Brescia Fabbrica Poesia: il vincitore è Alessandro Rampini. Premio CBS a Valeria Ghitti

Alessandro Rampini di Poncarale è il vincitore della seconda edizione di Brescia Fabbrica Poesia. È questo il verdetto della giuria del concorso letterario promosso dai quattro giornali online di Rete Bresciana (BsNews, CalcioBresciano, GardaPost e ValleSabbiaNews) affiancati da La Cassa Rurale – Adamello Giudicarie Valsabbia e Paganella, che ha creduto fin dalla prima edizione a… Continua a leggere Brescia Fabbrica Poesia: il vincitore è Alessandro Rampini. Premio CBS a Valeria Ghitti

Andrea Reboldi: “Corro per chi non può farlo. Con Movin9ass raccolgo fondi per aiutare i disabili”

Ci sono sempre tanti validi motivi per iniziare a correre. Andrea Reboldi ha saputo aggiungerne uno speciale, di quelli che sanno trasformare belle idee in iniziative straordinarie. Il 36enne di Ospitaletto, preparatore atletico della Primavera della Cremonese, è reduce dal debutto in una 42 chilometri, la Brescia Art Marathon, disputata il 9 marzo sulle strade… Continua a leggere Andrea Reboldi: “Corro per chi non può farlo. Con Movin9ass raccolgo fondi per aiutare i disabili”

Serie D, rush finale – Taini (Ospitaletto): “Abbiamo stupito tutti e siamo in pole position, ora proviamoci”

Sei giornate al termine, diciotto punti in palio e cinque squadre pronte alla volata finale raccolte in soli quattro punti. Tre sono bresciane. Il treno promozione della Serie D è partito. Siamo saliti sulla locomotiva, attualmente occupata dall’Ospitaletto, per un’intervista al presidente Giuseppe Taini. Fotografia del momento. “La squadra sta bene, quindi siamo fiduciosi. Abbiamo…… Continua a leggere Serie D, rush finale – Taini (Ospitaletto): “Abbiamo stupito tutti e siamo in pole position, ora proviamoci”

Serie D, rush finale – Marai (Desenzano): “Mi aspettavo di più dalla squadra. Indosseremo i panni di mina vagante”

Sei giornate al termine, diciotto punti in palio e cinque squadre pronte alla volata finale raccolte in soli quattro punti. Tre sono bresciane. Il treno promozione della Serie D è partito. Siamo saliti sull’ultimo vagone, quello attualmente occupato dal Desenzano, per un’intervista al presidente Roberto Marai. La fotografia del momento. “C’è qualche rammarico, è innegabile.…… Continua a leggere Serie D, rush finale – Marai (Desenzano): “Mi aspettavo di più dalla squadra. Indosseremo i panni di mina vagante”

Aziende bresciane – RBS UE, un percorso lungo 46 anni all’insegna di un’innovazione continua

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle aziende della provincia che sostengono il calcio nostrano. Una di queste è RBS UE Srl, partner del Ghedi che affonda le sue radici in un’esperienza più che trentennale, avviata da Claudio Rubes nel 1979 con il gruppo Luclar-Mutti. L’attività accese il motore nel gennaio del 1979, quando Claudio… Continua a leggere Aziende bresciane – RBS UE, un percorso lungo 46 anni all’insegna di un’innovazione continua

Mazzoldi raddoppia con Equipe Med Lab. “Non solo preparazione. Ora anche uno staff per gestire gli infortuni”

Da Equipe Training Lab a Equipe Med Lab. Il progetto imprenditoriale di Stefano Mazzoldi, preparatore fisico bresciano, continua a crescere. L’idea, sviluppata nel 2021, ha messo radici sul territorio, lasciando il segno anche nel mondo del calcio. Risultati che hanno spinto l’azienda a creare un ramo aggiuntivo, diversificando al fine di potenziare ulteriormente la propria… Continua a leggere Mazzoldi raddoppia con Equipe Med Lab. “Non solo preparazione. Ora anche uno staff per gestire gli infortuni”

Conferenza riservata, dai vertici del giornalismo lombardo raffica di ammonizioni al Brescia Calcio

Massimo Cellino presidente del Brescia Calcio castagnini,Centro Sportivo Brescia allenamento nuovo allenatore del Brescia Pierpaolo Bisoli, Torbole Casaglia 11 dicembre 2024. Ph Only Crew Giuseppe Zanardelli Fotolive

Una pioggia di critiche si sta abbattendo sul Brescia Calcio in queste ore, dopo la vicenda relativa alla conferenza stampa del direttore sportivo Castagnini riservata a Giornale di Brescia e Bresciaoggi. Le istituzioni del giornalismo lombardo non potevano restare indifferenti al cospetto dell’ennesimo svarione del club nell’ambito della correttezza nei confronti dei media. L’Ordine dei… Continua a leggere Conferenza riservata, dai vertici del giornalismo lombardo raffica di ammonizioni al Brescia Calcio

Brescia, la sala stampa diventa un privé. Si fa selezione, come in discoteca. Nuovo capitolo di una vecchia storia triste

“Cellino cambia maglia, ma non perde il vizio. Da Cagliari a Brescia passando per Leeds, quanti ostacoli per i giornalisti”. Il 2 novembre del 2019 pubblicammo un approfondimento molto dettagliato sugli innumerevoli grattacapi creati dall’imprenditore sardo alla stampa nel corso della sua carriera. Il Brescia, all’epoca, era in Serie A, reduce da una promozione entusiasmante.… Continua a leggere Brescia, la sala stampa diventa un privé. Si fa selezione, come in discoteca. Nuovo capitolo di una vecchia storia triste

Brescia Fabbrica Poesia 2025, venerdì 21 marzo le premiazioni del concorso

L’appuntamento è per questo venerdì, 21 marzo 2025, alle 20. Nell’occasione la Sala dei provveditori del Comune di Salò (Lungolago Zanardelli 55) ospiterà la premiazione ufficiale della seconda edizione del concorso Brescia Fabbrica Poesia, alla presenza degli autori finalisti, dei premiati e dei segnalati, delle autorità, degli sponsor e degli editori che hanno promosso l’iniziativa.… Continua a leggere Brescia Fabbrica Poesia 2025, venerdì 21 marzo le premiazioni del concorso

Aspettando le premiazioni – Bonenti (Cassa Rurale): il territorio cresce anche attraverso la poesia

I numeri per una banca contano. Ma per Cassa Rurale – Credito Cooperativo Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella i numeri che hanno un valore non sono soltanto quelli del fatturato o dei circa 53mila clienti. Il primo numero da cui partire nel ragionamento è quello dei 18mila soci sparsi sul territorio e delle comunità in cui… Continua a leggere Aspettando le premiazioni – Bonenti (Cassa Rurale): il territorio cresce anche attraverso la poesia