Il punto sui campionati nazionali dopo il secondo weekend di aprile

È stato un fine settimana intenso sia per le compagini giovanili di Brescia e Feralpisalò sia per gli Juniores nazionali. Ecco il riepilogo.   BRESCIA Dopo il tris interno della Primavera di Aragolaza contro il Cittadella, brutta sconfitta per l’Under 17: i ragazzi di Bersi cadono 5-2 – inutile la doppietta di Grossi – al…… Continua a leggere Il punto sui campionati nazionali dopo il secondo weekend di aprile

Il punto sui campionati nazionali dopo il primo weekend di aprile

È stato un fine settimana intenso sia per le compagini giovanili di Brescia e Feralpisalò sia per gli Juniores nazionali. Ecco il riepilogo. In casa Brescia, mercoledì 30 marzo la Primavera di Aragolaza ha disputato un match amichevole contro la Pergolettese imponendosi 3-0 al comunale di Coccaglio. Tre reti e tre punti per l’Under 17:…… Continua a leggere Il punto sui campionati nazionali dopo il primo weekend di aprile

Scacciare fantasmi da 11 metri: Triglia tra De Gregori e fùtbol argentino

Ogni domenica di calcio dilettanti produce nuovi risultati, contenuti, statistiche, curiosità, proiezioni, chiavi di lettura. Scorrendo le categorie, vi consegniamo brevi pillole creative in libertà, sotto forma di sentenze. E voli pindarici.

Il punto sui campionati nazionali dopo l’ultimo weekend di marzo

È stato un fine settimana con poche gare per le compagini giovanili di Brescia e Feralpisalò; gli Juniores nazionali, invece, hanno disputato due turni in quattro giorni. In casa Brescia, la Primavera di Aragolaza, visto il rinvio del match contro l’Udinese, ha svolto un allenamento congiunto con gli uomini di Corini – in gol Sabelli…… Continua a leggere Il punto sui campionati nazionali dopo l’ultimo weekend di marzo

Il punto: negli anticipi super Franciacorta e un derby senza emozioni

La 29a giornata vien di sabato. Le bresciane del girone B di Serie D sono scese in campo nel pomeriggio in un turno dai ricchi contenuti: il Franciacorta per dimostrare di valere il lato sinistro della classifica; Breno e Desenzano Calvina per la supremazia territoriale.

Mario Cocchi, presidente atipico: “Stadio pieno e bel gioco contano. Fusione Breno-Darfo? Mai dire mai”

Più che un’intervista l’incontro con il ragioniere Mario Cocchi rientra nel novero delle buone conversazioni, quelle che è possibile fare con uomini d’altri tempi, nel senso più nobile del termine. Il presidente del Breno, nominato Maestro del Lavoro nel 2005, ha una visione del mondo del calcio e un approccio al suo ruolo piuttosto inediti,…… Continua a leggere Mario Cocchi, presidente atipico: “Stadio pieno e bel gioco contano. Fusione Breno-Darfo? Mai dire mai”