Pedrini, vita da ultrà: "Tre anni nel direttivo della Curva, una famiglia: ora l'esempio è Bisoli"

Dal Corriere della sera-Brescia

Omar Pedrini non ha mai nascosto il suo passato da ultrà e lo ha raccontato, senza filtri, nel podcast Rai “Prendo la sciarpa e vengo da te”. L’amore per le rondinelle («Mi sembravano volare», scriverà nell’inno “Nel biancoblu”, poi sostituito dal club: una ferita che resta) nacque a 6 anni. Poi, l’esperienza in Curva Nord iniziata nel 1980, durante un Brescia-Verona 1-1. Il mondo ultras cambiò la sua vita: «Iniziai ad andare da solo in motorino, non ci sono più uscito.

Entrare in curva per la prima volta è un’emozione che spero di rivivere con mio figlio, anche se mia figlia gioca e vorrei diventare ultrà del calcio femminile: in Curva c’è un atteggiamento quasi marziale, una cosa unica. Io ero di Urago Mella, il massimo dell’aspirazione sociale era entrare nel direttivo della curva: dopo un paio di arresti – sorride – io vi rimasi per tre anni, poi vinse il rock». Il flash più gustoso risale a un Como-Brescia: Pedrini racconta di «un massaggio rigenerante in un cellulare della celere, proprio quando la sera avevo un concerto con i Timoria. Carlo Alberto Pellegrini mi disse: “Omar, chi te lo fa fare?”».

Lo stesso quesito, con termini molto più spicci («Pedrini, c…ci fai qua?»), glielo rivolse il capo della Digos quando nel 1993 – Omar era fresco di un Disco d’oro con i Timoria – lo pescò in un tafferuglio: «Oggi le forze dell’ordine sono il vero nemico delle curve, ma ai miei tempi c’era quasi complicità con loro». Dopo un viaggio ad Avellino scrisse “Curva Nord”: «Partimmo in 47 alle 3 per essere allo stadio alle 14, con un pullman che a 15 chilometri da Avellino fuse il motore. Andammo allo stadio a piedi. e gli avellinesi ci caricarono. Tornai il lunedì alle 16.30 e la sera scrissi la canzone, fu una delle trasferte più belle». Gli idoli? «Ho amato il Brescia di Lucescu, ma non posso dimenticare le sgroppate di Hubner. Poi è arrivato Baggio, fu poesia: piango solo per lui e per Robert Plant. Ora seguo con passione Bisoli: è attaccato alla maglia, ogni anno me la spedisce. Ai cantanti di Milano, dove vivo, viene regalata dalle società…».

condividi
Ultime notizie
 
 
Ospitaletto: rinnova capitan Panatti, firma Sonzogni. La Primavera a Coltrini
Luglio 11,2025
 
 
Serie D: Paloschi-Chievo Verona, clamoroso ritorno! Conferme importanti per il Breno
Luglio 10,2025
 
 
Ancora botti da Offlaga: spicca l’acquisto di Fausto Boschiroli
Luglio 10,2025
 
 
Novità per Cologne e Concesio: il punto di mercato sulle neopromosse in Prima
Luglio 10,2025
 
 
Nuovo Brescia, la Feralpisalò entra in gara per la concessione diretta dello stadio "Rigamonti"
Luglio 10,2025
 
 
Presentazioni - Roncadelle: tredici conferme e Paderno ancora al timone, rossoblu nel segno della continuità per la risalita immediata
Luglio 10,2025
 
 
Il Giappone atterra a Brescia: due calciatori del Sol Levante cercano squadra in categoria
Luglio 09,2025
 
 
Fabrizio Paghera torna a Brescia: è un nuovo giocatore del Lumezzane
Luglio 09,2025
 
 
Nuovo Brescia, primi colpi: torna Sorensen, c'è Fogliata con De Maria, Gugliemotti e Cazzadori
Luglio 09,2025
 
 
Nove nuovi profili, due sono giapponesi di alto valore tecnico
Luglio 08,2025
 
 
Allenatore cerca match analyst per completamento staff
Luglio 08,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 08,2025
 
 
FC Bedizzole e Polisportiva Pozzolengo per il settore giovanile, ASD Brescia per il futsal
Luglio 08,2025
 
 
L'Ospitaletto rinnova il settore giovanile, inserite le figure di Onofrio e Ghidoni
Luglio 07,2025
 
 
"Per la gente che...": FC Lumezzane lancia la campagna abbonamenti 2025-2026
Luglio 07,2025
 
 
Ridimensionamento in casa Ghedi: la nota ufficiale della società
Luglio 06,2025