Per un’adeguata applicazione del metodo Kinesio Taping è di fondamentale importanza la scelta del cerotto adesivo da utilizzare nelle diverse applicazioni. Spas srl, azienda bresciana leader nel settore, ci spiega come. Il Kinesio Tape è composto al 100% da cotone di qualità privo di lattice per garantire il massimo confort e traspirazione. L’adesivo si attiva attraverso il calore, è leggero, delicato ed ipo-allergenico, riducendo quindi la possibilità di irritazione e di sensibilizzazione della pelle. È anche resistente, con un’elasticità che imita la flessibilità della pelle umana e dei muscoli. Può essere indossato per anche 3 o 5 giorni ad ogni applicazione e un rotolo è sufficiente per 8-10 applicazioni.
Il professor Rosario Bellia, presidente dell’Associazione Italiana Taping Kinesiologioco ha illustrato in alcuni test eseguire per verificare di aver scelto un nastro di buona qualità e che riassumiamo qui di seguito.
• TEST OLFATTIVO
Un tape di qualità alla prova olfattiva non deve rilasciare esalazioni di collante che potrebbero rappresentare una fonte allergenica per il paziente.
• TEST ABRASIVO
Per verificare la buona qualità del cotone utilizzato nel nastro si procede alla strofinatura della superfice. Se il materiale usato risulta grezzo, poco raffinato, la resistenza all’acqua del nastro si riduce notevolmente e il tape, assorbendo una maggiore quantità di liquido, presenterà tempi di asciugatura più elevati risultando meno confortevole per il paziente.
• CUTTING TEST O TEST DA TAGLIO
Sottoposto al taglio il nastro deve presentare sui lembi un taglio netto privo di seghettature o sfibrature nel tessuto indicative di una scarsa qualità del cotone utilizzato nel confezionare il tape.
• STRESS TEST
Con questo test si va a verificare non solo il grado di elasticità del nastro che deve superiore al 30-40% della sua lunghezza, ma rivoltando il nastro con la parte adesiva rivolta all’esterno e stirando gli estremi sarà possibile valutare se il collante sia spalmato in modo uniforme sull’intera superfice.
• ADESIVITA’ NELLE SOVRAPPOSIZIONI
Il metodo del Kinesio Taping prevede che vengano eseguite nell’applicazione del cerotto elastico delle sovrapposizioni in funzione della patologia da trattare. Il nastro – non aderendo alla pelle del paziente ma sul tessuto – deve mantenere costante la sua capacità di adesione garantendo stabilità all’applicazione.
• DEFORMABILITA’ IN FASE DINAMICA
E’ fondamentale nelle applicazioni su atleti e sportivi che il tape in fase di performance non si deformi perdendo la sua funzione di sostengo alla contrazione muscolare.
Infine, nella scelta del Kinesio Tape da utilizzare nel trattamento dei propri pazienti, è importante scegliere un prodotto con più formati a disposizione come il 5 cm o 7,5 cm, in modo tale da avere a disposizione più modalità applicative.