Nasce Calcio Brescia 1911 asd, Lucà presidente: “Vogliamo l’Eccellenza, dipende dalla sindaca”

Alessandro Luca candidato sindaco intervista in redazione Bresciaoggi ,Brescia 29 aprile 2023. Only Crew Filippo Venezia Fotolive

C’è un nuovo club in città. Si chiama Calcio Brescia 1911 asd e, nelle intenzioni del suo presidente, Alessandro Lucà, scrittore e già candidato a sindaco per il Movimento Cinque Stelle, c’è quella di iscriversi in Eccellenza. Affinché ciò avvenga, tuttavia, serve che la sindaca Laura Castelletti richieda alla Federcalcio la possibilità di rilevare il…… Continua a leggere Nasce Calcio Brescia 1911 asd, Lucà presidente: “Vogliamo l’Eccellenza, dipende dalla sindaca”

La nota della sindaca: “Calcio in città, l’unico reale progetto è quello di Giuseppe Pasini”

Massimo Cellino presidente del Brescia e la sindaca Laura Castelletti, cena di Natale Brescia Calcio, Brescia 12 dicembre 2024. Ph Effecrew Simone Venezia Fotolive

comunicato stampa Comune Brescia In queste settimane, Brescia ha vissuto uno dei momenti più amari della sua storia calcistica. La mancata iscrizione del Brescia Calcio ai campionati professionistici è stata una ferita profonda, che ha lasciato sgomento, rabbia e tristezza. Proprio per questo, l’Amministrazione si è messa subito al lavoro, con serietà e responsabilità, per… Continua a leggere La nota della sindaca: “Calcio in città, l’unico reale progetto è quello di Giuseppe Pasini”

Ancora scintille tra il Brescia e la Loggia: il Comune per il Rigamonti chiede 773 mila euro

stadio Rigamonti visto dal drone , Brescia 7 marzo 2023. Only Crew Filippo Venezia Fotolive

La guerra fredda a distanza tra Brescia Calcio e Comune continua e non conosce stagioni. Lo scorso autunno iniziò il braccio di ferro per la perizia sul valore del Rigamonti («16,8 milioni? Ma siamo su Scherzi a parte?», il virgolettato del presidente), proseguito poi a giugno con la contro perizia – e i relativi 11…… Continua a leggere Ancora scintille tra il Brescia e la Loggia: il Comune per il Rigamonti chiede 773 mila euro