La procedure di “Return to play” sono state semplificate dalla Federazione medico sportiva italiana, che ha risposto all’appello dei vertici del calcio snellendo il protocollo per il riconoscimento dell’idoneità sportiva agli atleti che hanno contratto il Covid-19 in forma lieve o asintomatica. Il documento firmato dal presidente Maurizio Casasco accorcia i tempi di attesa per…… Continua a leggere “Return to play” semplificato per asintomatici e infezioni lievi
Tag: dilettanti
Cellatica, nuovi orizzonti: “Abbiamo un progetto per spiccare il volo”
Il modo migliore per festeggiare un traguardo prestigioso è ampliare i propri orizzonti. È ciò che è accaduto a Cellatica, dove nell’anno del cinquantesimo anniversario di fondazione (1971-2021) il club gialloblù ha deciso di puntare con forza alla vittoria del campionato di Prima Categoria, ma soprattutto di gettare le basi per un progetto quinquennale che…… Continua a leggere Cellatica, nuovi orizzonti: “Abbiamo un progetto per spiccare il volo”
Gavardo U17, Maffei: “La compattezza di staff e squadra è il valore aggiunto”
É stato un girone d’andata molto equilibrato quello andato in scena nel girone B Under 17 Provinciale. Quantomeno lo è stato in vetta, dove dopo undici giornate ci sono due squadre a pari merito con 30 punti: Desenzano Calvina e il Gavardo. Entrambe le compagini hanno mantenuto livelli altissimi, perdendo solo una partita nella prima…… Continua a leggere Gavardo U17, Maffei: “La compattezza di staff e squadra è il valore aggiunto”
Campionati regionali, ufficializzate le date della ripartenza
“Non possiamo estraniarci dalla realtà che stiamo vivendo e che al momento, purtroppo, parla di oltre 50.000 contagi giornalieri in Lombardia. Attendiamo le già sollecitate e fondamentali modifiche alle procedure di rientro per i giocatori guariti da Covid, con particolare riferimento ad asintomatici, paucisintomatici e vaccinati, richieste alle autorità governative e sanitarie al fine di…… Continua a leggere Campionati regionali, ufficializzate le date della ripartenza
CBS incontra AIA, Andrea Xherri: “Carattere, comunicazione e Regola 18”
Il vero motore a impatto zero che muove il mondo è la curiosità. Andrea Xherri, arbitro di 19 anni della sezione di Brescia, lo sa bene
I migliori giovani – Sedicesima puntata: Davide Inversini
Giusto un attimo prima che si scatenasse il finimondo, ovvero nel febbraio 2020, gli Inversini erano stati protagonisti, assieme agli Inverardi, di una domenica speciale. I padri che incontravano i figli. Gianluca e Davide Inversini hanno sempre vissuto il calcio con lo stesso cuore e lo stesso sguardo. L’educazione del padre ha lasciato spazio al…… Continua a leggere I migliori giovani – Sedicesima puntata: Davide Inversini
Uso United U19, Venturini fissa gli obiettivi: “Regionali e prima squadra”
La classifica del girone C Under 19 provinciale parla di un campionato spezzato perlomeno in tre tronconi. Nel terzetto in testa, che fa corsa a sé, l’Uso United di mister Venturini ha espresso finora il miglior rendimento
Valotti: “La mia ricetta? Intensità e sorrisi. È con la testa che si fa la differenza”
“Quando giocavo non avrei mai pensato ad un futuro in panchina. Non mi vedevo nei panni di allenatore, invece determinate situazioni mi hanno portato a cambiare idea. Accadde tutto in fretta: presi il patentino e mi appassionai. Ora ci sono dentro fino al collo”.
Questa settimana la nostra chiacchierata con i tecnici delle prime squadre bresciane fa tappa a Prevalle, a tu per tu con mister Fabio Valotti, 42enne che oltre ad allenare in Eccellenza lavora nel settore del cambio cristalli dei veicoli. “Il calcio è un pensiero fisso che provo ad allontanare rilassandomi insieme ai miei cani, un chiwawa e una meticcia. Molte formazioni le ho partorite passeggiando con loro. Vivo in campagna e amo andare a pesca. Sono un orso, non amo stare in mezzo alla gente e al centro dell’attenzione. Spesso mi isolo per cercare un po’ di tranquillità”.
Venturelli e l’Orsa U19 all’attacco: “Meritiamoci ogni sabato il primo posto”
Migliorarsi, crescere, vincere, salire di livello, per alzare gli standard creandosi nuove occasioni per migliorarsi e ricominciare il loop
Covid, la testimonianza del Sirmione: “Da metà novembre un calvario”
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo volentieri una mail dal Sirmione Rovizza, che ci descrive una situazione comune a tante altre società, che nelle ultime settimane hanno dovuto fare i conti con positività e quarantene, dubbi e preoccupazioni.
Ci sembra giusto condividere queste riflessioni e metterle in risalto, ponendole al centro del dibattito. La nostra redazione è ovviamente a disposizione per garantire spazio a confronti costruttivi e dare voce a chi si trova in prima linea per garantire un futuro allo sport in questi tempi difficili.