“L’obiettivo fondamentale in vista del 2022 per il Lumezzane è quello di vincere il campionato. Il calcio non è una condizione matematica. Vincere è sempre difficile perché ci riesce solo una squadra. Dobbiamo pensare come collettivo e lavorare, applicarci e cercare di portare a casa più punti possibili, in un girone di ritorno che vedo per mille ragioni più complicato rispetto a quello di andata”.
Autore: Bruno Forza
Acquistare criptovalute di società sportive? Il progetto di Socios
L’immensa popolarità delle criptovalute le ha portate fuori dal mondo della finanza e le ha dotate di nuove funzioni. Ad esempio, le squadre di calcio hanno reso le monete digitali un modo per interagire con i tifosi. Dalla fine del 2019, i team più famosi al mondo hanno iniziato ad emettere i propri fan token sulla piattaforma… Continua a leggere Acquistare criptovalute di società sportive? Il progetto di Socios
Brescia, la squadra ha ripreso gli allenamenti e sogna un grande 2022
Le vacanze natalizie forzate sono iniziate prima del previsto dopo l’annullamento dell’ultimo match del girone d’andata che si sarebbe dovuto disputare mercoledì 29 al Rigamonti con la Ternana. Il match è stato annullato a causa del Covid-19, la cui diffusione è aumentata esponenzialmente negli ultimi giorni. Quindi quella di Torbole Casaglia è diventata una seduta… Continua a leggere Brescia, la squadra ha ripreso gli allenamenti e sogna un grande 2022
Nuovi modelli di allenamento tecnologici
Marcet, insieme al club “Hannover 96” e all’azienda tedesca “Exerlights” stanno lavorando per l’introduzione di nuovi modelli di allenamento. Promuovere il calcio intelligente e incoraggiare gli studenti a lavorare su se stessi per trovare soluzioni ai problemi che affrontano in campo, questo è un mantra condiviso da Marcet e Hannover 96, due scuole calcio che… Continua a leggere Nuovi modelli di allenamento tecnologici
“Lui sì, lei no. Qui non prendiamo le bambine”. Bufera sulla Pavoniana
In città è scoppiato un caso di proporzioni non indifferenti, che ha assunto valenza nazionale. Per fare chiarezza sull’accaduto è necessario riavvolgere il nastro e ricostruire il puzzle di una vicenda che risale a inizio ottobre. Clementina (nella foto di Chiara Daffini per Fanpage) è una bambina di 8 anni appassionata di pallone. Decide, insieme…… Continua a leggere “Lui sì, lei no. Qui non prendiamo le bambine”. Bufera sulla Pavoniana
Bontacchio: “A Serle ambiente serio e competente: sono tornato per vincere”
Il corposo bottino di 30 punti conquistati nelle undici partite disputate vale, al giro di boa, il titolo di campione d’inverno al Serle di mister Bontacchio.
Anche il “Return to play” preoccupa i dilettanti. Tavecchio scrive ad Abete
Non c’è solo il calendario dei campionati a preoccupare le società dilettantistiche e i vertici della Figc dopo il forte rialzo dei contagi in Lombardia. A complicare l’attività sportiva e il regolare svolgimento dei campionati ci sono anche le questioni legate all’idoneità sportiva. Su questi temi si è espresso quest’oggi il Crl, con il presidente…… Continua a leggere Anche il “Return to play” preoccupa i dilettanti. Tavecchio scrive ad Abete
Valente: “Nel calcio occorre allenare anche mente e cuore. Chi lo capisce emerge”
Quello che faccio cambia la vita dei calciatori. Ne sono sicuro al cento per cento, anche perché in questo sport prima o poi le cose dovranno cambiare. Ci si concentra esclusivamente sul fisico. La testa conta troppo poco, così come l’alimentazione, il respiro, la cura del sonno. Chi invece allena tutte queste componenti svolta e…… Continua a leggere Valente: “Nel calcio occorre allenare anche mente e cuore. Chi lo capisce emerge”
Perché le prestazioni possono calare dopo il Covid-19?
È passato quasi un anno e mezzo da quando l’OMS ha annunciato l’inizio della pandemia di coronavirus. Il Covid-19 è molto più pericoloso dell’influenza nella sua imprevedibilità, maggiore mortalità e percentuale di forme gravi, con presenza di complicanze e un periodo di recupero più lungo. Le conseguenze dell’infezione da coronavirus, talvolta, possono verificarsi diversi mesi… Continua a leggere Perché le prestazioni possono calare dopo il Covid-19?
Dal 10 gennaio vaccino obbligatorio per accedere agli spogliatoi
“A partire dal 10 gennaio 2022, in zona bianca, gialla, e arancione l’accesso a eventi e competizioni sportive limitatamente alle attività al chiuso sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della cosiddetta certificazione verde rafforzata”. È questa la decisione del Dipartimento per lo sport del Governo, che dall’inizio del nuovo anno obbligherà gli sportivi di…… Continua a leggere Dal 10 gennaio vaccino obbligatorio per accedere agli spogliatoi