percorso in autonomia e secondo le linee guida di un progetto iniziato cinque anni fa. Nessun intreccio in vista con il futuro del Brescia, un’ipotesi sulla quale si registra invece l’apertura di Giuseppe Pasini, presidente della Feralpisalò.

Di seguito il comunicato firmato da Andrea Caracciolo.

Il progetto di rilancio del FC Lumezzane parte nel luglio 2020 quando sono entrato in contatto con Lodovico Camozzi, che nei mesi successivi ha coinvolto diversi altri imprenditori locali.

Finita l’esperienza alla Feralpisalò vengo coinvolto nel progetto di rilancio del FC Lumezzane che allora militava nel campionato di Eccellenza. Progetto difficile e ambizioso, ma in cui fin da subito era chiaro ci sarebbe stato un impegno di lungo termine a favore della società di calcio ma anche a favore di tutta la comunità locale, con e per i giovani. La proposta nei miei confronti era stata: vieni, gioca, portaci in C e farai il Direttore Sportivo.

Respirai fin da subito le ambizioni di questo club e di tutta la comunità sportiva locale, così da sposarne immediatamente il progetto. Dopo un anno di assestamento cominciammo la nostra scalata vincendo il campionato di Eccellenza. A quel punto interruppi, nel marzo 2022, il percorso da giocatore, iniziando quello da Direttore Sportivo. Subito dopo, nel luglio 2022, venni convocato dal CDA, dove mi venne esposta l’esigenza dei grandi imprenditori che partecipavano al progetto, di nominarmi Presidente con delle regole ben precise: gli imprenditori non hanno tempo di seguire il calcio, loro devono seguire le loro aziende, il loro business, e in me hanno trovato una persona professionale, appassionata, leale e con un’esperienza calcistica di buon livello per gestire il club.

Ma nel calcio, come in qualsiasi attività, non si possono mai realizzare grandi progetti da soli: il nostro progetto, a cui partecipano anche tanti altri professionisti locali competenti, ha un obiettivo di medio-lungo termine e ha visto tanti soggetti partecipare con passione, ognuno apportando le proprie professionalità ed esperienze. Tutti accomunati dallo spirito concreto, operoso e umile che guida la nostra comunità.

Così inizia la mia carriera da Presidente con dei compiti e degli obiettivi precisi: vincere la serie D e tornare nei professionisti.
Rinforzare il settore giovanile ed essere punto di riferimento per i nostri giovani. Ad oggi contiamo quasi 500 tra tesserati e tesserate.
Crediamo molto anche nel settore femminile, dove oggi siamo l’unica squadra professionista della provincia ad avere un settore femminile completo e la prima squadra in serie B.
Abbiamo creato anche il progetto socio culturale “Noi ci teniamo” per essere vicini a tutto il territorio, e a cui partecipano centinaia di persone ogni settimana; non da meno la creazione dell’Accademia, una scuola virtuale dove ogni tesserato, con la sua famiglia, a titolo gratuito può studiare cinque lingue diverse e frequentare più di 200 corsi di formazione professionale.

Gli imprenditori del CDA, con gli altri professionisti coinvolti nel progetto, ci sostengono con passione ed entusiasmo e sono sempre in prima linea per aiutare i giovani e supportare le iniziative per la comunità locale.

Questo progetto sta cominciando ad avere risultati concreti perché è sviluppato su un arco temporale di molti anni con compiti e ruoli ben definiti. La responsabilità della gestione del FC Lumezzane è totalmente mia e dei miei collaboratori.

Noi del club, gli imprenditori del CDA e i professionisti locali che ci assistono, abbiamo tutti preso un impegno reciproco con la comunità locale che è ancora solo agli inizi e che dobbiamo fare di tutto per portare a termine.

Ci stiamo tutti impegnando al massimo delle nostre forze per onorare questo impegno, senza distrazioni. L’entusiasmo con cui la nostra comunità ci sta seguendo credo sia il miglior segnale che dimostra che stiamo andando nella giusta direzione.

condividi
Ultime notizie
 
 
La FIGC allarga a 9 i cambi nei match giovanili delle professionistiche, dilettanti in attesa
Luglio 20,2025
 
 
CazzagoBornato: ufficiale l’iscrizione in Eccellenza in attesa del nuovo tecnico
Luglio 19,2025
 
 
Serie D: gli ultimi movimenti delle formazioni bresciane
Luglio 19,2025
 
 
Il Concesio ricorre al Collegio di Garanzia dello Sport: il punto sulla vicenda del girone C degli Allievi provinciali U17
Luglio 19,2025
 
 
Lumezzane ed Ospitaletto inseriscono altri rinforzi nelle rispettive rose
Luglio 19,2025
 
 
Presentazioni - Il Calcinato torna ad assaggiare la Promozione dopo sette anni
Luglio 18,2025
 
 
Un allenatore portieri e un responsabile area tecnica tra le novità
Luglio 18,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Castelcovati in Promozione con umiltà ed entusiasmo
Luglio 17,2025
 
 
Vado FC sempre più "bresciano": dopo Ciccone, Saltarelli e Arras arriva anche Barwuah
Luglio 17,2025
 
 
Rinnovi, novità e partenze: il punto sul mercato delle quattro bresciane di Serie D
Luglio 16,2025
 
 
Ospitaletto: ufficiale Raffaele tra i pali, definito Contessi in mediana
Luglio 16,2025
 
 
Altri giocatori si accasano in categoria
Luglio 15,2025
 
 
Presentazioni - Un San Carlo Rezzato sempre più legato al territorio rilancia le sue ambizioni
Luglio 15,2025
 
 
Il primo giorno dell'Ospitaletto e la rosa: "Manca qualcosa, ma siamo già a buon punto"
Luglio 15,2025
 
 
Presentazioni - San Zeno, cambio al timone per migliorare il risultato del 2024-2025
Luglio 15,2025